Jokha al-Harthi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Jokha
|Cognome = al-Harthi
|Sesso = F
▲|PreData = in arabo: ''جوخة الحارثي''
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
Riga 13:
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 =
|Nazionalità = omanita
}}
È conosciuta anche come '''Jokha Alharthi'''.
== Biografia ==
Riga 22:
Dopo gli studi alla [[Sultan Qaboos University]], ha conseguito il dottorato in Letteratura classica araba presso l'[[Università di Edimburgo]]. Attualmente insegna Letteratura Araba presso la SQU.
Ha pubblicato in [[Lingua araba|arabo]] tre romanzi, tre raccolte di racconti, alcune sillogi poetiche, numerosi libri per ragazzi nonché
Ha raggiunto la notorietà internazionale nel [[2019]], quando la sua opera
== Opere tradotte in italiano ==
* ''Corpi celesti'' (''Sayyidat el-Qamar'', 2011), Milano, Bompiani, 2022 traduzione di Giacomo Longhi ISBN 978-88-301-0322-1.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 36 ⟶ 43:
[[Categoria:Studenti della Sultan Qaboos University]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Professori della Sultan Qaboos University]]
| |||