Vaccine Adverse Event Reporting System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito fonti ed eliminato informazioni di procedure informatiche non enciclopediche. Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
Sezione Altri progetti eliminata Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
L'ente europeo incaricato del medesimo compito è l'[[EudraVigilance]], naturalmente possiede le stesse limitazioni dei VAERS.
Durante la [[pandemia di COVID-19]], questo database è stato ampiamente utilizzato per condividere disinformazione riguardo
== Origini ==
Riga 25:
== Limitazioni ed abusi ==
Come altri sistemi di segnalazione spontanea, VAERS ha diverse limitazioni, tra cui sottosegnalazione, segnalazioni non verificate, qualità dei dati incoerente e dati inadeguati sul numero di persone vaccinate. A causa della struttura aperta e accessibile del programma e della sua disponibilità di rapporti non verificati, i dati VAERS incompleti vengono spesso utilizzati in affermazioni false sulla sicurezza del vaccino.<ref>https://www.mlive.com/public-interest/2021/10/vaccine-injury-database-considered-unreliable-subject-to-biases.html</ref> I [[Centers for Disease Control and Prevention]] (CDC) hanno segnalato che i dati grezzi del VAERS non sono sufficienti per determinare se un vaccino può causare un particolare evento avverso.<ref name="politifact.com">https://www.politifact.com/article/2021/may/03/vaers-governments-vaccine-safety-database-critical/</ref>
Durante la pandemia di COVID-19 , i dati grezzi VAERS sono stati spesso diffusi da gruppi anti-vaccino al fine di giustificare la disinformazione e le affermazioni sulla sicurezza relative ai vaccini COVID-19 , comprese le reazioni avverse e i presunti decessi che si dice siano stati causati dai vaccini.<ref
== Note ==
| |||