Naruto: Clash of Ninja Revolution European Version: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Naruto_Clash_Of_Ninja_Revolution.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Elcobbola
 
(38 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|picchiaduro|agosto 2013}}
{{W|anime e manga|marzo 2008|firma=[[Utente:Dark|Dark]] ([[User talk:Dark|msg]]) 19:27, 30 mar 2008 (CEST)}}
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco=Naruto: Clash of Ninja Revolution European Version
|tabelladim=
|immagine=
|didascalia= Copertina europea del gioco
|immaginedim=
|origine=JPN
|didascalia=
|ideazione=
|sviluppo=[[Tomy]]
|sviluppo1=
|sviluppo2=
|testosviluppo=
|pubblicazione=[[D3 Publisher]]
|serie=Naruto: Clash of Ninja
|pubblicazione1=
|anno=2007
|pubblicazione2=
|data={{Uscita videogioco|NA=23 ottobre [[2007]]|PAL=28 marzo [[2008]]|AUS=8 maggio 2008}}
|testopubblicazione=
|genere=[[Picchiaduro a incontri]]
|serie=
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|datarilascio={{bandiera|Europa}} [[28 marzo]] [[2008]]
|genere=
|genere1=
|genere2=
|generealtro=
|tema=
|tema1=
|tema2=
|modigioco=
|piattaforma=[[Wii]]
|tipo media=[[Nintendo Optical Disc]]
|piattaformaaltro=
|età={{Classificazione videogioco|ESRB=T|OFLCA=PG|PEGI=12|USK=12}}
|motore=
|periferiche=[[Nunchuk]], [[WiiMote]]
|motorefisico=
|tipomedia=
|requisiti=
|età=
|periferiche=
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
'''''Naruto: Clash of Ninja Revolution European Version''''' (noto in Giappone come '''''Naruto Shippūden: Gekitou Ninja Taisen EX''''') è il primo gioco uscito in Italia per la console [[Wii]] che riguarda il noto protagonista della serie manga di Naruto. Questo gioco è il seguito di altri quattro picchiaduro usciti in Giappone (''Naruto Gekitou Ninja Taisen Ex'') ed è uscito in Europa il 28 marzo 2008 (successivamente rispetto agli USA).
 
== Modalità di Giocogioco ==
Il gioco comprende ben sei differenti modalità di gioco: Missions, Single Player, Multiplayer, Training, Mini Game, Extras.
*Nella modalità '''''Missions''''' è possibile ripercorrere fedelmente tutti gli episodi del Manga di Naruto fino alla fine dell'esame della selezione dei Chunin.
*La modalità '''''Single Player''''' è divisa in:
**Time Attack: Sono una serie di incontri grazie ai quali è possibile sbloccare dei contenuti extra come video, musica o suoni.
**Survival: Bisogna affrontare incontri all'ultimo sangue che termineranno solo nel momento in cui il giocatore perderà una battaglia.
**Single Player: Bisogna affrontare 10 incontri di difficoltà crescente e, grazie a questa modalità, si possono sboccare nuovi personaggi.
**Versus CPU: Qui si possono fare dei singoli scontri con il computer.
*Nella modalità '''''Multiplayer''''' è possibile partecipare ad incontri formati al massimo da ben quattro giocatori (1 vs 1, 1 vs 2, 1 vs 3 o 2 vs 2).
*Nella modalità '''''Training''''' è possibile allenarsi contro un avversario controllato dal computer.
*Nella modalità '''''Mini Game''''' sono presenti tre differenti Mini Giochi grazie ai quali è possibile fruttare a pieno le capacità del telecomando wii.
*Nella modalità '''''Extras''''' il giocatore può vedere i trofei ottenuti, le statistiche degli incontri e molto altro ancora.
 
Questo titolo può essere giocato anche con il controller tradizionale del GameCube oppure solamente con il telecomando wii. Però, per sfruttare a pieno le tecniche segrete dei personaggi, bisogna giocare sia con il telecomando wii che con il Nunchuk. Infatti ogni tecnica segreta richiede di riprodurre i movimenti dei personaggi con ed in questo modo essa può diventare ancora più devastante.
1)Nella modalità '''''Missions''''' è possibile ripercorrere fedelmente tutti gli episodi del Manga di Naruto fino alla fine dell'esame della selezione dei Chunin. Inoltre sono presenti le modalità: -Survival: Una serie di combattimenti all'ultimo sangueche termineranno solo quando il giocatore perderà un incontro
 
== Gli incontri ==
 
Gli incontri normalmente si svolgono in due round (in caso di pareggio se ne effettuerà un terzo). La grafica è buona anche se non sfrutta pienamente le capacità del Nintendo Wii. Un difetto che si può notare è la scarsa attenzione prestata a creare le ombre dei personaggi. Gli scenari sono circa una quindicina anche se possono essere considerati molti di più se si calcola il fatto che, quando un giocatore finisce "fuori" dallo scenario, immediatamente i personaggi si sposteranno in un altro luogo di combattimento completamente differente dal precedente.
2)Nella modalità '''''Single Player''''' è divisa in:
 
-Time Attack: Sono una serie di incontri grazie ai quali è possibile sbloccare dei contenuti extra come video, musica o suoni.
 
-Survival: Bisogna affrontare incontri all'ultimo sangue che termineranno solo nel momento in cui il giocatore perderà una battaglia.
 
-Single Player: Bisogna affrontare 10 incontri di difficoltà crescente e, grazie a questa modalità, si possono sboccare nuovi personaggi.
 
