Fort Moore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Storia: sistemazione fonti e fix vari
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 23:
[[File:GAMap-doton-FortBenning.PNG|thumb|Localizzazione di Fort Moore in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]]]
 
'''Fort Moore''' (precedentemente '''Fort Benning''') è una base dell'[[U.S. Army|Esercito degli Stati Uniti]] situato a sud-ovest di [[Columbus (Georgia)|Columbus]] nelle contee di [[Contea di Muscogee|Muscogee]] e di [[Contea di Chattahoochee (Georgia)|Chattahoochee]] in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] e nella [[contea di Russell (Alabama)|contea di Russell]] in [[Alabama]], nota per essere la sede della [[United States Army Infantry School|Scuola di Fanteria dell'Esercito Americano]].
 
==Storia==
Dal 1918 ''Camp Benning'' funge da casa della [[fanteria]] statunitense.
Nel 1940, la notte prima del loro primo lancio dalla base, i paracadutisti di Fort MooreBenning videro un film su [[Geronimo]], e cominciarono a gridare il suo nome durante i lanci.<ref>[{{cita web|url=https://mentalfloss.com/article/30522/why-do-we-scream-geronimo-when-jumping-things |titolo=''Why Do We Scream "Geronimo" When Jumping From Things?''], «mentalfloss.com», riportato il |accesso=22 agosto 2014}}</ref>
 
Il terrorista [[Luis Posada Carriles]], ai tempi della collaborazione con la [[CIA]], sarebbe stato addestrato proprio qui, a Fort Moore<ref>{{collegamentocita interrottoweb|1url=[http://www.articolo21.info/editoriale.php?id=2485&table=editoriali ''Giustizia per Fabio Di Celmo, il Governo chiederà agli USA l'estradizione del terrorista Luis Posada Carriles''] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, «Articolo 21 Liberi di», riportato il 22 aprile 2008</ref><ref>[https://edition.cnn.com/2005/US/05/17/posada.arrest/ |titolo=''Alleged anti-Castro terrorist Posada arrested''] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20080602084518/http://edition.cnn.com/2005/US/05/17/posada.arrest/ |dateaccesso=222 giugnoaprile 2008 }}, «CNN.com», riportato il 22 aprile 2008</ref> (dove ottenne i gradi di [[tenente]] dell'[[esercito degli Stati Uniti]]), prima di prendere parte alla fallita [[Sbarco nella Baia dei Porci|invasione della Baia dei porci]].
 
Dal [[1984]] al [[2000]] è stata sede della famosa e criticata ''[[Scuola delle Americhe]]'' ([[Lingua inglese|inglese]]: ''School of the Americas''). Al suo posto nel [[2001]] è stato creato l'''Istituto dell'Emisfero Occidentale per la Cooperazione alla Sicurezza'' ([[Lingua inglese|inglese]]: ''Western Hemisphere Institute for Security Cooperation'').
 
Oltre a essere sede della [[United States Army Infantry School|Scuola di Fanteria]] e della ''Armour school'' ([[Guerra corazzata|mezzi corazzati]]), vi è di stanza un reparto di [[forze speciali]] dell'esercito statunitense, il [[75th Ranger Regiment]].
 
È stato originariamente chiamato per [[Henry L. Benning]], un generale di brigata dell'esercito degli Stati confederati durante la guerra civile. Fort Benning era una delle dieci installazioni dell'esercito americano chiamate con nomi di ex generali confederati, che è stata ribattezzata l'11 maggio 2023 Fort Moore, dal generale [[Hal Moore]].
 
== Note ==
<references/>