Discussioni progetto:Storia/Archivio-3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{Discussioni progetto:Storia/Archivio}}
== Fascisti e Nazisti (non vi sto offendendo) ==
Riga 43:
|}
Chiunque sia stato a progettare questo coso qui a destra è un genio...beh, mezzo. Proposta: Lo facciamo per tutti gli articoli di storia che - in linea di massima - fanno una serie? Penso a Roma, Grecia, Egitto bla bla.; oppure se si prevedono, anche a "serie" di argomenti (Re di Roma, Repubbliche Marinare, Clan di Scozia bla bla). Naturalmente, data la mia riconosciuta modestia, NON ho minimamente pensato :-þ alla "mia" serie sulla guerre puniche e collegati (ehm!)... Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
:Beh, mi pare che alcune serie già lo utilizzino ([[Storia degli Stati Uniti d'America]], [[Storia della Russia]], ecc. ecc. ... :) - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω - :-)''']] 23:22, Apr 28, 2005 (CEST)
Riga 50:
Sull'articolo in inglese trovo i nomi del re Antiochus III del regon Seleucide che conquista il regno da
::_Ero -sono ancora- stanco (post noctem) e non mi sono spiegato bene. Anche Storia di Roma, per es., ha questo bel quadretto. Quello che cercavo di chirarir'''mi''' era se all'interno delle varie "storie" si potevano, cioé si volevano, evidenziare le serie che eventualmente si venissero a creare. Butto là un esempio fasullo, in Storia degli Stati Uniti ci potrebbero essere "serie" chessò di battaglie con gli indiani o battaglie della guerra civile; lo stesso per altri stati e per le altre storie. Ritengo che evidenziare un particolare aspetto della storia di una nazione o di una civiltà sia di grande importanza "didattica". Invece credevo fosse chiaro che "Storia della Grecia" o "della Germania" è di per sé una serie. Spiacente non sono stato chiaro. E poi, personalmente, mi piace l'idea di riportare la serie completa ed evidenziare (in grigio) l'articolo che stai leggendo. É solo un fatto estetico (solo estetico?), però...
Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
Mi intrometto: molte pagine hanno tabelle simili al loro interno, come già fatto notare da Tw. Sarebbe meglio trasformarle in template, per poterle più facilmente modificare (aggiunte, correzioni ed qualsiasi cosa) ed inserire. L'ho già fatto con un paio (mi pare Storia di Roma e Storia dell'Inghilterra, o giù di lì...).
:[[Utente:Shaka|shaka]] <small>''([[Discussioni utente:Shaka|you talkin' to me?]])''</small> 17:09, Apr 29, 2005 (CEST)
:: Grazie per l'intromissione. Avevo pensato anch'io a un template ma mi sembra di aver capito che ce ne sono già tanti e rallentano i server. Ma se si possono usare ci proverò al più presto. Tkx --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
== Dategli un'occhiata ==
Riga 66:
:<nowiki>[[template:Storia]]</nowiki>, credo, non appena qualcuno pensa a bluarlo o derossizzarlo che dir si voglia --[[Utente:Blakwolf|<span style="color:black">'''BW'''</span>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 07:28, Mag 5, 2005 (CEST)
::Giàggià derossizzare. Ottima idea. Da che parte si comincia? C'é una specie di maxi template in [[Storia]] che ovviamente non va bene. Qualcuno ha un'idea semplice ed efficace? Io no, accidenti! Abbiamo l'esempio di Letteratura; può servire come base di partenza? Dobbiamo creare una pagina di storia "standard" su cui incollare gli articoli? E che standard? Ci sono già alcuni template inseriti. Dobbiamo cambiarli? (noooooooo). Riorganizzarli? Come? La discussione sulla classificazione langue. C'è tanta carne al fuoco che rischiamo le ustioni. Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
:::Ho la sensazione che le maggiori wikipedia in altre lingue stiano gradatamente abbandonando i template a ''lenzuolone'' verticali od orizzontali che siano preferendo fare richiami ''minimalisti'' ai singoli portali. Una verifica in questo senso può essere fatta partendo dalla voce [[w:en:history|'''history''']] presente su en:wiki. Non saprei suggerire come trasportare su it:wiki il criterio (prob. importandone il concetto, ma andrebbe fatto omogeneamente per tutti i portali qui esistenti - vedi [[:categoria:portali]] - senza considerare che qui su it:wiki un portale storia non mi risulta ci sia, eccetto che il manifestone che sarebbe sufficiente da solo a comporlo ma che attualmente è direttamente posto nella voce [[storia]]: ... insomma, altro che ustionarsi ... :)). - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 19:25, Mag 7, 2005 (CEST)
Riga 75:
