Demnate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio con ref |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Demnate
|Nome ufficiale = ⴷⴻⵎⵏⴰⵜ / Demnat<br />دمنات
|Panorama =
|Didascalia =
Riga 38:
|Sito =
}}
'''Demnate''' ({{Arabo|دمنات|Damnāt}}; in
Circondata dalle montagne Aghry, la città ha un'economia molto povera.
Riga 44:
== Storia ==
Nel 1834 il geografo ed erudito svedese [[Jacopo Gråberg di Hemsö]] riferiva come la cittadina fosse abitata principalmente dal gruppo etnico [[Berberi|berbero]] degli ''[[Chleuh|scelocchi]]'',
== Comunità ebraica ==
Riga 54:
La coesistenza tra la comunità ebraica e quella musulmana a Demnate rimase armoniosa nel corso dei secoli. Tuttavia, nel 1864, gli ebrei di Demnate furono esposti a una rivolta e tra il 1884 e il 1885 vissero umiliazioni da parte del governatore locale, fino a che il [[Hasan I del Marocco|sultano Hasan I]] emise nel 1885 due decreti che cessarono le vessazioni.<ref name="A"/>
Nel 1894 la comunità fondò il proprio [[mellah]] che comprendeva cinque sinagoghe.<ref>{{Cita web|url=https://dbs.bh.org.il/place/demnate|titolo=The Jewish Community of Demnate|lingua=en|accesso=2 giugno 2020|dataarchivio=13 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200613101901/https://dbs.bh.org.il/place/demnate|urlmorto=sì}}</ref>
La condizione della comunità ebraica visse dei miglioramenti sotto il [[Marocco francese|dominio coloniale francese]]. Nel 1932, l'[[Alleanza israelitica universale]] inaugurò una scuola<ref>{{Cita web|url=http://archive.diarna.org/site/detail/public/63/|titolo=AIU School at Demnate, Morocco|lingua=en|accesso=2 giugno 2020}}</ref> che contribuì alla diffusione della cultura e della [[lingua francese]] tra le famiglie ebraiche della città. Molti dei giovani ebrei demnati adottarono nomi francesi quali Robert, Jacques, Marcelle, Alice e Jacqueline.<ref name="A"/>
All'inizio degli anni '50 del XX secolo, 1.800 ebrei vivevano a Demnate.<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.it/books?id=2ngrRcV7XPgC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|titolo=The Alliance Israelite Universelle and the Jewish Communities of Morocco 1862-1962|autore=Michael M. Laskier|editore=State University of New York Press|lingua=en|ISBN=0-87395-656-7|p=279}}</ref> Le tensioni politiche in Marocco, acuitesi a partire dall'agosto 1953, accelerarono l'esodo della comunità verso Israele, incoraggiato dagli agenti [[Sionismo|sionisti]], in particolare dall'[[Agenzia ebraica]] e dal [[Mossad]]. All'inizio degli anni
Ogni anno, nel mese di luglio, centinaia di famiglie ebraiche raggiungono Demnate per partecipare al moussem ebraico.<ref>{{Cita web|url=https://www.lonelyplanet.com/morocco/demnate/events/jewish-moussem/a/poi-fes/1552617/1299600|titolo=Jewish Moussem|lingua=en|accesso=2 giugno 2020}}</ref>
==Economia==
Le colline che
{{Cita pubblicazione
|titolo = Marocco
Riga 139:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.lexicorient.com/morocco/demnate.htm|2=Demnate su Lexicorient|lingua=en|accesso=27 dicembre 2007|dataarchivio=7 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080707010011/http://www.lexicorient.com/morocco/demnate.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.demnate.net|Demnate.net|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Marocco}}
|