Utente:Cav. Marco Lo Giudice/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Un '''distintivo militare''' è, nell'Arma dei Carabinieri, un accessorio facente parte dell'uniforme preposto ad indicare uno stato, una posizione, un merito o una capacità particolare della persona che lo indossa. Esso differisce sostanzialmente dal grado o dall'onorificenza in quanto non è abbinato ad una medaglia, bensì ad un attestato di riconoscimento. Essi possono essere corredati da placche metalliche a mo' di distintivi o da nastrini specifici da a... |
mNessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 148:
== Distintivi di appartenenza ==
=== Pendenti ===
==== Organizzazione Centrale ====
[[File:COMGENCC.png|193x193px]] Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
[[File:PASTRCC.png|190x190px]] Comando Interregionale Carabinieri "Pastrengo"
[[File:VITVENCC.png|194x194px]] Comando Interregionale Carabinieri "Vittorio Veneto"
[[File:PODGCC.png|201x201px]] Comando Interregionale Carabinieri "Podgora"
[[File:OGADENCC.png|196x196px]] Comando Interregionale Carabinieri "Ogaden"
[[File:CULQUALBERCC.png|196x196px]] Comando Interregionale Carabinieri "Culqualber"
==== Rappresentanza dei militari ====
[[File:Coircc.png|182x182px]] Consiglio Intermedio di Rappresentanza (COIR)
==== Unità Mobili e Specializzate ====
[[File:PALIDOROCC.png|200x200px]] Comando Unità Mobili e Specializzate Carabinieri "Palidoro"
[[File:DIVMOBCC.png|184x184px]] Divisione "Unità Mobili" Carabinieri
[[File:DIVUSPECCC.png|190x190px]] Divisione "Unità Specializzate" Carabinieri
==== Istituti di formazione ====
[[File:COMSCOLCC.png|193x193px]] Comando delle Scuole dell'Arma dei Carabinieri
[[File:CCVISLEGIS.png|198x198px]] Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell'Arma dei Carabinieri
[[File:CCTIROSCU.png|192x192px]] Scuola Carabinieri Perfezionamento al Tiro
[[File:SCUOLUFFCC.png|194x194px]] Scuola Ufficiali Carabinieri
[[File:MARBRIGCC.png|196x196px]] Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri
[[File:LEGALLCC.png|185x185px]] Legione Allievi Carabinieri
[[File:TORINOALLIEVICC.png|195x195px]] Scuola Allievi Carabinieri Torino
[[File:ROMAALLIEVICC.png|195x195px]] Scuola Allievi Carabinieri Roma
[[File:BENEVENTOALLCC.png|189x189px]] Scuola Allievi Carabinieri Benevento
[[File:REGCALABRIAALLCC.png|206x206px]] Scuola Allievi Carabinieri Reggio Calabria
[[File:FOSSANOALLCC.png|195x195px]] Scuola Allievi Carabinieri Fossano
[[File:CAMPOBASSOCCALL.png|184x184px]] Scuola Allievi Carabinieri Campobasso
[[File:IGLESIASALLCC.png|175x175px]] Scuola Allievi Carabinieri Iglesias
== Note ==
------------------
{{Corpo civile|Nome=Reparto Operativo speciale di Polizia stradale|Categoria=polizia|Nazione={{ITA}}|Servizio=[[Polizia Stradale]]|Numero_emergenza=[[113]] o [[112]]|Dimensione=Reparto|Sito_internet=https://www.poliziadistato.it/articolo/polizia-stradale---reparto-operativo-speciale-settebagni|Soprannome=R.O.S.P.S.|Struttura_di_comando=[[Ministero dell'Interno]]<br />
* [[Dipartimento della Pubblica Sicurezza]]<br />
** [[Polizia di Stato]]<br />
*** [[Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato]]<br />
**** [[Polizia Stradale]]<br />
***** Compartimento per il Lazio e l'Umbria
****** Sezione Polizia stradale di Roma|Sede=[[Via Salaria]], 1420, 00138 [[Settebagni]], [[Roma]]|Compiti=* Servizio Scorte
* Vigilanza Stradale
* Servizi Specialistici per la sperimentazione di nuovi modelli operativi o per l'impiego di attrezzature innovative per i servizi d'istituto|Comandante_corrente1=[[Vice Questore Aggiunto|V.Q. A.]] Dr. Alessandro Ciotti|Immagine=Scudetto_polizia_stradale.gif|Patrono=[[San Michele Arcangelo]]|Motto=Sub Lege Libertas|Colori=[[Blu]] e [[Cremisi]]|Anniversari=27 maggio|Marcia=[[Giocondità]]}}
Il '''Reparto operativo speciale di Polizia stradale''', detto anche '''ROSPS''' o '''ROS''', è un reparto appartenente alla specialità della [[Polizia stradale]] [[Italia|italiana]] e si occupa principalmente dei servizi di scorta e viabilità a personalità sia estere che dello stato e della sperimentazione di nuove attrezzature e modelli operativi. I suoi compiti sono individuati all'[https://interno.flp.it/wp-content/uploads/sites/4/2022/11/Decreto-Capo-Polizia-2%C2%B0-parte.pdf art. 50 del Decreto del Capo della Polizia per la ristrutturazione delle articolazioni periferiche della PS].
