Qiran iraniano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{T|inglese|valute|novembre 2009}} {{WIP|Abaco69}} {{S|valute|Iran}} Il '''qiran''' ({{fa}} قران), <!---------------also qerun or kran, --------------->è stato una ... |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
| (20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|valute|Iran}}
Il '''qiran''' ({{fa}} قران),
==
Dal [[1874]] al [[1895]] il qiran ha perso metà del proprio valore, passando da 9,6 a 4,8 [[Penny|pence]], mantenendo poi tale valore negli anni seguenti.<ref>{{cita testo|url=https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/scans/EB1911_png/VOL21%20PAYN%2C%20JAMES-POLKA/ED1A215.png|titolo=Britannica|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080824145800/http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/scans/EB1911_png/VOL21%20PAYN%2C%20JAMES-POLKA/ED1A215.png }}</ref> Nel [[1930]] la valuta fu agganciata alla [[sterlina britannica]] al [[tasso di cambio|cambio]] di 1 sterlina = 59,75 qiran.
== Monete ==
Fino al [[1876]] vennero coniate [[monete d'argento]] in tagli da <sup>1</sup>/<small>8</small>, ¼, ½ e 1 qiran. Monete zigrinate furono introdotte nel [[1876]], con tagli da 12, 25, 50, 100 e 200 dinari, ¼, ½, 1, 2 e 5 qiran. Le [[monete d'oro]] e le banconote era denominate in toman.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita testo|lingua=en|url=http://irancollection.alborzi.com|titolo=Iran Collection|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210126095027/http://irancollection.alborzi.com/ |postscript=nessuno}}, sito web sulle banconote e monete persiane dall'era Qajar.
{{portale|Iran|numismatica}}
[[Categoria:Valute asiatiche]]
[[Categoria:Valute fuori corso]]
| |||