Ricardo Alonso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ricardo Alonso
|NomeCompleto =
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]] e [[difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1975-1976 |{{Calcio Ferrocarril Sud|G}} |? (?)
|19771975-1976 |{{CalcioFerrocarril Platense|G}}Sud |? (?)
|19781977 |{{Calcio Quilmes|G}}Platense |? (?)
|1978 |Quilmes |? (?)
|1979-1981 |{{Calcio Minnesota Kicks|G}} |59 (25)<ref>Considerando il campionato ''indoor'' 75 (47).</ref>
|1979-1981 |Minnesota Kicks |59 (25)
|1981-1982 |{{Calcio Jacksonville Tea Men|G}} |30 (21)<ref>Considerando il campionato ''indoor'' 45 (45).</ref>
|1982 |Jacksonville Tea Men |30 (21)
|1982-1984 |{{Calcio Chicago Sting|G}} |35 (19)<ref>Considerando i campionati ''indoor'' 53+ (30+).</ref>
|1983-1984 |{{CalcioChicago Golden Bay Earthquakes|G}}Sting |535 (219)
|1984 |San Jose Earthquakes |5 (2)
|1984-1985 |{{Calcio Minnesota Strikers|G}} |6 (1)<ref>Considerando il campionato ''indoor'' 41 (9).</ref>
|1985 |{{Calcio Tulsa Tornados|G}} |? (?)
|19851989-19871990 |{{TA| {{Calcio ChicagoFort StingLauderdale Strikers|G}}}} |67? (22?)<ref name=indoor>Campionati ''indoor''.</ref>
|1991 |{{Calcio Miami Freedom|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1988 |{{Calcio Memphis Storm|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1989 |{{Calcio Fort Wayne Flames|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1989-1990 |{{Calcio Fort Lauderdale Strikers|G}} |? (?)
|1991 |{{Calcio Miami Freedom|G}} |? (?)<ref name=indoor />
}}
|Allenatore =
|Disciplina2 = indoor soccer
|Squadre2=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio indoor|pos = G
|1979-1981 |Minnesota Kicks |16 (22)
|1981-1982 |Jacksonville Tea Men |15 (24)
|1982-1984 |Chicago Sting |18+ (11+)
|1984-1985 |Minnesota Strikers |35 (8)
|1985-1987 |Chicago Sting |67 (22)
|1988 |Jacksonville Generals|0 (0)<ref>{{cita web|url=https://funwhileitlasted.net/2022/07/09/jacksonville-generals-indoor-soccer/|titolo=JACKSONVILLE GENERALS|accesso=7 novembre 2023|lingua=en}}</ref>
|1988-1989 |{{Calcio Memphis Storm|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1989 |{{Calcio Fort Wayne Flames|G}} |? (?)<ref name=indoor />
}}
|Aggiornato=
}}
Riga 38 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[difensore]]
}}
 
== Carriera ==
Dopo aver giocato con il [[Club Atlético y Biblioteca{{Calcio Ferrocarril Sud|Ferrocarril Sud]]N}} e il [[Club Atlético{{Calcio Platense|Platense]]N}} passa nel 1978 al [[{{Calcio Quilmes Atlético Club|Quilmes]]N}} con cui vince il [[Primera División 1978 (Argentina)#Campionato Metropolitano|Metropolitano 1978]].
 
Nel 1979 si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] per giocare nei [[Minnesota Kicks]].
Riga 52 ⟶ 62:
La [[North American Soccer League 1982|stagione seguente]] passa ai [[Jacksonville Tea Men]]. Con i ''Tea Men'' chiude il campionato all'ultimo posto della Southern Division ma ottiene il titolo individuale di capocannoniere del torneo.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesu/usatops.html|sito=Rsssf.com|titolo=USA - Leading Goalscorers in US Professional Soccer|accesso=22 aprile 2014}}</ref>
 
Nella [[North American Soccer League 1983|stagione 1983]] passa ai [[Chicago Sting]], con cui raggiunge i quarti di finali. Nella [[North American Soccer League 1984|stagione seguente]], l'ultima della [[North American Soccer League]], cambia tre squadre, iniziando con gli ''Sting'', per poi passare ai [[Golden{{Calcio BaySan Jose Earthquakes]]|N|1984}} ed infine ai [[Minnesota Strikers]].
 
Nel 1985 passa ai [[Tulsa Tornados]], in cui gioca nella [[United Soccer League (1984)|United Soccer League]], per poi tornare con gli ''Sting'', militandovi sino al 1987. Giocherà con vari sodalizi nei campionati [[indoor]] sino al 1991 ad esclusione del periodo di militanza nei [[Fort Lauderdale Strikers]] con cui gioca nella [[American Soccer League]], vincendo il campionato e conquistando titolo di capocannoniere del torneo nel 1989 a pari merito con [[Mirko Castillo]].
 
==Palmarès==
=== ClubCalcio ===
==== Competizioni nazionaliClub ====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Quilmes: [[Primera División 1978 (Argentina)#Campionato Metropolitano|Metropolitano 1978]]
Riga 64 ⟶ 74:
:Ft. Lauderdale Strikers: [[American Soccer League 1989|1989]]
 
==== Individuale ====
* [[Capocannoniere]] della [[North American Soccer League|NASL]]: 1
:[[North American Soccer League 1982|1982]] <small>(21 gol)</small>
* Capocannoniere della [[American Soccer League|ASL]]: 1
:[[American Soccer League 1989|1989]] <small>(10 gol)</small>
 
Riga 75 ⟶ 85:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.nasljerseys.com/Players/A/Alonso.Ricardo.htm|sito=Nasljerseys.com|titolo=Ricardo Alonso|accesso=8 marzo 2015}}
* {{cita web|url=httphttps://naslsoccer.blogspot.it/2010/10/ricardo-alonso.html?view=sidebar|sito=Naslsoccer.blogspot.it|titolo=Ricardo Alonso|accesso=8 marzo 2015}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}