== Struttura<ref>{{Cita web|url=https://interno.flp.it/wp-content/uploads/sites/4/2022/11/Decreto-Capo-Polizia-2%C2%B0-parte.pdf|titolo=Decreto del Capo della Polizia per la ristrutturazione delle articolazioni periferiche della Polizia di Stato del 07/07/2022}}</ref> ==
Il reparto è disposto come segue all'interno dell'organigramma dei reparti della [[Polizia di Stato]].
* [[Polizia di Stato]]
** [[Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato]]
*** [[Polizia stradale]]
**** Compartimento per il Lazio e l'Umbria
***** Sezione Polizia Stradale di [[Roma]]
****** '''Reparto operativo speciale di Polizia stradale'''
******* Settore I Amministrazione
******** Ufficio I Affari Generali
******** Ufficio II Risorse Umane
******** Ufficio III Logistica
******* Settore II Scorte
******** Ufficio Scorte
******** Nucleo operativo speciale di Polizia Stradale presso la [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenza della Repubblica Italiana]]
******** Nucleo operativo speciale di Polizia Stradale presso il [[Città del Vaticano|Vaticano]]
== Competenze ==
------------------------------
<references />
------------------
{{Unità militare
| Categoria = marina militare
| Nome = Stazione Radio Ricevente S. Alessandro
| Nome ufficiale = Centro di Telecomunicazioni ed Informatica per la [[Marina Militare|Marina]]
| Abbreviazione = MARITELE Roma
| Nazione = {{ITA}}
| Servizio = [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]]
| Ruolo = [[Telecomunicazioni]]
| Descrizione_guarnigione = Sede
| Guarnigione = [[Via Nomentana]], 1325, 00137 [[Roma]]
| Reparti_dipendenti = MARITELE Roma
*[[Stato Maggiore della Marina|Uffici presso lo Stato Maggiore della Marina]]
**Componente Palazzo Marina
*[[Santa Rosa (Roma)|Uffici presso il Quartier Generale della Marina]]
**Comandante
**Vicecomandante
**Segreteria Comando
*Stazione Sant'Alessandro
**Archivio non classificato
**Ufficio Documentale
**Ufficio Nominativi Internazionali
**Ufficio Nulla Osta di Sicurezza
**Reparto Amministrativo
**Reparto Gestione Sistemi
**Reparto Sviluppo Sistemi
**Centro Supporto Informatico
**Segreteria Personale Civile
**Segreteria Personale Militare
***Componente S. Alessandro
***Componente Tecnica
****Sezione Nominativi Internazionali
****Sezione Contabilità Telefonica
*****Servizio Prevenzione e Protezione
*****Servizio Amministrativo
*[[MARITELE Ancona]]
*[[MARITELE Augusta]]
*[[MARITELE La Spezia]]
*[[MARITELE Taranto]]
*[[MARITELE Brindisi]]
*[[MARITELE Cagliari]]
*[[MARITELE Napoli]]
}}
------------------------------
------------------{{Unità militare
| Categoria = esercito
| Nome = Nucleo Operativo Soccorsi Speciali
| Abbreviazione = N.O.S.S.
| Nazione = {{ITA}}
| Servizio = [[Esercito Italiano]]
| Tipo = Nucleo sanitario
| Ruolo = Sanità Militare <br />
[[Protezione Civile]] <br />
| Dimensione = Nucleo
| Guarnigione = [[Torino]]
}}
------------------------------
{{Unità militare
| Categoria = militare
| Immagine = Battaglione VVF Santa Barbara.webp
| Attivo = 8 novembre - 15 dicembre [[1942]]
| Nazione = [[Regno d'Italia]]
| Servizio = [[Vigili del Fuoco]]
| Ruolo = Truppe di supporto da sbarco
| Dimensione = Battaglione
| Guarnigione = [[Anzio]]
| Motto = Vigiles victoriam anhelantes
| Battaglie = [[Operazione C3]]
| Struttura_di_comando = [[Corpo nazionale dei vigili del fuoco]]
| Comandante_corrente1 = Ing. Osvaldo Piermarini
}}
|