OpenJDK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
→Collegamenti esterni: Sostituito il collegamento al sito ufficiale con il template "Collegamenti esterni" in quanto è già presente su Wikidata |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:OpenJDK_logo.
'''OpenJDK''' ('''Open Java Development Kit''') è una implementazione [[Software libero|libera]] della [[piattaforma Java]], edizione standard ([[Java Platform, Standard Edition|Java SE]])<ref>{{Cita web|https://openjdk.java.net/|OpenJDK homepage|1º gennaio 2013|editore=[[Oracle Corporation]] and/or its affiliates|lingua=en}}</ref>. È il risultato di uno sforzo di [[Sun Microsystems]] cominciato nel [[2006]]. L'implementazione è sotto licenza [[GNU GPL]] con [[GPL linking exception]]. OpenJDK è l'implementazione di riferimento ufficiale di Java SE dalla versione 7<ref>{{Cita web|url=https://blogs.oracle.com/henrik/entry/moving_to_openjdk_as_the|titolo=Moving to OpenJDK as the official Java SE 7 Reference Implementation|cognome=Stahl|nome=Henrik|data=8 giugno 2011|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130913214817/https://blogs.oracle.com/henrik/entry/moving_to_openjdk_as_the|dataarchivio=13 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://jdk7.java.net/java-se-7-ri/ Java Platform, Standard Edition 7 Reference Implementations] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160118141326/https://jdk7.java.net/java-se-7-ri/|data=18 gennaio 2016}}</ref><ref>[http://jdk8.java.net/java-se-8-ri/ Java Platform, Standard Edition 8 Reference Implementations] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121054204/https://jdk8.java.net/java-se-8-ri/ |data=21 novembre 2015 }}</ref>. Nel dicembre [[2015]], [[Google]] ha annunciato che la prossima versione della piattaforma [[Android]] passerà a OpenJDK<ref name="vb-openjdk">{{Cita web|url=http://venturebeat.com/2015/12/29/google-confirms-next-android-version-wont-use-oracles-proprietary-java-apis/|titolo=Google confirms next Android version will use Oracle’s open-source OpenJDK for Java APIs|cognome=Protalinski|nome=Emil|sito=VentureBeat|data=29 dicembre 2015|lingua=en|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>, probabilmente per le vertenze legali in corso con [[Oracle Corporation|Oracle]], proprietaria di Java<ref>{{cita news|nome=Nino|cognome=Grasso|url=http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-dice-addio-alle-api-java-di-oracle-spazio-a-openjdk_60089.html|titolo=Android dice addio alle API Java di Oracle, spazio a OpenJDK|pubblicazione=Hardware Upgrade|data=30 dicembre 2015|accesso=5 gennaio 2015}}</ref>.
== Versioni JDK supportate ==
OpenJDK era inizialmente basato sulla versione
Ci sono diversi progetti OpenJDK separati, uno per ogni versione di Java SE:<ref>{{Cita web|url=https://openjdk.org/projects/jdk/|titolo=JDK Project|accesso=21 novembre 2022}}</ref>
* OpenJDK
* OpenJDK
* OpenJDK
* OpenJDK
* OpenJDK
* OpenJDK
* OpenJDK 13, che è la base di JDK 13.
*OpenJDK 6, che è basato su JDK 7, retroadattato per fornire una versione open source di [[Java 6]].<ref>[http://weblogs.java.net/blog/robogeek/archive/2009/01/it_will_be_open.html It will be (Open)JDK7 where OpenJDK==JDK | Java.net] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820044416/http://weblogs.java.net/blog/robogeek/archive/2009/01/it_will_be_open.html |data=20 agosto 2011 }}. Weblogs.java.net. Retrieved on 2013-08-09.</ref><ref>{{Cita web|url=http://mail.openjdk.java.net/pipermail/jdk6-dev/2008-February/000001.html▼
* OpenJDK 12, che è la base di JDK 12.
* OpenJDK 11, che è la base di JDK 11.
* OpenJDK 10, che è la base di JDK 10.
* OpenJDK 9, che è la base di JDK 9.
* OpenJDK 8, che è la base di JDK 8, pubblicato il 18 marzo 2014.
* OpenJDK 8u, che è basato su JDK 8.
* OpenJDK 7u, che è basato su JDK 7.
▲* OpenJDK 6, che è basato su JDK 7, retroadattato per fornire una versione open source di
== Componenti ==
Il progetto OpenJDK fa parte di un numero di componenti. Principalmente, queste sono [[Macchina virtuale|macchine virtuali]] ([[HotSpot]]), la libreria Java e il [[compilatore]] java ([[javac]])<ref>{{Cita web|url=http://mail.openjdk.java.net/pipermail/jdk6-dev/2009-June/000604.html|titolo=OpenJDK and the new plugin|cognome=Darcy|nome=Joe|data=8 giugno 2009|lingua=en|accesso=5 settembre 2009}}</ref>. Il [[plugin (informatica)|plugin]] del [[browser web]] e Web Start, sono parti di Oracle Java, e non sono incluse nell'OpenJDK. Sun, in precedenza aveva detto che avrebbe provato a rendere open source questi componenti, ma né Sun né Oracle lo fecero. Gli unici plugin liberi sono di [[IcedTea]].
== Note ==
Line 46 ⟶ 34:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Software libero|Informatica}}
[[Categoria:Java]]
[[Categoria:Android]]
|