Lucart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiunta citazione necessaria | |||
| (48 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|aziende italiane|agosto 2015}} {{Azienda |nome = Lucart |logo = ▼ |nazione = ITA ▲|logo= | |data fondazione = 1953 |forza cat anno =  | |fondatori =  |data chiusura =  |causa chiusura =  |gruppo =  |industria=Cartario▼ |controllate = Lucart S.a.s., Lucart Tissue & Soap S.L.U., Lucart Deutschland GmbH, Lucart Kft., Lucart Hygiene Ltd., Circular Shield S.o.o. |prodotti=[[Carta Igienica, Tovaglioli, Asciugatutto, Tovaglie, Fazzoletti, Strofinacci, Asciugamani]]▼ |persone chiave =  |anno fatturato=2014▼ ▲|prodotti = |fatturato = 717 milioni di [[euro]]<ref name=sole>[https://www.lucartgroup.com/wp-content/uploads/2023/06/Lucart-Report_2022_ITA_web.pdf]</ref> |utile netto =  |anno utile netto =  |dipendenti = 1700<ref>[https://www.lucartgroup.com/wp-content/uploads/2022/06/Lucart_RS_2021_ITA.pdf]</ref> |anno dipendenti = 2022 }} '''Lucart  == Storia<ref>{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/gruppo/la-nostra-storia/|titolo=La nostra storia|sito=LUCART GROUP|lingua=it-IT|accesso=2020-09-23}}</ref> == == Storia ==▼ Nel 1953 i fratelli Tarcisio, Fernando, Eliseo, Alessandro e Raffaello Pasquini fondano a [[Villa Basilica]] ([[Provincia di Lucca|LU]]), un'azienda cartaria denominata Cartiera Lucchese dei fratelli Pasquini<ref name="Lucart30">{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/index.php?id=30|titolo=La storia - Lucart Group|accesso=24 maggio 2019}}</ref>, dedicata alla fabbricazione di carte monolucide per imballaggi flessibili. Verso la fine degli anni ottanta il gruppo si rivolge al mercato igienico-sanitario. Nel 1988 si ha l'acquisizione dello stabilimento di [[Diecimo]], dedito alla produzione di carta tissue e alla sua trasformazione (carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, asciugamani).<ref name="lucartgroup.com">{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/gruppo/la-nostra-storia/|titolo=La nostra storia|sito=LUCART GROUP|lingua=it-IT|accesso=2021-12-15}}</ref> Cinque anni dopo l'azienda si espande anche in [[Francia]], dove viene fondata Cartiera Lucchese France<ref name="lucartgroup.com" />: la società ha lo scopo di gestire i clienti francesi. ▲L’azienda si amplia nel 1966, trasferendosi a [[Porcari]] ([[Provincia di Lucca|LU]]). Nel 1998 vengono fondate la società commerciale Lucart Iberica e la Lucart France sas (stabilimento di [[Troyes]]).<ref name="Lucart30" />▼ Nel 2007 viene costituita Fato Professional srl, società che ha rilevato la gestione di Fato Italia srl, azienda leader produttrice di tovaglie e tovaglioli colorati e decorati per il mercato Ho.re.ca.<ref>{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/index.php?id=204|titolo=17/09/2007 - Cartiera Lucchese rileva Fato Italia srl - Lucart Group|accesso=24 maggio 2019}}</ref>▼ ▲Nel 1998 vengono fondate la società commerciale Lucart Iberica e la Lucart France sas (stabilimento di [[Troyes]]). Nel 2008 consolida la propria presenza nel mercato francese con l'acquisizione del ramo tissue di  ▲Nel 2007 viene costituita Fato Professional srl, società che ha rilevato la gestione di Fato Italia srl, azienda leader produttrice di tovaglie e tovaglioli colorati e decorati per il mercato Ho.re.ca. Nel 2009 Cartiera Lucchese Group cambia il nome in Lucart Group. Nell'anno seguente viene realizzato il primo impianto che permette di produrre carta 100% ecologica da fibre di cellulosa dei contenitori Tetra Pak<ref name="Lucart30" />. ▲Nel 2008 consolida la propria presenza nel mercato francese con l'acquisizione di Novatissue con lo stabilimento di Laval quasi interamente dedicato alla produzione di articoli per il mercato AFH (away from home). