Penestomidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ramo non ancora approvato
m Distribuzione: clean up, replaced: Repubblica sudafricana → Sudafrica
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Tassobox
|nome=Penestomidae
Riga 42 ⟶ 41:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 50 ⟶ 48:
}}
 
'''''Penestomidae''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Eugène Simon|Simon]], |1903</span>}} è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[ragni]] appartenente all'[[Ordine (tassonomia)|ordineinfraordine]] [[AraneaeAraneomorphae]].
 
==Etimologia==
Il nome deriva dal [[Lingua greca|greco]] '''{{polytonic|πήνη}}''', ''péne'' che significa ''filo, trama, tessuto'', e '''{{polytonic|στόμα, -τος}}''', ''stòma, stòmatos'', cioè ''bocca'', probabilmente per i movimenti dei [[cheliceri]] durante la tessitura della [[ragnatela|tela]], ede il suffisso ''-idae'', che designa l'appartenenza ada una famiglia.
 
==Caratteristiche==
Appartiene agli [[Entelegynae]]. La lunghezza del corpo non supera i 6 millimetri.
 
Sono ragni di forma appiattita, il [[cefalotorace]] ha forma quasi rettangolare. Possiedono otto [[Ocelli (ragno)|occhi]] disposti su due file, quella posteriore è leggermente ricurva ede ha gli occhi più distanziati di quella anteriore<ref>[http://www.mapress.com/zootaxa/2010/f/zt02534p036.pdf Taxonomic revision of the spider family Penestomidae (Araneae, Entelegynae)]</ref>.
 
==Distribuzione==
Sono diffusi nel [[Repubblica sudafricana|Sudafrica]] e nel [[Lesotho]]<ref name="Penestomidae">[{{Cita web |url=http://researchwsc.amnhnmbe.orgch/izstatistics/spiders/catalog_15.0/PENESTOMIDAE.html The|titolo=World worldSpider spiderCatalogue, catalogversione 21.5, versionFamiglie 15di ragni, Penestomidae]con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020}}</ref>.
 
==Tassonomia==
Considerata una [[sottofamiglia]] degli [[Eresidae]], a seguito di uno studio di [[Jeremy Miller (aracnologo)|Miller]], [[Charles Griswold|Griswold]] e [[Charles Haddah|Haddad]] del 2010 è stata elevata al rango di famiglia e posta, per varie affinità, accanto agli [[Zodariidae]]<ref name="Penestomidae"/>.
 
Attualmente, a giugnonovembre 20142020, si compone di un genere e nove specie<ref name="Penestomidae"/>:
* ''[[Penestomus]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1902</small>
 
{{vedi anche|Lista delle specie di Penestomidae|Famiglie di Araneae}}
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Specie di Penestomidae]]
*[[Famiglie di Araneae]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web |url=http://wsc.nmbe.ch/statistics/ |titolo=World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020}}.
* [http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/PENESTOMIDAE.html The world spider catalog, version 14.5, Penestomidae <small>URL consultato il 2 luglio 2014</small>].
* [http://www.mapress.com/zootaxa/2010/f/zt02534p036.pdf Taxonomic revision of the spider family Penestomidae (Araneae, Entelegynae) <small>URL consultato il 2 luglio 2014</small>]</ref>.
 
{{Araneae}}
Riga 82:
 
[[Categoria:Araneomorphae]]
[[Categoria:Penestomidae| ]]
[[Categoria:Taxa classificati da Eugène Simon]]