Linea N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
 
(38 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Infobox trasporto pubblico
{{Trasporto pubblico
|nome = Broadway LocalExpress
|immagine= NYCSubway5076.jpg
|immagine= R68 N train on the West End Line.jpg
|didascalia= Un R68[[R68A]] in servizio sulla linea
|icona = NYCS-bull-trans-N-Std.svg
|tipo = [[Metropolitana]]
|nazioni= {{USA}}
Riga 14 ⟶ 15:
|gestore2 =
|classificazione =
|mezzi_usati = [[MetropolitanaR68 di New York#Mezzi utilizzati e dettagli(carrozza)|R68]]{{·}}[[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R160]]
|colorcode =
|n_stazioni = 45<ref group=nota>Questo numero varia a seconda delle fasce orarie considerate. Per maggiori informazioni vedi il sottostante paragrafo [[Linea N#Il servizio|servizio]]</ref>
|lunghezza = 32,8
|distanza media =
|tempo_percorrenza =
Riga 32 ⟶ 33:
|didascalia_tracciato =
}}
La linea '''N Broadway LocalExpress''' è una linea della [[metropolitana di New York]], che collega la città da nord-est, con capolinea presso la stazione di [[Astoria-Ditmars Boulevard]], a sud, con capolinea presso [[Coney Island-Stillwell Avenue]]. È indicata con il colore [[Giallo|giallo girasole]] poiché la ''trunk line'' utilizzata a [[Manhattan]] è la [[linea BMT Broadway]].<ref>{{cita news|autore=Michael M. Grynbaum|url=httphttps://cityroom.blogs.nytimes.com/2010/05/10/take-the-tomato-to-the-sunflower/?_php=true&_type=blogs&_r=0|titolo=Take the Tomato 2 Stops to the Sunflower|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=10 maggio 2010|accesso=24 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
== Cenni storiciStoria ==
=== 1900-1999 ===
L'attuale linea N fu attivata il 22 giugno [[1915]], in concomitanza con l'apertura della [[linea BMT Sea Beach]]. All'epoca la [[Brooklyn-Manhattan Transit Corporation]] indicava la linea, conosciuta come ''Sea Beach Express'', con il numero 4. Il 14 settembre [[1917]], dopo l'entrata in servizio della prima sezione della [[linea BMT Broadway]], la linea fu estesa fino a [[14th Street-Union Square|Union Square]] utilizzando il [[ponte di Manhattan]] ed infine, il 15 gennaio [[1918]], venne prolungata fino a [[Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal|Times Square]].<ref name=lineanstoria>{{cita web|url=http://www.erictb.info/linehistory.html#n|titolo=Line by line history|sito=erictb.info|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
Il 2 maggio [[1957]] la linea venne estesa sino a [[57th Street-Seventh Avenue]] e, a partire dal [[1959]], i treni iniziarono ad effettuare la fermata di [[DeKalb Avenue (linea BMT Fourth Avenue)|DeKalb Avenue]] durante le ore mattutine. In precedenza, la stazione veniva sempre bypassata, tranne che di notte. Dal 1°º gennaio [[1961]], i treni iniziarono a saltare la stazione di DeKalb Avenue nelle ore di punta e, in aggiunta, il servizio sulla [[linea BMT Fourth Avenue]] divenne locale di notte e durante il [[sabato]].<ref name=lineanstoria/>
 
