Ro.To: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
 
(41 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
La '''Ro.to''' di Torino è stata un'azienda italiana produttrice di fotocamere economiche operante nel dopoguerra.
|nome = Ro.To
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1938
|forza cat anno =
|luogo fondazione = Torino
|fondatori = Giovanni Ropolo
|data chiusura = [[1960]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = Torino
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = Fotografica e cinematografica
|prodotti =
|note =
}}
[[File:Coll. Marcè CL - Neo fotos RO.TO (10).JPG|thumb|La Neo fotos]]
La '''Ro.toTo''' o '''Roto''' di [[Giovanni Ropolo]] Torino è stata un'azienda italiana[[italia]]na produttrice di [[fotocamera|fotocamere]] economiche operante nel dopoguerra. Fondata nel [[1938]], l'azienda cessò la produzione nel [[1960]].
 
== Storia ==
Giovanni Ropolo Torinese iniziò a produrre macchine già prima della seconda guerra mondiale: si affidava nella costruzione dei modelli a piccole aziende del Nord Italia<ref name="urlArdita">{{Cita web |url= http://www.storiainsoffitta.it/ARGOMENTI/COSTUME%20e%20SOCIETA'/Industria%20ed%20Artigianato/Italia/ItW%20Macchina%20Fotografica%20Ardita%201946%20-%201949/ |titolo= Macchina fotografica Roto Ardita |accesso= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304110408/http://www.storiainsoffitta.it/ARGOMENTI/COSTUME%20e%20SOCIETA%27/Industria%20ed%20Artigianato/Italia/ItW%20Macchina%20Fotografica%20Ardita%201946%20-%201949/ |dataarchivio= 4 marzo 2016 |urlmorto= sì }}</ref>, tra cui la [[Alpha Photo]] di [[Piacenza]].<ref>{{Cita web |url=http://www.mistermondo.com/styled-44/page70/ |titolo=Alpha Photo - Piacenza |accesso=28 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140430075711/http://www.mistermondo.com/styled-44/page70/ |dataarchivio=30 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
Insieme alla produzione di modelli propri, la Ro.To commercializzò anche prodotti costruiti dalla ditta [[Riber]] e battezzati con i nomi Juve, OK e Derby.<ref name="urlFOTOGRAFIA NADIR MAGAZINE - L'INDUSTRIA FOTOGRAFICA ITALIANA">{{Cita web|url= http://www.nadir.it/ob-fot/CECCHI_IFI_4/ |titolo= Fotografia Nadir magazine - L'industria fotografica italiana |accesso= }}</ref>
 
Dopo la fine della produzione di apparecchi, la Ro.To continuò le sue attività commerciali come distributore di materiale fotografico, confluendo nel 1970 nel CIDAF (Consorzio Italiano Distributori Articoli Foto-cine-radio) costituitosi a Milano ad opera di un gruppo di 16 distributori operanti in varie regioni italiane tra i quali [[Bancolini]] di Bologna, [[Bigagli]] di Firenze, [[Crovetto]] di Genova, [[Pecchioli]] e Ropolo di Torino e [[Randazzo]] di Palermo.<ref name="urlstoriaparte7">{{Cita web|url= http://bencinistory.altervista.org/storiaparte7.html |titolo=Storia della Bencini Parte Settima: la produzione per conto terzi e curiosità|autore= |data= }}</ref>
 
