OpenBitTorrent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sito web |nome = OpenBitTorrent |logo = 300px |url = http://www.openbittorrent.com |tipo = BitTorrent tracker... |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|Descrizione alquanto approssimativa|informatica|aprile 2014}}
{{Sito web
|nome = OpenBitTorrent
|tipo =
|lingua = inglese
|registrazione = no
Line 12 ⟶ 11:
}}
'''OpenBitTorrent''' (comunemente abbreviato in '''OBT''') è un progetto libero [[BitTorrent tracker]] per il protocollo [[
==Descrizione==▼
▲'''OpenBitTorrent''' (comunemente abbreviato in '''OBT''') è un progetto libero [[BitTorrent tracker]] per il protocollo [[:it:BitTorrent|BitTorrent]].
▲=Descrizione=
▲<p>OpenBitTorrent è stato sospettato di far parte, o di essere un progetto parallelo, di [[Pirate Bay]], perché è stato osservato che inizialmente entrambi i siti utilizzavano gli stessi [[BitTorrent tracker|tracker]]. Il progetto ha replicato affermando che entrambi i portali condividevano semplicemente uno stesso gruppo di tracker gestito dalla DCP Networks e da [[Fredrik Neij]] durante il periodo iniziale (Febbraio - Agosto 2009).</p>
▲<p>Dal 16 Luglio al 2 Agosto 2012, OpenBitTorrent è andato offline per protestare contro la mancata adozione di un miglioramento del protocollo da parte dei creatori di [[uTorrent]], proposto da [[Fredrik Neij]], co-fondatore di [[Pirate Bay]]. A causa della protesta molte persone ebbero problemi nel download di file su BitTorrent.</p>
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|1=https://openbittorrent.com/|2=OpenBitTorrent|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190430183646/https://openbittorrent.com/|dataarchivio=30 aprile 2019|urlmorto=sì}}
{{Portale|telematica}}
[[Categoria:BitTorrent]]
|