Formicarius moniliger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + areale |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=103661247|autore=BirdLife International 2017}}</ref>
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 34:
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione = Formicarius moniliger dist.png
}}
Il '''tordo formichiero messicano''' o '''tordo formichiero maya''', anche noto come '''formicario messicano''' o '''formicario maya''' ('''''Formicarius moniliger'''''
==Etimologia==
Riga 68 ⟶ 69:
Se ne riconoscono tre [[sottospecie]]<ref name=IOC/>:
* ''Formicarius moniliger moniliger''
* ''Formicarius moniliger pallidus''
* ''Formicarius moniliger intermedius''
In passato l'intero ''[[taxon]]'' veniva accorpato al [[formicarius analis|tordo formichiero mascherato]], tuttavia attualmente si tende a classificare le due popolazioni come [[specie (tassonomia)|specie]] distinte<ref name=IOC/> in base alle differenze morfometriche, di colorazione e nei richiami<ref name=hbw/>.
| |||