CLAMP Detective: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2)
Black Sky83 (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
Line 47 ⟶ 46:
|musica = [[Mikiya Katakura]]
|studio = [[Bandai Visual]]
|studio 2 = [[Pierrot (studioazienda)|Pierrot]]
|episodi = 26
|episodi totali = 26
Line 59 ⟶ 58:
|data inizio Italia = 9 febbraio
|data fine Italia = 5 marzo 2004
|episodi Italia = 26
|episodi totali Italia = 26
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = <!--dialoghista-->
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
Line 67 ⟶ 63:
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''CLAMP Detective'''''|CLAMP学園探偵団|CLAMP Gakuen tantei-dan|{{lett. "|La squadra dei detective dell'Istituto CLAMP"}}}} è un [[manga]] ''[[shōjo]],'' creatoscritto e disegnato dalle [[CLAMP]] e, pubblicato in [[Giappone]] sulsulla mensilerivista ''[[Mystery DX]]'', edito dalladi [[Kadokawa Shoten]], dal gennaio [[1992]] all'ottobre [[1993]]. In [[Italia]] è stato pubblicato, in seguito alla serie animata, da [[Star Comics]] tra gennaio e marzo [[2005]].
 
Dal manga è stato tratto un [[anime]] di 26 episodi, prodotto dalla [[Bandai Visual]] e da [[Pierrot (studioazienda)|Pierrot]], e andato in onda in Giappone su [[TV Tokyo]] tra il maggio e l'ottobre [[1997]]. Nell'anime fanno la loro comparsa anche i due protagonisti di ''[[Polizia scolastica Duklyon]]'' con la loro aiutante Eri, e la protagonista di ''[[Miyuki nel paese delle meraviglie]]'' (dopotutto sono studenti della stessa scuola). In Italia è stato trasmesso, con il titolo ''CLAMP Detectives'', sul canale [[Italia Teen Television]] nel [[2004]] e successivamente in replica su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]].
 
== Trama ==
Line 85 ⟶ 81:
;{{Nihongo|Suou Takamura|鷹村 蘇芳|Takamura Suō|'''Sato''' nell'edizione italiana dell'anime}}
:''Doppiato da:'' [[Shiho Niiyama]] (ed. giapponese), [[Nicola Bartolini Carrassi]] (ed. italiana)
:Frequenta la quinta elementare e ricopre il ruolo di segretario all'interno dell'associazione degli studenti elementari. È un grande artista marziale, con una cintura nera di terzo [[Dan (arti marziali)|dan]] in [[karate]], [[jūdō]], [[aikidō]] e [[kendokendō]] ed è anche bravo nel [[kyūdō]]. Suou è un discendente di un antico clan ninja, ed ha promesso di proteggere Nokoru per sempre.
:Appare anche in ''[[CLAMP Gakuen kaikigenshō kenkyūkai jiken file]]'', ''[[Il ladro dalle mille facce]]'', ''[[Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE]]'' e ''[[X (manga)|X]]''.
 
Line 103 ⟶ 99:
 
== Manga ==
Il manga è stato pubblicato sulla rivista ''[[Mystery DX]]'' a partire dal gennaio [[1992]] all'ottobre [[1993]] e successivamente è stato serializzato in 3 [[tankōbon]] per conto della [[Kadokawa Shoten]], pubblicati tra l'aprile 1992 e il dicembre 1993. In [[Italia]] è stato pubblicato, in seguito alla serie animata, da [[Star Comics]] tra gennaio e marzo [[2005]].
 
=== Volumi ===
Line 147 ⟶ 143:
 
== Anime ==
''CLAMP Detective'' è stato adattato da [[Bandai Visual]] e [[Pierrot (studioazienda)|Pierrot]] in una serie anime di 26 episodi, non tutti basati sulle storie presenti nei volumi, andati in onda nel [[1997]] su [[TV Tokyo]]. La serie è stata raccolta nel corso degli anni in [[VHS]], [[laserdisc|LD]] e [[DVD]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/1998-08-09/bandai-usa-animevillage.com-announces-tape-layout|titolo=Bandai USA/AnimeVillage.com Announces Tape Layout|data=9 agosto 1998}}</ref>. Esclusi gli episodi 1, 9 e 249, i titoli originali fanno riferimento a famosi film cinematografici, perlopiù [[Stati Uniti|americani]].
 
In [[Italia]] è stato trasmesso su [[Italia Teen Television]] dal febbraio al marzo [[2004]] e replicato su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] dal [[2010]].
 
=== Episodi ===
Line 171 ⟶ 167:
|data giappone = 10 maggio 1997
|data italia = 10 febbraio 2004
|trama = Il titolo originale fa riferimento al film ''[[Sleuth - Gli insospettabili]]''.
}}
{{Episodio Anime
Line 391 ⟶ 387:
|data giappone = 11 ottobre 1997
|data italia = 3 marzo 2004
|trama = Il titolo originale fa riferimento al film ''[[I duellanti]]''.
|trama = -
}}
{{Episodio Anime
Line 436 ⟶ 432:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.tokyopop.com/dbpage.php?propertycode=CLA&categorycode=BMG&page=introduction|titolo=Sito ufficiale del manga|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080227033048/http://www.tokyopop.com/dbpage.php?propertycode=CLA&categorycode=BMG&page=introduction|dataarchivio=27 febbraio 2008}}
* {{cita web|1=http://pierrot.jp/title/clamp/index.html|2=Sito ufficiale dell'anime|lingua=ja|accesso=15 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060515083936/http://pierrot.jp/title/clamp/index.html|dataarchivio=15 maggio 2006|urlmorto=sì}}
* {{ann|manga}}
* {{ann|anime|titolo=CLAMP Detectives}}
* {{dopp|anim|clampdetectives|CLAMP Detectives}}
 
{{CLAMP}}
Line 447 ⟶ 441:
[[Categoria:CLAMP]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]