Silk browser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo note |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sviluppatore = [[Amazon]]
|SistemaOperativo = Fire OS
|SistemaOperativo2 = [[Android]]
|SistemaOperativo3 =
|SistemaOperativoAltri =
Riga 16:
'''Silk browser''' conosciuto anche come Amazon Silk o semplicemente Silk è un [[browser]] sviluppato da [[Amazon]] per i suoi dispositivi con sistema operativo [[Fire OS]].
Pubblicato dal novembre 2011 per [[Kindle Fire]] e [[Fire Phone]]<ref>{{cita web|url=http://www.pcworld.com/article/240805/amazons_silk_browser_may_not_be_smooth_when_it_comes_to_privacy.html|titolo=Amazons silk browser may not be smooth when it comes to privacy|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020}}</ref> dal 2017 una versione è stata resa disponibile per la [[Amazon Prime#Amazon Fire TV Stick|Fire TV]]<ref>{{cita web|url=http://www.aftvnews.com/amazon-releases-their-silk-web-browser-for-the-amazon-fire-tv/|titolo=Amazon releases their silk web browser for the Amazon fire tv/|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>.
Il browser usa un'architettura suddivisa in cui una parte dell'elaborazione di caricamento di una pagina web viene eseguita sui [[server]] di Amazon (
Il browser è basato sul progetto open source [[Chromium]]
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Browser Internet}}
{{Portale|internet}}
|