L'attuale designazione di ''linea N'' comparse per la prima volta nell'aprile del [[1961]], con l'introduzione degli [[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R27]] sulla linea. La designazione ''linea NX'' fu invece utilizzata per una linea ''super-express'' attiva solo nelle ore di punta che iniziava presso [[Brighton Beach (metropolitana di New York)|Brighton Beach]], arrivava a [[Coney Island-Stillwell Avenue|Coney Island]] e poi seguiva il percorso della linea N.<ref name=lineanstoria/> Ebbe però una breve durata, attivata infatti il 27 novembre [[1967]]<ref>{{cita web|url=http://www.thejoekorner.com/scripted-ticket-display.shtm?http://www.thejoekorner.com/subway-sun/P008480.gif|titolo=NX A New Service|sito=thejoekorner.com|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref> fu poi soppressa il 15 aprile [[1968]] per carenza di passeggeri.<ref>{{cita web|url=http://www.thejoekorner.com/scripted-ticket-display.shtm?http://www.thejoekorner.com/subway-sun/P008486.gif|titolo=The NX joins the N|sito=thejoekorner.com|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
Riga 44 ⟶ 45:
Il 28 agosto [[1976]], la linea N venne estesa, utilizzando la [[60th Street Tunnel Connection]], fino a [[Forest Hills-71st Avenue]] per rimpiazzare la soppressa linea EE. Da questo momento, mentre alcuni treni della linea andavano da Coney Island a 71st Avenue, attraverso il [[ponte di Manhattan]] e i binari espressi della linea Broadway, altri svolgevano un servizio locale tra 71st Avenue e la stazione di [[South Ferry-Whitehall Street]], sita a [[Lower Manhattan]].<ref name=lineanstoria/>
 
A partire dal 13 aprile [[1986]], i binari nord del ponte di Manhattan furono chiusi per massicci lavori. A causa della grande mole di traffico sui binari sud, il servizio diurno della linea N smise di usare il ponte e venne deviato nel [[Montague Street Tunnel]]; di notte e nei fine settimanesettimana, la linea continuava invece ad usare il ponte e terminava a [[57th Street-Seventh Avenue]].<ref name=lineanstoria/> Il 24 maggio [[1987]], la linea si scambiò il capolinea nord con la [[Linea R (metropolitana di New York)|linea R]] e fu quindi deviata sino ad [[Astoria-Ditmars Boulevard|Astoria]].<ref>{{cita web|url=http://www.subwaynut.com/brochures/nrswitch/index.html|titolo=N and R Service changes|sito=subwaynut.com|accesso=26 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160819105802/http://www.subwaynut.com/brochures/nrswitch/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'11 dicembre [[1988]], i binari nord del ponte di Manhattan furono riaperti e quelli in direzione sud chiusi, la linea iniziò quindi a svolgere un servizio locale a [[Brooklyn]], mentre la [[linea M]] fu deviata dalla [[linea BMT Brighton]] alla [[linea BMT West End]]. A fine [[1990]], il [[ponte di Manhattan]] divenne nuovamente completamente operativo, tuttavia la scoperta di alcune crepe sotto i binari sud portarono ad una nuova chiusura.<ref name=lineanstoria/>
Riga 51 ⟶ 52:
 
=== 2000-presente ===
Dopo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]], la [[linea BMT Broadway]] fu chiusa a [[Lower Manhattan]] e la linea N sospesa. Il servizio lungo iil suo percorso venne assicurato dalla [[linea W]] a [[Manhattan]] e [[Queens]] e dalla [[linea M]] a [[Brooklyn]]. Il 28 ottobre, la linea fu riattivata anche se la stazione di [[Cortlandt Street (linea BMT Broadway)|Cortlandt Street]] rimase chiusa sino al 15 settembre [[2002]].<ref>{{cita web|url=http://www.mta.info/news/2011/09/06/cortlandt-st-r-station-re-opens|titolo=Cortlandt St. R Station Re-Opens|sito=mta.info|data=6 settembre 2011|accesso=25 marzo 2016|lingua=en|dataarchivio=19 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160319190340/http://www.mta.info/news/2011/09/06/cortlandt-st-r-station-re-opens|urlmorto=sì}}</ref> Dall'8 settembre [[2002]], il servizio notturno e dei fine settimana della linea venne troncato a nord di Atlantic Avenue, per via dei lavori di ricostruzione alla stazione di [[Coney Island-Stillwell Avenue|Coney Island]]. Il servizio a Manhattan e Astoria venne quindi assicurato dalla [[linea W]], l'unica ad accedere a Coney Island durante questi lavori.<ref name=lineanstoria/>
 
