Tolomeo XIII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Tolomeo XIII<br />(Tolomeo Teo Filopatore)
|immagine = Portrait of Ptolemy XIII Theos Philopator.jpg
|legenda =
|titolo = [[Faraone|Signore d'Egitto]]
| stemma = Double crown.svg
|regno = [[51 a.C.]] – 27 marzo [[47 a.C.]]<br /><small>(con e in opposizione a [[Cleopatra]])</small>
|incoronazione =
Riga 22 ⟶ 21:
|padre = [[Tolomeo XII]]
|madre = ''ignota''
|consorte = [[Cleopatra VII]]?
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 45 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte = 27 marzo
|AnnoMorte = 47 a.C.
|Epoca = I a.C.
|Attività = sovrano
|Nazionalità = egizio
Riga 56:
[[File:Ptolemy XII Auletes Louvre Ma3449.jpg|thumb|left|upright=0.8|Testa di [[Tolomeo XII|Tolomeo XII ''Aulete'']], padre di Tolomeo XIII ([[Museo del Louvre]], [[Parigi]])]]
 
Tolomeo XIII era figlio del [[faraone]] [[Tolomeo XII|Tolomeo XII ''Aulete'']] e di una donna sconosciuta; era quindi fratellastro minore di [[Berenice IV]], unica figlia legittima del sovrano avuta da [[Cleopatra VIV|Cleopatra VIV Trifena]], di [[Cleopatra]] e di [[Arsinoe IV]] e maggiore di [[Tolomeo XIV]]. Apparteneva all'antica famiglia dei [[Dinastia tolemaica|Tolomei]] (o Lagidi) ed era quindi discendente del [[Diadochi|diadoco]] [[Tolomeo I|Tolomeo I Sotere]], fondatore della dinastia e amico d'infanzia di [[Alessandro Magno]]; discendeva, inoltre, attraverso la sua antenata [[Cleopatra I]], che sposò [[Tolomeo V|Tolomeo V Epifane]], anche da [[Seleuco I|Seleuco I Nicatore]], un altro diadoco, potendo così vantare nobili origini greco-macedoni. Era imparentato con [[Tolomeo di Cipro]] e [[Berenice III|Cleopatra Berenice]], fratellastri del padre, con [[Tolomeo IX|Tolomeo IX Sotere ''Latiro'']], suo nonno, con [[Tolomeo X|Tolomeo X Alessandro]], [[Cleopatra Trifena]], [[Cleopatra IV]], [[Cleopatra Selene]] e [[Tolomeo XI]] suoi prozii e zii, e, grazie a diversi matrimoni dinastici, anche con molti membri della [[dinastia seleucide]].
 
=== Infanzia e giovinezza (62/61-51 a.C.) ===
Riga 82:
 
Tolomeo appare anche in diverse opere artistiche e di intrattenimento (opera, teatro, cinema, televisione) riguardanti la celeberrima sorellastra [[Cleopatra]], tra le quali ricordiamo:
* ''[[Giulio Cesare (Händel)|Giulio Cesare in Egitto]]'' (1724), opera di [[Georg Friedrich Händel]];
* ''[[Cesare e Cleopatra (opera teatrale)|Caesar and Cleopatra]]'' (1898), dramma di [[George Bernard Shaw]];
* ''[[Cleopatra (film 1963)|Cleopatra]]'' (1963), film [[colossal]] diretto da [[Joseph L. Mankiewicz]], in cui Tolomeo XIII è interpretato da [[Richard O'Sullivan]].;<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0056937/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast|titolo=Cleopatra: Full Cast & Crew|accesso=6 gennaio 2020}}</ref>
* ''[[Roma (serie televisiva)|Roma]]'' (2005-2007), serie televisiva in cui Tolomeo XIII compare in un episodio della prima stagione (''Cesarione'') ed è interpretato da [[Scott Chisholm]].;<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0384766/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast|titolo=Roma: Full Cast & Crew|accesso=6 gennaio 2020}}</ref>
* ''[[Assassin's Creed: Origins]]'' (2017), videogioco in cui compare come antagonista.
 
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1=Tolomeo XIII
|2=[[Tolomeo XII]]
|4=[[Tolomeo IX]]
|5=[[Cleopatra Selene]]
|8=[[Tolomeo VIII]]
|9=[[Cleopatra III]]
|10=[[Tolomeo VIII]]
|11=[[Cleopatra III]]
|16=[[Tolomeo V]]
|17=[[Cleopatra I]]
|18=[[Tolomeo VI]]
|19=[[Cleopatra II]]
|20=[[Tolomeo V]]
|21=[[Cleopatra I]]
|22=[[Tolomeo VI]]
|23=[[Cleopatra II]]
}}
== Note ==
=== Esplicative ===
Riga 110 ⟶ 130:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://virtualreligion.net/iho/ptolemy_13.html|titolo=Ptolemy XIII}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.instonebrewer.com/TyndaleSites/Egypt/ptolemies/ptolemy_xiii_fr.htm|titolo=Ptolemy XIII}}