Dynamic Systems Development Method: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni automatiche; |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(30 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
DSDM è una metodologia
==Principi==
Riga 13:
* coinvolgimento attivo degli utenti;
* potere decisionale al team;
*
*
* sviluppo iterativo ed incrementale;
* tutti i cambiamenti effettuati durante lo sviluppo devono essere reversibili;
Riga 21:
* collaborazione e cooperazione fra gli attori coinvolti nel progetto sono un obbligo.
L'assunto da cui si parte per ottenere un buon prodotto in tempi migliori è che, anche se le prime versioni non saranno perfette, in generale è meglio
==Ruoli==
Riga 29:
* Ambassador User (proveniente dall'area di business coperta);
* Advisor User (automatizza la conoscenza del lavoro giorno per giorno);
* [[Project manager|Project Manager]] (può provenire dalla comunità degli utenti o dell'IT);
* Technical Co-ordinator (presiede ogni team di sviluppo);
* Team Leader (responsabile del lavoro di un singolo team);
* Developer (modella ed interpreta le richieste degli utenti, sviluppando prototipi e versioni da
* Tester (effettua solo i test che gli utenti non possono svolgere);
* Scribe (presiede tutte le riunioni per mettere per iscritto i punti importanti);
* Facilitator (gestisce le riunioni di lavoro, è indipendente dal team di progetto);
* Specialist Roles (tutte le figure specialistiche che possano servire, Business Architect, Quality Manager, ecc
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Jennifer|Stapleton|DSDM Dynamic Systems Development Method: The Method in Practice|1997|Addison Wesley|Reading|isbn=0-201-17889-3}}
==Voci correlate==
* [[Metodologia agile]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Metodologie di sviluppo]]▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.dsdm.org/ | 2 = Sito ufficiale del Consorzio DSDM | accesso = 13 settembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161002055756/https://www.dsdm.org/ | dataarchivio = 2 ottobre 2016 | urlmorto = sì }}
|