Il 22 febbraio [[2004]], i lavori sul [[ponte di Manhattan]] furono finalmente conclusi. La linea N tornò quindi al suo percorso originale: nei giorni feriali la linea svolgeva una servito espresso tra [[34th Street-Herald Square]] e [[59th Street]] e uno locale nel resto del tragitto, nei fine settimana il servizio era locale anche a Manhattan, mentre di notte era reindirizzata nel [[Montague Street Tunnel]] in sostituzione della [[Linea R (metropolitana di New York)|linea R]]. Il 29 maggio [[2005]] furono invece completati i lavori a Coney Island.<ref name=lineanstoria/>
Riga 57 ⟶ 58:
Il 28 giugno [[2010]], il servizio a [[Manhattan]] divenne sempre locale, in situazione della [[linea W]], soppressa a casa di problemi di bilancio della [[Metropolitan Transportation Authority (New York)|Metropolitan Transportation Authority]].<ref name=lineanstoria/> A partire dal 2 agosto [[2013]], per via dei lavori di riparazione al Montague Street Tunnel dopo il passaggio dell'[[uragano Sandy]], il servizio notturno fu reindirizzato sul [[ponte di Manhattan]]. Il 14 settembre [[2014]], il normale servizio fu ripristinato.<ref>{{cita web|autore=Alex Davies|url=http://www.businessinsider.com/nyc-will-close-a-major-subway-tunnel-for-an-entire-year-for-sandy-repairs-2013-6?IR=T|titolo=NYC Will Close A Major Subway Tunnel For An Entire Year For Sandy Repairs|sito=businessinsider.com|data=5 giugno 2013|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
Il 19 febbraio [[2016]], la MTA ha comunicato che, in vista dell'apertura della [[Second Avenue Subway]], i ''services'' sulla [[linea BMT Broadway]] avrebbero subito alcuni cambiamenti, la linea N tornerà quindi a svolgere un servizio espresso nei giorni feriali tra Herald Square e Canal Street a partire da fine [[2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.mta.info/press-release/nyc-transit/mta-advances-work-second-avenue-subway-service|titolo=MTA Advances Work On Second Avenue Subway Service|sito=mta.info|data=19 febbraio 2016|accesso=25 marzo 2016|lingua=en|dataarchivio=22 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160222005540/http://www.mta.info/press-release/nyc-transit/mta-advances-work-second-avenue-subway-service|urlmorto=sì}}</ref> La linea N è tornata quindi a svolgere un servizio espresso nei giorni feriali tra Herald Square e Canal Street a partire dal 7 novembre [[2016]].
 
== Il servizio ==
Come il resto della rete, la linea N Broadway LocalExpress è sempre attiva, 24 ore su 24. A seconda delle fasce orarie il servizio è così strutturato:
* Tra le 6:30 e le 22:00, nei giorni feriali, la linea svolge un servizio espresso a [[Manhattan]] e uno locale lungonel tutto[[Queens]] ile percorsoa [[Brooklyn]], tranne che sulla [[Linea BMT Fourth Avenue|linea Fourth Avenue]] dove il servizio è espresso. Inoltre, edla linea utilizza tra Manhattan e Brooklyn il [[ponte di Manhattan]], bypassando [[Lower Manhattan]]. Ferma in 3228 stazioni, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 1520 minuti circa. Nella stessa fascia oraria durante i giorni festivi la linea è locale anche a [[Manhattan]] e ferma in 32 stazioni.<ref name=servizio>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tncur.pdf|titolo=N Subway Timetable|sito=mta.info|data=186 gennaionovembre 2016|accesso=257 marzonovembre 2016|lingua=en|formato=PDF}}</ref>
* Tra le 22:00 e le 23:00 e tra le 5:30 e le 6:30, la linea svolge un servizio locale lungo tutto il percorso e continua a bypassare Lower Manhattan. Ferma in 39 stazioni, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 20 minuti circa.<ref name=servizio/>
* Tra le 23:00 e le 5:30, la linea svolge sempre unaun servizio locale ma è reindirizzata attraverso [[Lower Manhattan]], utilizzando tra Manhattan e Brooklyn il [[Montague Street Tunnel]]. Ferma in 45 stazioni, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 30 minuti circa.<ref name=servizio/>
 
Possiede interscambi con 2122 delle altre 2324 linee della [[metropolitana di New York]], con le quattro linee della [[Port Authority Trans-Hudson]], con il [[servizio ferroviario suburbano]] [[Metropolitan Transportation Authority (New York)#Entità correlate|Long Island Rail Road]], con numerose linee automobilistiche gestite da [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]], [[New Jersey Transit|NJT Bus]] e [[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]] e con il traghetto [[Staten Island Ferry]].<ref name=servizio/>
 
