Discussione:Mercurio (elemento chimico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo |
→Origine del termine "rasavātam": nuova sezione |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 55:
# 18:08, 11 mag 2005 . . Paginazero (Discussione | contributi | blocca) (+ citaz lett)
# 10:35, 6 mag 2005 . . Paginazero (Discussione | contributi | blocca) (maiuscole > minuscole)
# 21:03, 5 mag 2005 . . Paginazero (Discussione | contributi | blocca) (Caratteristiche chimiche - <
# 20:59, 5 mag 2005 . . Paginazero (Discussione | contributi | blocca) (M > m)
# 13:22, 9 apr 2005 . . Piero (Discussione | contributi | blocca) (Usi del mercurio - Relé -> Relè)
Riga 111:
# 13:25, 27 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
# 13:22, 27 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (in modifica)
== Segni clinici intossicazione da mercurio ==
EMedicine Toxicity, Mercury: Multimedia Barry M Diner, Barry E Brenner, Updated: Dec 11, 2007 http://emedicine.medscape.com/article/819872-media
http://emedicine.medscape.com/article/819872-media
Observations on the Hydrargyria: Or that Vesicular Disease Arising from the Exhibition of Mercury Di George Alley Pubblicato da Longman, Hurst, Rees, and Orme, 1810 http://books.google.it/books?id=gTIAAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=mercury&lr=&as_brr=1&as_pt=ALLTYPES
R M Grounds Unexplained subcutaneous deposits of metallic mercury. J R Soc Med. 1984 July; 77(7): 611–613
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1439967
H. R. Johnson and O. Koumides Unusual case of mercury poisoning. Br Med J. 1967 February 11; 1(5536): 340–341.
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1840764
Walter S. Atkinson and Ludwig Von Sallmann Mercury in the Lens (Hydrargyrosis Lentis) Trans Am Ophthalmol Soc. 1946; 44: 65–70.
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1315201
R A Burn Mercurialentis Proc R Soc Med. 1962 April; 55(4): 322–326.
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1324121
L K Garron, I S Wood, W H Spencer, and T L Hayes A clinical pathologic study of mercurialentis medicamentosus. Trans Am Ophthalmol Soc. 1976; 74: 295–320.
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1311519
Walter S. Atkinson A Colored Reflex from the Anterior Capsule of the Lens Which Occurs in Mercurialism Trans Am Ophthalmol Soc. 1942; 40: 254–261.
http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1315049
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Mercurio (elemento chimico)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91939285 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.unep.org/newscentre/default.aspx?DocumentID=2702&ArticleID=9373
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101022060832/http://www.idelsongnocchi.it/online/vmchk/chimica/tavola-periodica-degli-elementi-iupac.html per http://www.idelsongnocchi.it/online/vmchk/chimica/tavola-periodica-degli-elementi-iupac.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:38, 12 ott 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Mercurio (elemento chimico)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96980994 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140209193047/http://unep.org/newscentre/Default.aspx?DocumentID=2702&ArticleID=9373 per http://www.unep.org/newscentre/default.aspx?DocumentID=2702&ArticleID=9373
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:38, 12 mag 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Mercurio (elemento chimico). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104276062 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061214134141/http://www.jtbaker.com/msds/englishhtml/m1599.htm per http://www.jtbaker.com/msds/englishhtml/m1599.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:40, 25 apr 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Mercurio (elemento chimico). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106703914 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160425080649/http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-e6d4edc8-6136-41e9-94df-5dbc067ce0e5.html per http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-e6d4edc8-6136-41e9-94df-5dbc067ce0e5.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:06, 22 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Mercurio (elemento chimico). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112225064 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180402120027/http://theodoregray.com/PeriodicTable/Elements/080/index.s7.html per http://www.theodoregray.com/PeriodicTable/Elements/080/index.s7.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:35, 16 apr 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120392148 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ per http://gestis-en.itrust.de/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:39, 2 mag 2021 (CEST)
== Stati di ossidazione ==
"Proviamo a "ritoccare" la reazione riscrivendola come:
: <chem> Hg2+ + Hg -> (Hg2)^2+ </chem>"
Questa reazione è 2 volte sbagliata: viola la conservazione degli atomi e la conservazione della carica elettrica. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.150.81.188|93.150.81.188]] ([[User talk:93.150.81.188|msg]]) 04:31, 13 nov 2022 (CET)
== Composti mercurosi ==
"In composti come [[Cloruro mercuroso|Hg<sub>2</sub>Cl<sub>2</sub>]] si ritrova quanto appena affermato. In questi ioni, le due specie Hg<sup>+</sup>, con configurazione 6''s''<sup>1</sup> a causa della rimozione di un e<sup>−</sup>, sono legate insieme usando i loro elettroni ''s'',si ottiene uno spaiamento di elettroni che porta alla formazione di composti mercurosi tutti diamagnetici."
A parte le tre formule sbagliate poco sopra, qui si sta balbettando su cose che evidentemente non si conoscono. Inoltre, in Hg<sub>2</sub><sup>2+</sup> gli elettroni sono appaiati, non spaiati, altrimenti tali composti sarebbero paramagnetici. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.150.81.5|93.150.81.5]] ([[User talk:93.150.81.5|msg]]) 12:19, 9 apr 2023 (CEST)
== Origine del termine "rasavātam" ==
Il termine è di lingua Sanskrita --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6440:B287:481B:605:AF06:71D4|2001:B07:6440:B287:481B:605:AF06:71D4]] ([[User talk:2001:B07:6440:B287:481B:605:AF06:71D4|msg]]) 17:14, 1 nov 2023 (CET)
|