Standard Generalized Markup Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
|||
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|informatica|gennaio 2023|Totale assenza di fonti}}
{{Formato file
| nome = Standard Generalized Markup Language
| logo =
| icona =
| didascalia =
| estensione =
Riga 10:
| proprietario =
| licenza =
|
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
Riga 20:
| sito = www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=16387
}}
==Descrizione==
Principale funzione di SGML è la stesura di testi chiamati
SGML è dovuto soprattutto all'opera di [[Charles Goldfarb]] e discende dal
▲Principale funzione di SGML è la stesura di testi chiamati ''[[Document Type Definition]] ''(DTD), ciascuno dei quali definisce in modo rigoroso la struttura logica che devono avere i documenti di un determinato tipo. Si dice che questi documenti rispetto a SGML costituiscono un ''linguaggio obiettivo'', ovvero una ''applicazione''.
▲SGML è dovuto soprattutto all'opera di [[Charles Goldfarb]] e discende dal ''[[Generalized Markup Language]]'', linguaggio definito negli anni 1960 presso la [[International Business Machines|IBM]], da Goldfarb, Mosher e Lorie.
L'idea centrale di SGML è quella di definire [[Linguaggio di markup|linguaggi di marcatura]] generica chiamata "marcatura descrittiva"; ogni linguaggio obiettivo definisce le caratteristiche strutturali dei documenti che governa.
Line 35 ⟶ 34:
===Utilizzo originale ===
SGML fu inizialmente sviluppato per permettere lo scambio di documenti
Inizialmente usato per pubblicazione di testo e [[base di dati|basi di dati]], una delle sue maggiori applicazioni fu la seconda edizione dell
== Voci correlate ==
Line 44 ⟶ 43:
* [[XML]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sullo}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di markup]]
[[Categoria:Linguaggi di modellazione]]
|