=== Le stazioni servite ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
! Stazione !! width=4% | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}} !! Interscambi con la [[Metropolitana di New York|metropolitana]] !! Altri Interscambi
|-
| align=center colspan=4 | '''[[Queens]]'''
Riga 75 ⟶ 76:
| [[Astoria-Ditmars Boulevard]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]
|-
| [[Astoria Boulevard (metropolitana di New York)|Astoria Boulevard]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[30th Avenue]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]
|-
| [[Broadway (linea BMT Astoria)|Broadway]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]
|-
| [[36th Avenue]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]
|-
| [[39th Avenue (metropolitana di New York)|39th Avenue]]
|
| [[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]
|-
| [[Queensboro Plaza]]
|
| [[Linea 7 (metropolitana di New York)|7]]{{·}}[[Linea QW|QW]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| align=center colspan=4 | '''[[Manhattan]]'''
Riga 112 ⟶ 113:
| [[Lexington Avenue/59th Street]]
|
| [[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]]{{·}}[[Linea 5 (metropolitana di New York)|5]]{{·}}[[Linea 6 (metropolitana di New York)|6]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Fifth Avenue-59th Street]]
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[57th Street-Seventh Avenue]]
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[49th Street (metropolitana di New York)|49th Street]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal|Times Square-42nd Street]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea 1 (metropolitana di New York)|1]]{{·}}[[Linea 2 (metropolitana di New York)|2]]{{·}}[[Linea 3 (metropolitana di New York)|3]]{{·}}[[Linea 7 (metropolitana di New York)|7]]{{·}}[[Linea A (metropolitana di New York)|A]]{{·}}[[Linea C (metropolitana di New York)|C]]{{·}}[[Linea E (metropolitana di New York)|E]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]{{·}}[[42nd Street Shuttle]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[New Jersey Transit|NJT Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[34th Street-Herald Square]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea B (metropolitana di New York)|B]]{{·}}[[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea F (metropolitana di New York)|F]]{{·}}[[Linea M|M]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[Port Authority Trans-Hudson|PATH]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[28th Street (linea BMT Broadway)|28th Street]]<ref group=nota name=nottefine>Solo nei fine settimana e nei giorni feriali tra le 22:00 e le 6:30</ref>
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
|
|-
| [[23rd Street (linea BMT Broadway)|23rd Street]]<ref group=nota name=nottefine/>
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[14th Street-Union Square]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]]{{·}}[[Linea 5 (metropolitana di New York)|5]]{{·}}[[Linea 6 (metropolitana di New York)|6]]{{·}}[[Linea L (metropolitana di New York)|L]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Eighth Street-New York University]]<ref group=nota name=nottefine/>
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Prince Street]]<ref group=nota name=nottefine/>
|
| [[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Canal Street (metropolitana di New York)|Canal Street]]
|
| [[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]]{{·}}[[Linea 6 (metropolitana di New York)|6]]{{·}}[[Linea J|J]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[Linea W|W]]{{·}}[[Linea Z|Z]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[City Hall (linea BMT Broadway)|City Hall]]<ref group=nota name=uno>Solo tra le 23:00 e le 5:30</ref>
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Cortlandt Street (linea BMT Broadway)|Cortlandt Street]]<ref group=nota name=uno/>
| align=center | {{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12}}
|
| [[Port Authority Trans-Hudson|PATH]]{{·}}[[MTA Regional Bus Operations|MTA Bus]]{{·}}[[MTA Regional Bus Operations|NYCT Bus]]
| [[Port Authority Trans-Hudson|PATH]]{{·}}[[Metropolitan Transportation Authority (New York)#Entità correlate|MTA Bus]]{{·}}[[Metropolitan Transportation Authority (New York)#Entità correlate|NYCT Bus]]
|-
| [[Rector Street (linea BMT Broadway)|Rector Street]]<ref group=nota name=uno/>
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[South Ferry-Whitehall Street|Whitehall Street-South Ferry]]<ref group=nota name=uno/>
|
| [[Linea 1 (metropolitana di New York)|1]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[Staten Island Ferry]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| align=center colspan=4 | '''[[Brooklyn]]'''
Riga 194 ⟶ 195:
