Paucapalea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|diritto|biografiegiuristi italiani}}
{{Bio
|Nome = Paucapalea
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1100
|Attività = giurista
|Nazionalità = italiano
}}
 
'''Paucapalea''' ("''Pocapaglia''") fu il primo esponente della ''Scuola dei Glossatori Canonisti'' a [[Bologna]] verso la seconda metà dell'del XII secolo, il quale fece aggiunte di stampo giuridico, di notevole rilievo, in materia di diritto canonico al "'''[[Decretum]]'''" o "'''Concordia Discordantium Canonum'''" di '''[[Graziano (giurista)|Graziano]]'''(suo maestro),conosciute sotto il nome di "''paleae''" ("pagliuzze"), in riferimento al nome dell'autore. Fu anche il primo autore di una summa all'opera del maestro, considerata come strumento didattico per eccellenza negli studi dei secoli successivi.
 
== Opere ==
 
=== Manoscritti ===
* {{Cita manoscritto|titolo=Summa Decreti|ente=Bayerische Staatsbibliothek|collezione=Codices latini monacenses|collocazione=Clm 18467|foglio=ff. 70-119|città=München|data=XII-XIII secolo|lingua=|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=11597841}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto}}