Aleardo Terzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 61:
[[Immagine:Alexandre Dumas - Atte - collana I romanzi dell’800 Mondadori 1934 AA205007.jpg|miniatura|Sovraccoperta del romanzo ''Atte'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]], Mondadori 1934<ref>{{Cita web |url=http://catalogostorico.fondazionemondadori.it/opac.php?search=a%3A1%3A%7Bs%3A6%3A%22Titolo%22%3Ba%3A2%3A%7Bs%3A5%3A%22input%22%3Bs%3A4%3A%22atte%22%3Bs%3A4%3A%22comp%22%3Bs%3A5%3A%22match%22%3B%7D%7D&start=0&mode=view&rpp=10&orderby=Titolo&loc=N&screen=ricerca1&temptable=tmp__20190110123817_33533300&neworderby=Titolo&temptable= |titolo=Atte |editore=Catalogo storico Mondadori |accesso=10 gennaio 2019}}</ref>.]]
All'inizio degli [[Anni 1930|anni trenta]] è di ritorno a [[Milano]] per collaborare, in qualità di grafico pubblicitario, con la [[Wander
Negli ultimi anni si trasferisce a [[Castelletto sopra Ticino|Castelletto Ticino]], nei pressi di [[Novara]], per dedicarsi alla pittura.
Riga 80:
[[Categoria:Cartellonisti pubblicitari]]
[[Categoria:Illustratori italiani]]
[[Categoria:Pittori dell'Art Nouveau]]
[[Categoria:Pittori figli d'arte]]
|