== Produzione ==
* ''Ardita'' (1946), [[fotocamera a soffietto]] con obbiettivo Ardita - Duplex Aplantica<ref name="urlArdita"/><ref name="url177-600 - ARDITA e AUDAX - P & B TORINO per ROPOLO">{{Cita web |url= http://www.moreschiphoto.it/Collezione%20Moreschi/Made%20in%20Italy%20cameras/pages/177-600%20-%20ARDITA%20e%20AUDAX%20%20-%20%20P%20%26%20B%20%20TORINO%20%20per%20ROPOLO.htm |titolo= 177-600 - ARDITA e AUDAX - P & B TORINO per ROPOLO |accesso= |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141228131301/http://www.moreschiphoto.it/Collezione%20Moreschi/Made%20in%20Italy%20cameras/pages/177-600%20-%20ARDITA%20e%20AUDAX%20%20-%20%20P%20%26%20B%20%20TORINO%20%20per%20ROPOLO.htm |dataarchivio= 28 dicembre 2014 }}</ref>
* '''Elvo''' (1938), fotocamera tipoa boxcassetta in bachelite marrone con mirino pellicola 3x4 cm su pellicola 127,<ref name="urlRo To: Elvo Price Guide: estimate a camera value">{{citeCita web | url = http://collectiblend.com/Cameras/Ro-To/Elvo.html | title titolo= Ro To: Elvo Price Guide: estimate a camera value |autore= author |data= |editore=collectiblend.com authorlink}}</ref> =obiettivo |a coauthorsfuoco =fisso |Elvo dateMaf =Acromat |f11 format(secondo =altra |fonte workpellicola =120 |4x5 publishercm)<ref name=collectiblend"urlKAMERASAMMLUNG.comCH |- pagesRo-To =Elvo">{{Cita web|url= languagehttp://www.kamerasammlung.ch/kamera.php?page=4&camera=713#.VJ_YtV4AKA |titolo= itKAMERASAMMLUNG.CH - Ro-To Elvo |accesso= }}</ref>
* '''Invicta''' (1950), fotocamera in metallo
* '''Neo fotos''' (1948), fotocamera economica in [[bachelite]] formato 35 &nbsp;mm con mirino oculare, ottica 54 &nbsp;mm f7,7 otturatore con tempi di posa 25, 100 + B.<ref name="McKeownMcKeown2001">{{citeCita booklibro|author1autore1=James M. McKeown|author2autore2=Joan C. McKeown|titletitolo=McKeown's Price Guide to Antique and Classic Cameras: 2001-2002 p.570|url=http://books.google.com/books?id=wegePwAACAAJ|yearanno=2001|publishereditore=Centennial Photo Service|isbn=978-0-931838-33-0}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mistermondo.com/styled-44/page80/ |titolo=Simbi Neo Fotos |accesso=20 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140430075726/http://www.mistermondo.com/styled-44/page80/ |dataarchivio=30 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
* '''Juve''' [[fotocamera boxa cassetta]] copia della Gil che è stata la prima macchina fotografica fabbricata dai fratelli [[Durst]], tra il 1938 e il 1942.<ref name="urlFlickr: Discussing [CameraPorn] Le foto delle vostre fotocamere in Fotografia analogica - Italia">{{citeCita web | url = https://www.flickr.com/groups/87193594@N00/discuss/72157614062370882/page5 | title titolo= Flickr: Discussing [CameraPorn] Le foto delle vostre fotocamere in Fotografia analogica - Italia | author autore= kavavide | authorlink data= | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = it| archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate accesso= }}</ref>
* '''Riber Lys''' BoxFotocamera a cassetta, modello per l'esportazione<ref name="urlRo To: Riber Lys Box Price Guide: estimate a camera value">{{citeCita web | url = http://collectiblend.com/Cameras/Ro-To/Riber-Lys-Box.html | title titolo= Ro To: Riber Lys Box Price Guide: estimate a camera value | author autore= | authorlink data= | coauthors = | date = | format = | work = | publisher editore= collectiblend.com| pages = | language = it| }}</ref>
 
==Note==
Riga 12 ⟶ 39:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web | 1 = http://www.mistermondo.com/styled-44/page96/ | 2 = Ro.To Juve] | accesso = 28 dicembre 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140430080414/http://www.mistermondo.com/styled-44/page96/ | dataarchivio = 30 aprile 2014 | urlmorto = sì }}
*{{Cita web|url= http://www.topgabacho.jp/FI/RoTo.htm |titolo= Fotocamere Italiane - Ro-To |autore= |data= |editore= topgabacho.jp|lingua= jp}}
*{{Cita web|url= http://e-ca.pagesperso-orange.fr/ROTO_Elvo.htm |titolo= Page du Roto Elvo |autore= |data= |accesso= }}
*{{cita web|http://bencinistory.altervista.org/002A%20fotocamere%2046-64/01%20ALPHA%20PHOTO.html|Alpha Photo da Fotocamere Italiane 1946-1964}}
*{{cita web|http://bencinistory.altervista.org/002B%20fotocamere%2047/02H%20ROTO.html|ROTO - Ropolo Torino da Fotocamere Italiane 1946-1964}}
 
{{Industria elettronica in Italia}}
{{Portale|aziende|fotografia|cinema}}
 
[[Categoria:Aziende fotografiche italiane del passato]]
[[Categoria:Aziende fotografichedi italianeapparecchiature cinematografiche]]