Ruth Brown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Data pubblicazione LP |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|immagine = Ruth Brown cropped.jpg
|didascalia = Ruth Brown nel 2005
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 41:
Con le sue performance nel musical di [[Broadway]] ''Black and Blue'' (che guadagnò il [[Grammy Award]]) ottenne il premio [[Tony Award]].
==
=== Origini ===
Nata a [[Portsmouth]] in [[Virginia]], Ruth frequentò la IC Norcon High School. Il padre era uno stivatore, che si dedicò a dirigere il coro della propria chiesa e spinse Ruth a cantare nel coro già all'età di sette anni. Ma Ruth non seguì le orme del padre e preferì esibirsi in bar e nightclubs. Così nel 1945, all'età di 17 anni, scappò di casa con un trombettista, Jimmy Brown, che presto sposò, per cantare in bar e club. Nel 1955 si risposò con il sassofonista Earl Swanson da cui ebbe un figlio, Earl Jr. Swanson. Successivamente fu incinta di Ronald David Jackson ("Ronnie") (da Clyde McPhatter dei ''Drifters''), che crebbe nella convinzione di essere il figlio dell'accompagnatore della madre, Willis "Gator" Jackson. Suo nipote [[Rakim]] è considerato uno dei rapper più influenti nella storia della [[musica hip hop]].▼
Nata a [[Portsmouth]] in [[Virginia]], Ruth frequentò la IC Norcon High School. Il padre era uno stivatore, che si dedicò a dirigere il coro della propria chiesa e spinse Ruth a cantare nel coro già all'età di sette anni. Ma Ruth non seguì le orme del padre e preferì esibirsi in bar e nightclubs.
=== Carriera ===▼
La Brown morì in un ospedale nei pressi di Las Vegas il 17 novembre 2006 a causa di un ictus in seguito ad un intervento chirurgico a cui era stata sottoposta nell'ottobre del 2006. Il 22 gennaio 2007 si tenne un concerto in sua memoria nella [[Chiesa battista]] abissina ad [[Harlem]], [[New York]].▼
Blanche Calloway, sorella di [[Cab Calloway]], celebre direttore d'orchestra, iniziò organizzando un concerto a Ruth in un nightclub a Washington chiamato Crystal Caverns, e presto divenne la sua manager. Willis Conover, [[dj]] della [[Voice of America]], catturato dalla voce di Ruth, la raccomandò ai fondatori della [[Atlantic Records]], [[Ahmet Ertegün]] e Herb Abramson.
Nel 1949 finalmente Ruth coronò il suo sogno e si esibì all'audizione cantando
▲== Carriera ==
▲Blanche Calloway, sorella di [[Cab Calloway]], celebre direttore d'orchestra, iniziò organizzando un concerto a Ruth in un nightclub a Washington chiamato Crystal Caverns, e presto divenne la sua manager. Willis Conover, [[dj]] della [[Voice of America]], catturato dalla voce di Ruth, la raccomandò ai fondatori della [[Atlantic Records]], [[Ahmet Ertegün]] e Herb Abramson. Brown fu pronta per l'audizione ma a causa di un incidente stradale che ferì gravemente la sua gamba dovette rinunciare. Comunque nel 1948, Ertegün e Abramson guidarono fino a [[New York]] per sentirla cantare in un locale. Nonostante il suo repertorio fosse formato principalmente da cantate popolari, Ertegün la convinse a passare al genere [[RnB]], mantenendo però il suo stile pop.
▲Nel 1949 finalmente Ruth coronò il suo sogno e si esibì all'audizione cantando "So Long", che finì per diventare una hit. Il successo seguì con "Teardrops from My Eyes", scritta da Rudy Toombs, che stabilì la sua come una figura importante nel [[RnB]]. Incisa per l'[[Atlantic Records]] a [[New York]] nel settembre del 1950, fu per ben 11 settimane a capo delle classifiche del [[RnB]]. Seguirono l'onda di questo successo anche "I'll Wait for You" (1951), "I Know" (1951), "5-10-15 Hours" (1953), "(Mama) He Treats Your Daughter Mean" (1953), "Oh What a Dream" (1954), "Mambo Baby" (1954) e "Don't Deceive Me" (1960). Grazie a tutto ciò la casa discografica (l'[[Atlantic Records]]) si guadagnò l'appellativo di "La casa che Ruth costruì".
=== Gli ultimi anni ===
Ruth Brown ritornò nella scena della musica RnB nel 1975 sotto l'impulso di Redd Foxx, dopo essere temporaneamente svanita negli anni '60 per dedicarsi alla famiglia. Nel 1988 ebbe un ruolo nella commedia di [[John Waters (regista 1946)|John Waters]] ''[[Grasso è bello]]'', e recitò in due celebri musical di [[Broadway]], ''Amen Corner'' e ''Black and Blue'' (che le è valso uno [[Tony Award]] come "miglior attrice protagonista di un musical" per la sua performance e un [[premio Grammy]] come "miglior artista femminile [[jazz]]").
La lotta della Brown per i diritti dei musicisti nel 1987 ha portato alla fondazione del ''Rhythm and Blues Foundation''. Nel 1993, fu inserita nella [[Rock and Roll Hall of Fame]], come "la regina madre del Blues". Diventò un modello e un'icona per molte donne di colore e fu un'ispirazione per molti cantanti blues a partire da [[Bonnie Raitt]]. La sua autobiografia ''Miss Rhythm'' nel 1995 le valse il Gleason Award. Fu nominata per un altro [[Grammy]] nella categoria ''Traditional Blues'' per il suo album del 1997 ''R + B = Ruth Brown''.
▲
== Vita privata ==
▲
== Discografia ==
Line 159 ⟶ 163:
== Riconoscimenti ==
▲* '''[[Grammy Award]]'''
** [[Grammy Awards 1969|1969]] – Candidatura per la miglior interpretazione vocale femminile R&B per ''Yesterday''
**
** [[Grammy Awards 1990|1990]] – Candidatura per la
** [[Grammy Awards 1997|1997]] – Candidatura per il
** [[Grammy Awards 1999|1999]] – Candidatura per il
**
*
** [[1989]] –
*
**
== Altri progetti ==
Line 177 ⟶ 180:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.vh1.com/artists/az/brown_ruth/bio.jhtml|2=Biografia di Ruth Brown|lingua=en|accesso=2 settembre 2010|dataarchivio=19 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101119101110/http://www.vh1.com/artists/az/brown_ruth/bio.jhtml|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.rhythm-n-blues.org/|2=Rhythm & Blues Foundation|lingua=en|accesso=3 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190220105439/http://www.rhythm-n-blues.org/|dataarchivio=20 febbraio 2019|urlmorto=sì}}
Line 184 ⟶ 187:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|teatro}}
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Attori afroamericani]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
|