Fiammetta Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(33 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Fiammetta Modena
|mandatoinizio = 23 marzo
|mandatofine = 12 ottobre 2022
|immagine = Fiammetta Modena
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatrice della Repubblica Italiana]]
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia Berlusconi Presidente]]-[[Unione di Centro (2002)|UDC]]
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Umbria (Senato della Repubblica)|Umbria]]
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(
▲|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(Dal 2013)</small><br/>''In precedenza:''<br/> [[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Perugia]]
|professione =
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032671.htm
}}
Riga 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politica▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = politica
|Attività2 =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatrice della Repubblica]] per [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] dal 2018
}}
== Biografia ==
Nata nel 1965 a [[Perugia]], figlia dell'[[avvocato]] Marzio Modena, dopo aver frequentato il [[liceo classico]] "[[Annibale Mariotti]]" nel capoluogo umbro, dove si è diplomata nel 1984, consegue la laurea in [[giurisprudenza]] nel 1990.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.crumbria.it/page.asp?idcons=19&Submit=Vai&c=9&p=1&r=inc_contattaconsigliere.asp&tipor=2|titolo=Regione Umbria - Consiglio regionale - Contatta il Consigliere|accesso=2022-01-21}}</ref>
=== Consigliera regionale ===
Fiammetta Modena avvia il suo percorso politico sin dagli anni del liceo. Nel
Candidata alle [[elezioni regionali in Umbria del 2010]] alla presidenza della regione Umbria per il [[Centro-destra in Italia|centrodestra]], ottiene quasi 170
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del PdL, aderisce alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml|titolo=L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia|sito=Corriere della Sera|data=2013-11-16|lingua=it|accesso=2022-01-21}}</ref>
Durante il suo percorso politico, Modena si è sempre occupata della crescita della classe dirigente politica del
▲Dopo aver frequentato il Liceo Classico Mariotti di Perugia, dove si è diplomata nel 1984, consegue la laurea in giurisprudenza nel 1990. Svolta la pratica forense presso lo studio del padre, l'avvocato Marzio Modena, sostiene l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione, iscrivendosi, così, all'albo degli avvocati, presso l'ordine di Perugia, il 20 dicembre 1993. Da allora svolge la professione di avvocato nel capoluogo umbro. Il suo settore d’elezione è quello civile e commerciale, con particolare dedizione alla composizione stragiudiziale e alla consulenza. Nel 2007 costituisce l'Associazione professionale Studio Legale Modena con la sorella Laura, penalista.<ref>{{Cita web|url=http://www.studiolegalemodena.it/|titolo=Studio Legale Modena}}</ref>
▲Nel luglio 2018 la famiglia Modena finanzia a Perugia il restauro della Fonte della Lomellina.<ref>{{cita web|url=https://www.umbria24.it/cultura/perugia-la-famiglia-modena-finanzia-restauro-della-fonte-della-lomellina|titolo=Perugia, la famiglia Modena finanzia il restauro della Fonte della Lomellina|data=luglio 2018|accesso=20 dicembre 2019}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche
Nel dicembre 2019 è tra i 64 firmatari (di cui 41 di Forza Italia) per il [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum sul taglio dei parlamentari]]: pochi mesi prima i senatori berlusconiani avevano disertato l'aula in occasione della votazione sulla riforma costituzionale.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/18/taglio-parlamentari-forza-italia-guida-la-coalizione-dei-salva-poltrone-firmano-per-il-referendum-pure-7-pd-3-m5s-e-2-renziani/5625598/|titolo=Taglio parlamentari, Forza Italia guida la coalizione dei salva-poltrone. Firmano per il referendum pure 7 Pd, 3 M5S e due renziani|data=18 dicembre 2019|accesso=20 dicembre 2019}}</ref>
▲=== Attività politica ===
▲Fiammetta Modena avvia il suo percorso politico sin dagli anni del liceo. Nel [[1995]] viene eletta [[Consiglio regionale (Italia)|Consigliere regionale]] dell’[[Umbria]] nella lista [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] - Polo Popolare con 1452 preferenze. Rieletta nel [[2000]] con 6292 preferenze e nel [[2005]] con 5295 preferenze ha ricoperto, nel tempo, vari incarichi: vicepresidente della commissione regolamenti, presidente della commissione statuto, presidente del gruppo consiliare del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]].<ref>{{Cita web|url=http://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletStoriaxReg?campo1=14543&campo2=UMBRIA&campo3=24/03/2018&campo5=00/00/0000&campo6=00/00/0000|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it|accesso=24 marzo 2018}}</ref>
