AWGN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Telecomunicazioni: modificata categoria |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
| (18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|elettronica|settembre 2009}}
'''AWGN''' è l'
Tale segnale è di disturbo per i segnali elettrici utili che viaggiano sul conduttore, quindi è un rumore. L'
== Telecomunicazioni ==
Nell'
Tutto il sistema trasmettitore - mezzo trasmissivo - ricevitore aggiunge rumore, ma la parte rilevante è originata dal mezzo di trasmissione vero e proprio e dal primo blocco del ricevitore. Primo blocco del ricevitore che usualmente si considera facente parte del canale.
Il mezzo trasmissivo origina rumore sia se è un [[cavo elettrico]], sia se è lo spazio libero perché ci sono le antenne. Solo le [[Fibra ottica|fibre ottiche]], almeno in teoria non danno luogo a rumore termico, ma rimane comunque significativa la parte di rumore originata dal primo blocco del ricevitore.
Nei sistemi di telecomunicazione ci sono altri tipi di rumore e molti altri fenomeni di disturbo che possono caratterizzare il canale, perciò il canale AWGN è il più semplice che si
[[Categoria:
[[Categoria:Teoria dell'informazione]]
| |||