Josef Plachutta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gab.pr (discussione | contributi)
m + nome in sloveno.
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|TitoloNome = Josef
|Nome = Josef
|Cognome = Plachutta
|PostCognomeVirgola = [[lingua slovena|slov.]] Josip Plahuta
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola = [[lingua slovena|slov.]] Josip Plahuta
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zara
|LuogoNascitaLink = Zara (Croazia)
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1827
|LuogoMorte = Przemyśl
|NoteNascita =
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|AnnoMorte = 1883
|NoteMorte =
|PreAttività =
|Attività = compositore di scacchi
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =  di origine [[Slovenia|slovena]]
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =  di origine [[Slovenia|slovena]]
|Categorie =
|FineIncipit =
|Immagine = Josef Plachutta.jpg
|DimImmagine = 160px160
|Didascalia =  Josef Plachutta
|DimImmagine = 160px
|Premio1 =
|Specialità1 =
|AnnoPremio1 =
|Premio2 =
|Specialità2 =
|AnnoPremio2 =
|Premio3 =
|Specialità3 =
|AnnoPremio3 =
|Premio4 =
|Specialità4 =
|AnnoPremio4 =
}}
 
Nato da famiglia slovena in [[Dalmazia]] quando era parte dell'[[Impero Austriacoaustriaco]], visse a [[Innsbruck]], e per un certo tempo a [[Venezia]]. Compose [[problema di scacchi|problemi]] diretti in tre e più mosse e [[problema di scacchi#Tipo di problema|automatti]]. Nel 1862 ottenne il secondo premio al concorso problemistico di [[Londra]].<ref>Il primo premio andò a [[Joseph Graham Campbell]], ma in seguito venne scoperto un errore in uno dei sei problemi da lui presentati (un matto in cinque mosse), e il premio gli venne revocato. Campbell si rifiutò però di restituire il premio in denaro (20 sterline) e ne nacque una lunga controversia, in seguito alla quale Campbell si ritirò dai concorsi.</ref>
 
Il suo nome è legato al '''tema Plachutta''', tatticismo molto utilizzato nei problemi di scacchi. È costituito da un'interferenza tra due pezzi con analoga azione lineare, provocata da un sacrificio nella casa di intersezione, seguito dall'allontanamento del pezzo che cattura.
Riga 56 ⟶ 24:
{{Diagramma scacchi
| tleft
|'''Josef Plachutta''' <br />''Leipziger Illustriert Zeitung'', 1858 <ref>Il problema originale era in quattro mosse, con la donna in d1 e il cavallo in a6. La prima mossa (1. Df3! Cxc5) è però ininfluente per illustrare il tema Plachutta ed è stata qui omessa.</ref>
| | | |qlbl| | |rl| rd|=
|=
| | | | |bl| | |rd| |=rd
| | | | | pd| bd| |rd|=
|nd| | |nd| |pd|bdkd| | |=
| | |plkl| |kd| pl| | |=
| | |kl| pd|pl| | ql| |=
| | | |pd|pl| | | | |=
| | | | | | | | rl|=
|67=<div align="center">'''Matto in tre mosse''' &nbsp;'''(6 + 7)''' </div>
| | | |ql| | |rl| |=
|<center>'''Il bianco muove e dà matto in 4'''</center>
}}
 
<br/><br/><br/><br/><br/> '''Soluzione:'''<br/><br/>
'''Soluzione:'''
'''1. Df3 !''' &nbsp;(minaccia 2. d4 matto) &nbsp;'''1. ...Cxc5''' <br/>
 
'''2. Tg7 !''' &nbsp;sacrificio tematico del ''Plachutta'': la torre si sacrifica per deviare uno dei tre pezzi che possono catturare; <br/>
'''21. ...Thxg7Tg7!''' &nbsp;sesacrificio 2.tematico ...Tgxg7del 3.''Plachutta'': Ac7+la Txc7torre 4.si Dg3#;sacrifica &nbsp;seper 2.deviare ...Axg7uno 3.dei Dg3#tre pezzi che possono catturare;<br />
'''31. Dg3+ !...Thxg7''' &nbsp;Txg3(se 1. ...Tgxg7 2. Ac7+ Txc7 3. Dg3#; &nbsp;4se 1. Ac7...Axg7 2. Dg3#''')<br />
'''2. Dg3+! &nbsp;Txg3'''<br />
'''3. Ac7#'''
{{clear}}
 
==Note==
<references />
==Bibliografia==
* [[Adriano Chicco|A. Chicco]], [[Giorgio Porreca|G. Porreca]], ''[[Dizionario enciclopedico degli scacchi]]'', Mursia, Milano 1971
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.softdecc.com/pdb/search.pdb?expression=A=%27Plachutta%27 Problemi di J. Plachutta sul server PBD]
* [http://pdb.dieschwalbe.de/search.jsp?expression=A='Plachutta'%20and%20FIRSTNAME='Josef' ∼ 30 problemi di J. Plachutta] &nbsp;sul [[PDB Server]]
* Il database [[YACPDB]] contiene 53 problemi di J. Plachutta: [http://www.yacpdb.org/#SearchHelp] (digitare 'Plachutta' nella ricerca)
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|scacchi|biografie|scacchi}}
 
[[Categoria:Compositori di scacchi sloveni]]
[[de:Josef Plachutta]]
[[en:Joseph Plachutta]]
[[sl:Josip Plahuta]]