A maggio 2021, secondo l'associazione [[Openpolis]], per il [[gruppo parlamentare]] di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[Unione di Centro (2002)|UDC]] Modena detiene un primato speciale, quello delle maggiori presenze in aula e del maggior numero di provvedimenti firmati e discussi a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]]<ref>{{Cita web|url=https://www.primapaginanews.it/articoli/camera-e-senato-i-primi-della-classe.-la-senatrice-fiammetta-modena-fi-in-testa-alla-hit-parade-dei-politici-pi-presenti-493035|titolo=Camera e Senato, i primi della classe. La Senatrice Fiammetta Modena(FI) in testa alla Hit Parade dei politici più presenti|lingua=it|accesso=2022-01-21}}</ref>. Nello stesso anno presenta una relazione alla [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari|Giunta per le immunità del Senato]], che propone di sollevare un conflitto di attribuzione con i [[Pubblico ministero|PM]] di [[Firenze]] di fronte alla [[Corte costituzionale (Italia)|Corte costituzionale]] rispetto al sequestro della corrispondenza elettronica di Marco Carrai (avvocato di [[Matteo Renzi]]) nell'[[inchiesta]] ''Open'', che viene votata con 14 voti a favore, 2 contrari e diverse astensioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/16/open-i-berlusconiani-in-soccorso-di-renzi-al-senato-forza-italia-chiede-il-conflitto-di-attribuzioni-contro-i-magistrati-di-firenze/6395017/|titolo=Open, i berlusconiani in soccorso di Renzi al Senato: Forza Italia chiede il conflitto di attribuzioni contro i magistrati di Firenze|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-11-16|lingua=it-IT|accesso=2022-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/14/fondazione-open-la-giunta-del-senato-chiede-allaula-di-sollevare-il-conflitto-di-attribuzione-contro-i-pm-di-firenze-che-indagano-su-renzi/6425787/|titolo=Intercettazioni Open, la Giunta del Senato vota a favore di Renzi. Trionfa l'asse centrodestra-Italia Viva, solo 2 contrari. Il leader Iv esulta: "I pm hanno violato la Costituzione"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-12-14|lingua=it-IT|accesso=2022-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/12/14/fondazione-open-giunta-renzi-intercettazione/|titolo=Fondazione Open, la Giunta del Senato dà ragione a Renzi: i pm dovevano chiedere l'autorizzazione per intercettarlo|sito=Open|data=2021-12-14|lingua=it-IT|accesso=2022-01-21}}</ref>
▲Si candida per la [[Camera dei Deputati|Camera]] alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] sempre con Forza Italia senza essere eletta. Ricandidata nel [[2008]] con il [[Popolo della Libertà]], non sarà eletta.
In contemporanea ha svolto il ruolo di Consigliere giuridico responsabile delle questioni attinenti al piano integrato PA e PNRR del [[Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|Ministro della Funzione pubblica]] sino alla scadenza del mandato governativo<ref>{{Cita web|url=https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Personale/IncarichiUfficiDirCollaborazione/Retribuzioni/DIR%20COLL%20MINISTRI%20E%20SS%2029%20marzo%202022.ods|titolo=https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Personale/IncarichiUfficiDirCollaborazione/Retribuzioni/}}</ref>.
▲Candidata alle [[elezioni regionali in Umbria del 2010]] alla presidenza della regione Umbria per il [[Centro-destra in Italia|centrodestra]], ottiene quasi 170 mila voti. A diventare presidente è, però, [[Catiuscia Marini]] (coalizione di centrosinistra) e Modena diviene portavoce dell'opposizione in consiglio regionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.consiglio.regione.umbria.it/category/free-tag-news-acs/portavoce-opposizione-lumbria-pdl-lega|titolo=Portavoce opposizione (Per l'Umbria-Pdl-Lega)}}</ref> Dal 2004 al 2005 è vicepresidente del Consiglio Regionale dell'Umbria.<ref>{{Cita web|url=http://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=735879&campo2=a|titolo=}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] viene ricandidata nelle liste di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] come capolista al Senato nella circoscrizione umbra, ma non viene rieletta.
▲Durante il suo percorso politico Modena si è sempre occupata della crescita della classe dirigente del centrodestra vedendo, tra l'altro, [[Andrea Romizi]], avvocato dello Studio Modena, diventare [[sindaco]] di Perugia e [[Luca Briziarelli]], suo collaboratore durante il primo periodo della consiliatura regionale, essere eletto [[Senatore]] ([[Lega Nord|Lega]]) nel 2018.<ref>{{Cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11633014/Andrea-Romizi--il-giovane-di.html|titolo=Andrea Romizi, il giovane di Forza Italia che ha conquistato la rossa Perugia|pubblicazione=liberoquotidiano.it}}</ref>
Da novembre 2022 è stata nominata Consigliere per i rapporti istituzionali e l’attività legislative e parlamentari del [[Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana|Ministro della Università e della Ricerca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2023/01/23/modena-consigliere-rapporti-istituzionali-ministra-bernini_a537dc0c-4d65-4500-9cbf-45ebad570c61.html|titolo=Modena consigliere rapporti istituzionali ministra Bernini - Umbria|sito=Agenzia ANSA|data=2023-01-23|lingua=it|accesso=2023-05-09}}</ref>
Con decreto del [[Ministero della giustizia|Ministro della Giustizia]] a febbraio 2023 è stata nominata Capo della Segreteria tecnica del Viceministro della Giustizia, [[Francesco Paolo Sisto]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giustizia.it/giustizia/it/contentview.page?contentId=ART416832&previsiousPage=mg_11_2|titolo=Ministero della giustizia {{!}} Fiammetta Modena - Scheda trasparenza|sito=www.giustizia.it|accesso=2023-05-09}}</ref>
▲==== Elezione a senatore ====
▲Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018]] è candidata nelle liste di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] come capolista al Senato nella circoscrizione umbra e viene eletta Senatrice il [[Elezioni politiche italiane del 2018|4 marzo del 2018]].<ref>{{Cita news|url=http://www.umbria24.it/politica/elezioni-politiche-2018-gli-eletti-umbria-4-leghisti-3-pd-forza-italia-m5s-dem-si-giocano-un-seggio|titolo=Gli eletti: 4 leghisti, 4 di Pd e Forza Italia: ce la fanno Verini e Grimani. Prisco rimane a Perugia|pubblicazione=Umbria24.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032671.htm|titolo=Fiammetta MODENA}}</ref>
==Note==
|