Microsoft Flight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
|||
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|immagine = Microsoft Flight.jpg
|origine = CAN
|serie= [[Microsoft Flight Simulator]]▼
|sviluppo = [[Microsoft Studios
|pubblicazione = [[Microsoft Studios]]
▲|serie = [[Microsoft Flight Simulator]]
|data= [[29 febbraio]] [[2012]] (Come download)▼
|anno = 2012
|modigioco= [[Giocatore singolo]], </br> [[Multiplayer]]▼
|
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=E}}
|preceduto = [[Microsoft Flight Simulator X]]
|seguito = [[Microsoft Flight Simulator (2020)]]
}}
'''''Microsoft Flight''''' è
Il 27 luglio 2012, a meno di cinque mesi dalla disponibilità al pubblico, Microsoft ne ha annunciato l'interruzione dello sviluppo per concentrarsi al "riallineare obiettivi a lungo termine e piani di sviluppo" dell'azienda.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pcgamer.com/microsoft-flight-development-stops/|titolo=Microsoft Flight development stops|pubblicazione=pcgamer|accesso=2018-05-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2012/07/26/grounded-microsoft-flight-development-has-stopped/|titolo=Grounded: Microsoft Flight Development Has Stopped|sito=Rock, Paper, Shotgun|data=2012-07-26|lingua=en-US|accesso=2018-05-10}}</ref>
In seguito allo stop dello sviluppo il titolo è stato disponibile per il [[download]] sino alla chiusura del Windows Marketplace nell'agosto 2013.<ref name="avweb.com">{{Cita web|url=https://www.avweb.com/news/airventure/EAAAirVenture2012_microsoft_flight_simulator_pilot_flight_dead_program_207075-1.html|titolo=Microsoft Flight Dead, Market Has Spoken - AVweb Features Article|accesso=2018-05-11}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.geek.com/games/microsoft-flight-development-ends-two-project-teams-laid-off-1505457/|titolo=Microsoft Flight development ends, two project teams laid off - Geek.com|pubblicazione=Geek.com|data=2012-07-26|accesso=2018-05-11|dataarchivio=12 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180512045657/https://www.geek.com/games/microsoft-flight-development-ends-two-project-teams-laid-off-1505457/|urlmorto=sì}}</ref>
== Sviluppo ==
''Flight'' è stato annunciato ufficialmente nell'agosto 2010,<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ryan Bell|data=2010-08-19|titolo=Microsoft Flight - Announcement Trailer|accesso=2018-05-11|url=https://www.youtube.com/watch?v=z6SXj8k5IWY}}</ref> per poi essere stato lanciato al pubblico il 29 febbraio 2012. Il gioco non è mai uscito dalla fase di sviluppo, ed è stato possibile scaricarlo esclusivamente dal Windows Marketplace.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Martin|cognome=Bryant|url=https://thenextweb.com/microsoft/2012/02/29/microsoft-flight-is-now-available-for-free-download/|titolo=Microsoft Flight is Now Available for Free Download - The Next Web|pubblicazione=The Next Web|data=2012-02-29|accesso=2018-05-11}}</ref>
Gli sviluppatori hanno dichiarato che, in quanto successore spirituale della serie ''Flight Simulator'', il titolo avrebbe portato con sé le caratteristiche simulative tipiche della serie, assieme a nuove chicche per rendere il gioco più appetibile alla fetta di mercato disinteressata al mondo dei simulatori.<ref>{{Cita web |url=http://news.cnet.com/8301-13860_3-20013915-56.html |titolo=Microsoft makes a return to Flight {{!}} Beyond Binary - CNET News<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 settembre 2010 |dataarchivio=24 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024042535/http://news.cnet.com/8301-13860_3-20013915-56.html |urlmorto=sì }}</ref>
Il 4 gennaio 2012 ne è stata annunciata la formula free-to-play, che all'uscita ha portato alla centralizzazione dei download sul sito ufficiale di Microsoft, dove era possibile scaricarne i DLC a pagamento.<ref name="gamasutra.com">{{Cita news|lingua=en|nome=Eric|cognome=Caoili|url=http://www.gamasutra.com/view/news/39469/|titolo=Microsoft's Flight Simulator revival operates as free-to-play|accesso=2018-05-11}}</ref>
Il 25 luglio 2012 Microsoft ha annunciato la cancellazione del titolo, e la chiusura del team di sviluppo. Le riviste di settore hanno indicato la decisione di interrompere lo sviluppo del simulatore date le scarse vendite dei DLC.<ref name="gamasutra.com" />
=== Requisiti di sistema ===
{| class="wikitable" align="center"
Riga 30 ⟶ 39:
! Componenti !! Configurazione Minima !! Configurazione Consigliata
|-
| CPU || Dual Core 2
|-
| GPU || Compatibile DirectX 9.0c (Shader 3.0)<
|-
| Hard Disk || colspan="2" | 10 GB Hard Drive space
Riga 41 ⟶ 50:
|}
== Contenuti scaricabili ==
I DLC, ovvero contenuti scaricabili a pagamento, sono il cuore del contenuto e dell'economia di ''Flight''. Nei cinque mesi di vita del titolo, sono stati pubblicati 7 DLC, di cui 7 aerei (4 modelli della [[seconda guerra mondiale]]) e due scenari.<ref>{{Cita web|url=https://www.giantbomb.com/microsoft-flight/3030-32356/dlc/|titolo=Microsoft Flight DLC - Giant Bomb|sito=Giant Bomb|lingua=en|accesso=2018-05-11}}</ref>
==Note==▼
* '''Hawaiian Adventure Pack''': rilasciato al Day One, comprende uno scenario ambientato nelle [[Hawaii]] e il [[Vans RV-6A]].
