Toracoscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: pl:Wideotorakoskopia |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
La '''toracoscopia''' è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che consente l'esplorazione visiva del [[cavo pleurico]]
==
Venne ideata nel [[1910]] dall'[[Urologia|urologo]] [[Svezia|svedese]] Jacobeus, in quell'occasione venne utilizzato un cistoscopio.
== Tipologia ==
Anche se nella maggior parte dei casi si procede con [[anestesia generale]], esiste una toracoscopia eseguita in [[anestesia locale]] che, utilizzando un solo accesso, permette l'esplorazione del cavo [[pleura|pleurico]], della superficie del [[polmone]], del [[pericardio]] e del [[Diaframma (anatomia)|diaframma]]. Durante l'esame sono possibili procedure diagnostiche come [[biopsia|biopsie]] pleuriche o polmonari, e procedure terapeutiche come la [[pleurodesi]] con [[talcaggio|talco]]. La procedura è solitamente ben tollerata dai pazienti, e richiede tempi di degenza e costi intraospedalieri sicuramente ridotti rispetto alla toracoscopia chirurgica.
La toracoscopia chirurgica VATS (''Video-Assisted Thoracic Surgery'' o [[videotoracoscopia]]) è
== Indicazioni ==
Riga 18:
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Dionigi| nome= Renzo
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}▼
[[Categoria:Procedure chirurgiche]]
[[Categoria:Endoscopia]]
▲{{Portale|medicina}}
|