Fire OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(29 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{da aggiornare|arg=informatica}}
{{Sistema operativo
|nome = Fire OS
|logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore = [[Amazon]]
|famiglia = [[Android AOSP]]
|prima_versione_pubblicata = 3.0
|data_prima_pubblicazione = 2013
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]])
|piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]]
|metodo_di_aggiornamento =
|tipologia_licenza = proprietaria
|licenza = propria
|stadio_sviluppo = in produzione, corrente
|sito_web = <!--Wikidata -->
}}
'''Amazon FireOS''' è un sistema operativo mobile basato su [[Android]] prodotto da [[Amazon]] per il suo [[Fire Phone]], i tablet [[Kindle Fire]] e per altri
==Storia==
Nonostante i tablet Kindle Fire abbiano sempre utilizzato versioni
==Caratteristiche==
Fire OS utilizza un'interfaccia
Fire OS 5, che è basato su [[Android|Android 5.0 "Lollipop"]], utilizza un'interfaccia utente aggiornata. La schermata ''home
I
Ai
==Lista delle versioni==
Line 117 ⟶ 118:
| 5.0 '''''Lollipop'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;" align="center" | 5.0.5.1
| style="white-space: nowrap;"|
| Introduzione della Fire TV
Line 168 ⟶ 169:
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;" align="center" | 5.3.2.1
| style="white-space: nowrap;"|
|
| 5.0 '''''Lollipop'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;" align="center" | 5.3.3.0
| style="white-space: nowrap;"| marzo 2017
|
| 5.0 '''''Lollipop'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;" align="center" | 5.4.0.0
| style="white-space: nowrap;"| giugno 2017
|
| 5.0 '''''Lollipop'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;" align="center" | 5.4.0.1
| style="white-space: nowrap;"| agosto 2017
|
| 5.0 '''''Lollipop'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#B39DDB;" align="center" | 6.2.1.0
| style="white-space: nowrap;"| ottobre 2017
| Rilasciato su Fire TV di terza generazione
| 7.1 '''''Nougat'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#B39DDB;" align="center" | 6.2.1.2
| style="white-space: nowrap;"| dicembre 2017
|
| 7.1 '''''Nougat'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#B39DDB;" align="center" | 6.2.1.3
| style="white-space: nowrap;"| maggio 2018
|
| 7.1 '''''Nougat'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#B39DDB;" align="center" | 6.3.0.1
| style="white-space: nowrap;"| novembre 2018
| Ultima versione per Fire HD 8 (8ª generazione)
| 7.1 '''''Nougat'''''
|-
| style="white-space: nowrap; background-color:#B39DDB;" align="center" | 6.3.1.2
| style="white-space: nowrap;"| luglio 2019
| Ultima versione per Fire 7 (9ª generazione)
| 7.1 '''''Nougat'''''
|}
Line 176 ⟶ 217:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Amazon}}
{{Android}}
{{Distribuzioni Linux}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Amazon]]
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Android AOSP]]
[[Categoria:Firmware]]
|