OSGi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 17:
}}
 
La '''OSGi Alliance''' (conosciuta come Open Service Gateway initiative), è un'organizzazione fondata nel 1999 da [[Ericsson]], [[IBM]], [[Oracle Corporation|Oracle]] e altri.<ref name="osgi_Abou">{{Cita web |titolo=About Us |accesso=3 giugno 2020 |url= https://www.osgi.org/about-us/ |lingua=en |dataarchivio=10 agosto 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200810025742/https://www.osgi.org/about-us/ |urlmorto=sì }}</ref> In seguito altri membri sono entrati a farne parte.<ref name="osgi_Memb">{{Cita web |titolo=Members |accesso=3 giugno 2020 |url= https://www.osgi.org/about-us/members/ |lingua=en |dataarchivio=25 settembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200925232743/https://www.osgi.org/about-us/members/ |urlmorto=sì }}</ref>
Il nucleo delle specifiche è un [[framework]] che definisce la gestione del modello del [[ciclo di vita del software]], i moduli (chiamati bundle), un service registry e un [[ambiente di esecuzione]]. Partendo da questo Framework sono stati definiti un certo numero di OSGi Layer (strati), [[Application programming interface|API]] e servizi.
 
== Scopo del Framework OSGi ==
Riga 49:
* OSGi Release 4.1 (R4.1): maggio 2007 (AKA JSR-291)
* OSGi Release 4.2 (R4.2): settembre 2009 (AKA JSR-119)
** Enterprise Specification (R4.2): Marzo 2010
* OSGi Release 4.3 (R4.3): Aprile 2011
** Core: Aprile 2011
** Compendium and Residential: Maggio 2012
* OSGi Release 5 (R5): Giugno 2012
** Core and Enterprise: Giugno 2012
* OSGi Release 6 (R6): Giugno 2015
** Core: Giugno 2015
* OSGi Release 7 (R7): Aprile 2018
** Core and Compendium: Aprile 2018
* OSGi Release 8 (R8): Dicembre 2020<ref>
https://blog.osgi.org/2020/12/osgi-core-release-8-is-now-final-and.html</ref>
 
== Expert Groups ==
Line 62 ⟶ 74:
* Knopflerfish
* Apache Felix
* Apache Karaf
* Spagic 3 (open source SOA Universal [[Middleware]])
Tutte e quattro implementano la versione 4 delle specifiche e sono [[Open source]].
Tra le implementazioni commerciali spicca quella della ProSyst.
 
Line 76 ⟶ 89:
 
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www2.osgi.org/About/FAQ | 2 = Domande frequenti | accesso = 12 maggio 2008 | dataarchivio = 8 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080508204019/http://www.osgi.org/About/FAQ | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.osgi.org/Specifications/HomePage | 2 = Specifiche OSGi | accesso = 12 maggio 2008 | dataarchivio = 22 ottobre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151022043515/http://www.osgi.org/Specifications/HomePage | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.osgi.org/Specifications/Licensing | 2 = OSGi Specification License | accesso = 12 maggio 2008 | dataarchivio = 1 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080501184822/http://www.osgi.org/Specifications/Licensing | urlmorto = sì }}
 
=== Altri collegamenti ===
*[http://www.betaonmind.com/103/osgi-piacere/ Tutorial OSGi Parte 1 – Introduzione] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100119035937/http://www.betaonmind.com/103/osgi-piacere/ |datedata=19 gennaio 2010 }} - di Sergio Borroni
*{{cita web | 1 = http://www.betaonmind.com/108/installazione-osgi/ | 2 = Tutorial OSGi Parte 2 – Installazione | accesso = 1 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100117150619/http://www.betaonmind.com/108/installazione-osgi/ | dataarchivio = 17 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.betaonmind.com/117/osgi-primi-passi/ | 2 = Tutorial OSGi Parte 3 - Primi passi | accesso = 1 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100119040045/http://www.betaonmind.com/117/osgi-primi-passi/ | dataarchivio = 19 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.betaonmind.com/122/osgi-knopflerfish/ | 2 = Tutorial OSGi Parte 4 - Knopflerfish | accesso = 1 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100117150628/http://www.betaonmind.com/122/osgi-knopflerfish/ | dataarchivio = 17 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.javaworld.com/javaworld/jw-03-2008/jw-03-osgi1.html | 2 = Articolo su JavaWorld | accesso = 12 maggio 2008 | dataarchivio = 3 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080503083643/http://www.javaworld.com/javaworld/jw-03-2008/jw-03-osgi1.html | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://developers.sun.com/learning/javaoneonline/j1sessn.jsp?sessn=TS-1419&yr=2007&track=3|titolo=OSGi Best Practices}}
*[https://web.archive.org/web/20080127105421/http://dev2dev.bea.com/pub/a/2007/12/osgi-introduction.html An Introduction to OSGi on the Server Side] di Daniel Rubio
*[https://cwiki.apache.org/FELIX/presentations.data/best-practices-apachecon-20060628.pdf ApacheCon EU 2006 presentation about OSGi best practices] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080708203102/http://cwiki.apache.org/FELIX/presentations.data/best-practices-apachecon-20060628.pdf |datedata=8 luglio 2008 }} di Marcel Offermans.
*{{cita web|https://www.eclipse.org/equinox/|Equinox}}
*{{cita web|http://www.knopflerfish.org/|Knopflerfish}}