E un template per le dinastie reganti? Vedere [[Giorgio I di Grecia]] nella versione italiana e in quella inglese, ad esempio. Ora mi trovo ad inserire [[Cristiano IX di Danimarca]] e [[Dagmar di Danimarca]]. Metto solo il simbolo della casata? Se mi spiegate un template posso provarlo a farlo. O ci provo? --[[Utente:Ilario|Ilario]] 15:30, Mag 11, 2005 (CEST)
:Io, purtroppo, sui template sono impreparato...Spero che risponda qualcuno dei Sapienti delle Torri. In linea di massima credo di avre capito che i template si fanno e caso mai si possono anche buttare. Certo che è uno spreco di tempo. Mi associo alla domanda e attendo anch'io. Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
:: Su PHP sono preparato :) credo che quelle cosine tra parentesi graffe siano variabili alfanumeriche che vengono riempite da stringhe valorizzate da qualcosa. vediamo... se ho capito bene! Basterebbe creare una pagina wiki con scritto ''<nowiki>Template: variabile_alfanumerica</nowiki>'' e poi richiamarla in ogni pagina con ''<nowiki>{{variabile_alfanumerica}}</nowiki>''. Ho provato sulla wikipedia inglese ed è così, ho beccato il [[:en:Template:House of Oldenburg (Glucksburg-Greece)]]. Cosa faccio copio il template '''House of Oldenburg (Glucksburg-Greece)''' e lo utilizzo su quella italiana? --[[Utente:Ilario|Ilario]] 15:48, Mag 11, 2005 (CEST)
Riga 117:
*L'elenco delle famiglie (gens) romane si trova in [[Nomina romani]]. Dall'impostazione che è stata data (tratta dalla en.wiki credo) vedo che viene usato solo il nome maschile latino: [[Acilius]], [[Cornelius]] e pochi altri. Siamo ancora in tempo a cambiare. Io sarei per la proposta di Luisa di intitolare le voci [[Gens Acilia]], [[Gens Cornelia]] e così via. - [[Utente:Beatrice|Beatrix]] 21:11, Mag 13, 2005 (CEST)
*D'accordo per la forma "Gens+nome al femminile [[Utente:MM|MM]] 13:57, Mag 14, 2005 (CEST)
*A me va bene con le gens ma allora bisogna rivoltare al femminile tutto il baraccone? Ragazze, ragazze mi farete lavorare! :)D Cmq basta che decidiamo una volta per semrpe eh! se lo femminilizzo poi non fatemelo rimaschilizzare! Vale --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
== Proposta relativa alla categoria Storia di Roma ==
Riga 131:
*+1 [[Utente:MM|MM]] 22:41, Mag 12, 2005 (CEST) aggiungerei che nella categoria Storia di Roma va tutto quanto inerente la storia cittadina (evoluzione urbanistica, suddivisioni amministrative, assedi e distruzioni, ecc.), ''anche in periodo romano'' (per esempio l'articolo sulle [[14 regioni di Roma]])
*+1 - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 22:52, Mag 12, 2005 (CEST) '''<small>Luisa, quando fai una sottopagina usa lo slash e non il controslash ... :)</small>'''
*+1 --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
== Articolo Risorgimento ==
Riga 205:
== template Leggi Razziali ==
Perché ci sta dentro Vittorio Emanuele III (e anche Mussolini, se per questo)? D'accordo, il secondo le ha promulgate e il primo firmate, ma se uno guarda i due articoli non c'è traccia di ciò... --[[Utente:.mau.|.mau.]] <
:Ho aggiunto il link a [[Benito Mussolini|Mussolini]] (quello a [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] già c'era). -[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 18:41, Giu 23, 2005 (CEST)
Riga 213:
Ehi, non c'è un articolo su [[Pericle]]! Allucinante! Chi se la sente di scrivere? --[[Utente:Cryptex|CRYptex]] 09:03, Giu 22, 2005 (CEST)
<s> Se per questo clicca [[ruota|QUI]] e vedi cosa trovi... --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
(questo articolo ha qualcosa di strano. Se uso cerca non lo trovo, con il loink appare sul monitor... mah) !! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
== Museo del Risorgimento ==
Riga 222:
==AVVISO==
[[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] ha fatto un lavoro grandioso di [[Utente:OrbiliusMagister/sandbox2| traduzione e pulizia]] della lista dei [[Consoli repubblicani romani]]. Prima che la traduzione sostituisca l'articolo ora esistente, per un lavoro di correzione su sua richiesta sto provando a lavorare sui consoli dell'ultimo secolo (I sec. AC) risalendo la corrente verso Bruto e Collatino. Se altri vogliono aggregarsi sono avvisati. Grazie.--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<
== Cancellazione evitabile? ==
Riga 243:
== Strumenti utili ==
Manca (o per lo meno io non ho trovato) una sezione '''strumenti utili''' nel Progetto e dintorni: ad esempio, per la storia contemporanea, le [http://teche.rai.it teche RAI], http://www.storiainrete.com/ e [http://www.radio24.ilsole24ore.com/fc?cmd=sez&chId=40&sezId=10522&menu=arch l'Archivio] di radio24, per la storia antica http://www.storiaonline.org/, e via dicendo. --[[Utente:Blakwolf|<
== Prima Crociata ==
|