Ro.To: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
incipit |
||
| (26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome =
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1938
|forza cat anno =
|luogo fondazione = Torino
|fondatori = Giovanni Ropolo
|
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = Torino
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|
|prodotti =
|note =
}}
[[File:Coll. Marcè CL - Neo fotos RO.TO (10).JPG|thumb|La Neo fotos]]
La '''Ro.To''' o '''Roto''' di [[Giovanni Ropolo]] Torino è stata un'azienda
== Storia ==
Giovanni Ropolo Torinese
Insieme alla produzione di modelli propri, la Ro.To
Dopo la fine della produzione di apparecchi, la Ro.To continuò le sue attività commerciali come distributore di materiale fotografico, confluendo nel 1970 nel CIDAF (Consorzio Italiano Distributori Articoli Foto-cine-radio) costituitosi a Milano ad opera di un gruppo di 16 distributori operanti in varie regioni italiane tra i quali
== Produzione ==
*
*
*
*
*
*
==Note==
Riga 51 ⟶ 39:
==Collegamenti esterni==
*
*{{Cita web|url= http://www.topgabacho.jp/FI/RoTo.htm |titolo= Fotocamere Italiane - Ro-To |autore= |data= |editore= topgabacho.jp|lingua= jp}}
*{{Cita web|url= http://e-ca.pagesperso-orange.fr/ROTO_Elvo.htm |titolo= Page du Roto Elvo |autore= |data= |accesso= }}
*{{cita web|http://bencinistory.altervista.org/002A%20fotocamere%2046-64/01%20ALPHA%20PHOTO.html|Alpha Photo da Fotocamere Italiane 1946-1964}}
*{{cita web|http://bencinistory.altervista.org/002B%20fotocamere%2047/02H%20ROTO.html|ROTO - Ropolo Torino da Fotocamere Italiane 1946-1964}}
{{Industria elettronica in Italia}}
{{Portale|aziende|fotografia|cinema}}
[[Categoria:Aziende fotografiche italiane del passato]]
[[Categoria:Aziende
| |||