-Versus CPU: Qui si possono fare dei singoli scontri contro il computer.
 
 
3)Nella modalità '''''Multiplayer''''' è possibile partecipare ad incontri formati da massimo ben quattro giocatori (1 vs 1 o 1 vs 2 o 1 vs 3 o 2 vs 2).
 
 
4)Nella modalità '''''Training''''' è possibile allenarsi contro un avversario controllato dal computer.
 
 
5) Nella modalità '''''Mini Game''''' sono presenti tre differenti Mini Giochi grazie ai quali è possibile fruttare a pieno le capacità del il telecomando wii.
 
 
6) Nella modalità '''''Extras''''' puoi vedre i trofei ottenuti, le statistiche degli incontri e molto altro ancora.
 
== Gli Incontri ==
 
Gli incontri normalmente si svolgono in due round (in caso di pareggio se ne effettuerà un terzo). La grafica è buona anche se non sfrutta pienamente le capacità del Nintendo Wii. Un difetto che noterete fin dall'inizio è la scarsa attenzione prestata a creare le ombre dei personaggi, che potevano decisamente essere migliorate. Gli scenari sono circa una quindicina anche se possono essere considerati molti di più se si calcola il fatto che, quando un giocatore finisce "fuori" dallo scenario, immediatamente i personaggi si sposteranno in un altro luogo di combattimento completamente differente dal precedente.
Nello scenario si possono sfruttare vari oggetti, come vasi, scatole, etc... grazie ai quali è possibile nascondersi per sfuggire all'attacco nemico.
 
== I Personaggipersonaggi ==
Naruto Clash of Ninja Revolution sfrutta a grande quantità di personaggi, 20 in totale. Ognuno di essi ha più di dieci combo, tutte molto spettacolari e diverse da quelle degli altri personaggi. Inoltre è possibile effettuare anche delle mosse con il chakra e delle tecniche speciali che rappresentano le mosse più note dei personaggi della serie di Naruto.
 
Ecco la lista dei personaggi e come sbloccarli:
*[[Naruto]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Sasuke Uchiha|Sasuke]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Sakura Haruno|Sakura]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Kakashi]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Shikamaru Nara]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Rock Lee]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Neji]]: disponibile dall'inizio del gioco.
*[[Tenten]]: bisogna completare la modalità Single Player con Rock Lee e completare nella modalità Missione "Scontro tra rivali di Rock Lee e Neji".
*[[Gai Maito|Gai]]: bisogna completare la missione 13.5.
*[[Temari (Naruto)|Temari]]: bisogna completare la modalità Single Player con Shikamaru.
*[[Ino Yamanaka|Ino]]: bisogna completare la modalità Single Player con Sakura.
*[[Hinata]]: bisogna completare la modalità Single Player con Neji.
*[[Gaara]]: bisogna completare la modalità Single Player con Naruto e Shikamaru
*[[Shino Aburame]]: bisogna completare la modalità Single Player con Kankuro.
*[[Kankuro]]: bisogna completare almeno una volta la modalità Missions.
*[[Orochimaru]]: bisogna completare la modalità Single Player con Kakashi, Sasuke, Naruto e Jiraiya
*[[Tsunade (Naruto)|Tsunade]]: bisogna completare la modalità Single Player con Jiraiya.
*[[Itachi]]: bisogna completare la missione "Rivincita! Sasuke contro Itachi" dopo aver sbloccato tutti i personaggi.
*[[Kisame Hoshigaki]]: bisogna completare la modalità Single Player con Gai, Sasuke, Kakashi, Naruto e Jiraiya.
 
== Collegamenti esterni ==
-[[Naruto]]: disponibile dall'inizio del gioco.
* {{Collegamenti esterni}}
 
-[[Sasuke]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Sakura]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Kakashi]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Jiraya]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Shikamaru Nara]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Rock Lee]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[Neji]]: disponibile dall'inizio del gioco.
 
-[[TenTen]]: Completa la modalità Single Player con Rock Lee.
 
-[[Gai]]: Completa la missione 13.5.
 
-[[Temari]]:Completa la modalità Single Player con Shikamaru.
 
-[[Ino]]: Completa la modalità Single Player con Sakura.
 
-[[Hinata]]: Completa la modalità Single Player con Neji.
 
-[[Gaara]]:Completa la modalità Single Player con Naruto.
 
-[[Shino]]: Completa la modalità Single Player con Kankuro.
 
-[[Kankuro]]: Completa almeno una volta la modalità Missions.
 
-[[Orochimaru]]:Completa la modalità Single Player con Kakashi.
 
-[[Tsunade]]: Completa la modalità Single Player con jiraya.
 
-[[Itachi]]: Completa la modalità Single Player con Sasuke.
 
-[[Kisame Hoshigaki]]: Completa la modalità Single Player con Gai.
 
{{Naruto}}
== GamePlay ==
{{Portale|anime e manga|videogiochi}}
Questo titolo può essere giocato anche con il controller tradizionale del GameCube oppure solamente con il telecomando wii. Però, per sfruttare a pieno le tecniche segrete dei personaggi, bisogna giocare sia con il telecomando wii che con il nunchuc. Infatti ogni tecnica segreta richiede di riprodurre i movimenti dei personaggi con ed in questo modo essa può diventare ancora più devastante.
 
[[Categoria:Videogiochi di Naruto]]
{{Portale|Naruto}}