* '''North American P-51 Mustang''': uno dei due aerei disponibili dal lancio, la rappresentazione l'iconico caccia [[North American P-51 Mustang|P-51 Mustang]] non comprende ne la visuale dall'abitacolo ne l'utilizzo delle armi.
* '''Maule M-7-260C''': secondo aereo disponibile dal lancio, è un monomotore leggero statunitense appartenente alla famiglia dei [[Maule M-7]].
* '''Mitsubishi A6M2 Zero''': pubblicato il 3 aprile 2012, il [[Mitsubishi A6M Zero|Mistubishi A6M Zero]] è un caccia giapponese della seconda guerra mondiale.
* '''P-40''': pubblicato il 24 aprile 2012, il [[Curtiss P-40]] è un caccia statunitense della seconda guerra mondiale. Come il Mustang, non comprende la visuale dall'abitacolo.
* '''F4U Corsair''': pubblicato il 30 maggio 2012, l'[[Chance Vought F4U Corsair|F4U Corsair]], riprodotto nella variante 1D, è un multiruolo statunitense anch'esso utilizzato durante la seconda guerra mondiale. Come gli altri caccia americani non comprende la visuale dall'abitacolo.
* '''Alaskan Wilderness Pack''': pubblicato il 2 luglio 2012, è l'ultimo DLC pubblicato sulla piattaforma. Include lo scenario Alaska, e le isole circostanti. Include inoltre l'[[ultraleggero]] sportivo americano Carbon Cub.
== Accoglienza ==
L'aggregatore di recensioni ''[[Metacritic]]'' ha assegnato al titolo un voto di 64/100 basato su 21 critiche; il voto dell'utenza è stato invece di 3.6/10 su oltre 100 critiche.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/microsoft-flight|titolo=Microsoft Flight|sito=Metacritic|accesso=2018-05-11}}</ref> La rivista ''IGN'' ha assegnato al titolo 5/10, criticandolo per la poca profondità, e paragonandolo a gioco arcade più che a un simulatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2012/03/14/microsoft-flight-review|titolo=Microsoft Flight Review|autore=Gord Goble|sito=IGN|data=2012-03-14|lingua=en-US|accesso=2018-05-11}}</ref>
Il titolo è stato aspramente criticato dall'utenza: le critiche maggiori sono state indirizzate al basso realismo del titolo, l'incompletezza dei modelli e la loro facilità di guida, e il fatto che il titolo necessitasse per forza dei DLC per essere considerato fruibile. Le critiche e le basse vendite, soprattutto dovute alla concorrenza di ''[[X-Plane]]'', simulatore considerato più completo simulativamente e per contenuti, hanno portato a cinque mesi dal lancio all'interruzione dello sviluppo e il disbando del team.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.tomshardware.com/news/Microsoft-Flight-Simulator-Vancouver-MGS-games,16443.html|titolo=Microsoft Flight Development Already Canned|pubblicazione=Tom's Hardware|data=2012-07-26|accesso=2018-05-11}}</ref><ref name="avweb.com" />
▲== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Portale|Microsoft|videogiochi}}
[[Categoria:Free-to-play]]
|