Oracle Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
9.2 (Wikidata)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|prima_versione_pubblicata = 4.5
|data_prima_pubblicazione = 26 ottobre 2006
|ultima_versione_pubblicata =
|ultima_versione_pubblicata = 8.6 <ref>{{cita web|url=https://blogs.oracle.com/linux/post/announcing-the-release-of-oracle-linux-8-update-6|titolo=Announcing the release of Oracle Linux 8 Update 6|data=17 maggio 2022|lingua=en}}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = 16 maggio 2022
|tipo_kernel =
|piattaforme_supportate = x86-64
Riga 24:
|predecessore =
|successore =
|sito_web = https://www.oracle.com/linux/
}}
 
'''Oracle Linux''' è una [[distribuzione GNU/Linux]] basata sul codice sorgente di RHEL, RedHat[[Red Hat Enterprise Linux]]. Oracle Linux è sviluppata da [[Oracle]] allo scopo di ottimizzare prestazioni, scalabilità e affidabilità nell'utilizzo dei servizi come Oracle Cloud e Oracle Engineered Systems .<ref>{{cita web|url=https://www.oracle.com/a/ocom/docs/linux/oracle-linux-ds.pdf|titolo=Oracle Linux|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.oracle.com/it/a/ocom/docs/linux-for-cloud-infrastructure-4024517.pdf|titolo=Oracle Linux for Oracle Cloud Infrastructure|lingua=en}}</ref>
 
Di fatto essendo una distribuzione basata su RedHat viene definita RedHat Based, condividendo il [[sistema di gestione dei pacchetti]] [[RPM, ilPackage sistemaManager|RPM]], di[[Yellow gestionedog pacchetti comeUpdater, Modified|Yum]] o [[DNF. Oracle Linux rientra come RHEL nelle versioni commerciali di Linux, a differenza delle altre RedHat Based, CentOS (progetto terminato con la release 8software), e le nuove AlmaLinux e RockyLinux, a tutti gli effetti "eredi" di CentOS, e basate sugli stessi pacchetti software di Linux RHEL|DNF]].
 
Oracle Linux rientra come RHEL nelle versioni commerciali di Linux, a differenza delle altre RedHat Based, [[CentOS]] (progetto terminato con la release 8), e le nuove [[AlmaLinux]] e [[Rocky Linux|RockyLinux]], a tutti gli effetti "eredi" di CentOS, e basate sugli stessi pacchetti software di Linux RHEL.
 
==Note==
Riga 41:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linux}}
 
{{portale|informatica|software libero}}
 
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Debian GNU/Linux]]