Anselmo Pucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 1958
|mandatofine = 1963
|legislatura = [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]]
|gruppo parlamentare = [[Comunista]]
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione di Pisa-Livorno-Lucca-Massa- Carrara|Pisa]]
|tipo nomina =
|incarichi =
Riga 40:
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Impegnato sindacalmente nella [[CGIL]], dal 1956 al 1957 fa parte della segreteria provinciale pisana.
 
Con il [[Partito Comunista Italiano]] nel 1958 viene eletto alla Camera dei Deputati, restando in carica fino al 1963. Dal 1962 al 1970 è Presidente della [[Provincia di Pisa]]. In tale anno viene eletto alle prime elezioni del consiglio regionale della Toscana, confermando il proprio seggio anche nel 1975; rimase in carica fino al 1980.
 
Muore all'età di 75 anni nel febbraio del 1998.
 
== Altri progetti ==
Riga 51 ⟶ 58:
|tipologia = incarico politico
|carica = [[Presidenti della Provincia di Pisa|Presidente della Provincia di Pisa]]
|immagine = Provincia di Pisa-Stemma.pngsvg
|periodo = [[1962]] – [[1970]]
|precedente = [[Antonino Maccarrone]]
Riga 58 ⟶ 65:
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Sindacalisti della CGIL]]
[[Categoria:Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]