Slobodan Prosperov Novak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: scrivere È |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(16 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|storici|agosto 2010}}
{{Bio
|Nome = Slobodan
|Cognome = Prosperov Novak
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Lesina (Croazia)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1951
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = storico▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = storico
|AttivitàAltre = , critico della Letteratura croata e della Storia delle Letterature del Rinascimento, teatrologo, commediografo e docente universitario
|Nazionalità = croato
}}
Autore di oltre una cinquantina di libri. È uno dei
Prosperov Novak si
Dal 1990 al 1992
Nel 1993 organizza a Dubrovnik il 59* congresso mondiale del [[PEN
Ha fondato il Centro Studi Mediterranei Istituto Grga Novak a Hvar (Lesina),
▲Nel 1993 organizza a Dubrovnik il 59* congresso mondiale del PEN CLUB (presidente della sezione croata, dal 1990 al 2000).
▲Ha fondato il Centro Studi Mediterranei Istituto Grga Novak a Hvar (Lesina), nonche' numerosi periodici culturali di cui e' stato direttore responsabile: "Lettera Internazionale" edizione croata, "Cicero", "Vijenac", "Il Ponte-The Bridge".
È stato presidente del Festival teatrale "I Giochi Ragusei".
Attualmente insegna all'Universita' di Spalato, presso la Facolta' di Filosofia nei dipartimenti di Italianistica e Anglistica ▼
▲Attualmente insegna all'
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie}}▼
== Collegamenti esterni ==
{{hr}} [http://www.matica.hr/Vijenac/vijenac337.nsf/AllWebDocs/15_godina_poslije Intervista con Novak a Vijenac]
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie}}
|