| [[Court Street-Borough Hall|Court Street]]<ref group=nota name=uno/>
|
| [[Linea 2 (metropolitana di New York)|2]]{{·}}[[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Jay Street-MetroTech]]<ref group=nota name=uno/>
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea A (metropolitana di New York)|A]]{{·}}[[Linea F (metropolitana di New York)|F]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[DeKalb Avenue (linea BMT Fourth Avenue)|DeKalb Avenue]]<ref group=nota name=due>Solo tra le 22:00 e le 6:30</ref>
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Atlantic Avenue-Barclays Center]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea 2 (metropolitana di New York)|2]]{{·}}[[Linea 3 (metropolitana di New York)|3]]{{·}}[[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]]{{·}}[[Linea 5 (metropolitana di New York)|5]]{{·}}[[Linea B (metropolitana di New York)|B]]{{·}}[[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanLong TransportationIsland AuthorityRail (New York)#Entità correlateRoad|LIRR]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Union Street (metropolitana di New York)|Union Street]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Fourth Avenue/Ninth Street|Ninth Street]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea F (metropolitana di New York)|F]]{{·}}[[Linea G (metropolitana di New York)|G]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]]{{·}}[[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Prospect Avenue (linea BMT Fourth Avenue)|Prospect Avenue]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[25th Street]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[36th Street (linea BMT Fourth Avenue)|36th Street]]
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[45th Street (metropolitana di New York)|45th Street]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[53rd Street (metropolitana di New York)|53rd Street]]<ref group=nota name=due/>
|
| [[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[59th Street]]
| align=center | {{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12}}
|
| [[Linea R (metropolitana di New York)|R]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Eighth Avenue (linea BMT Sea Beach)|Eighth Avenue]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Fort Hamilton Parkway (linea BMT Sea Beach)|Fort Hamilton Parkway]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[New Utrecht Avenue/62nd Street|New Utrecht Avenue]]
|
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[18th Avenue (linea BMT Sea Beach)|18th Avenue]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[20th Avenue (linea BMT Sea Beach)|20th Avenue]]
|
|
| [[Metropolitan Transportation Authority (New York)#Entità correlate|NYCT Bus]]
|-
| [[Bay Parkway (linea BMT Sea Beach)|Bay Parkway]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Kings Highway (linea BMT Sea Beach)|Kings Highway]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Avenue U (linea BMT Sea Beach)|Avenue U]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[86th Street (linea BMT Sea Beach)|86th Street]]
|
|
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Coney Island-Stillwell Avenue]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| [[Linea D (metropolitana di New York)|D]]{{·}}[[Linea F (metropolitana di New York)|F]]{{·}}[[Linea Q|Q]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|NYCT Bus]]
|}
 
== Il materiale rotabile ==
Sulla linea N vengono attualmente usati due diversi materiali rotabili, gli [[MetropolitanaR68 di New York#Mezzi utilizzati e dettagli(carrozza)|R68]] e gli [[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R160]]. I primi risalgono agli [[anni 1980]] e furono prodotti dalla Westinghouse Amrail Company,<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/R-68_(Westinghouse-Amrail)_--_R-68A_(Kawasaki)|titolo=R68 (Westinghouse-Amrail)|sito=nycsubway.org|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref> i secondi sono degli [[anni 2010]] e furono prodotti dalla [[Kawasaki Heavy Industries]].<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/New_Technology_Trains_-_B_Division|titolo=New Technology Trains - B Division|sito=nycsubway.org|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref> Gli R160 vengono utilizzati regolarmente nel servizio, mentre gli R68 solo nelle ore di punta mattutine per aumentare la portata complessiva della linea. Il deposito assegnato alla linea è quello di Coney Island.
 
== Note ==
Riga 313 ⟶ 314:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:N (New York City Subway service)}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 320 ⟶ 321:
 
{{Metropolitana di New York}}
{{portale|Stati Uniti d'America|trasporti}}
 
[[Categoria:MetropolitanaLinee della metropolitana di New York|N]]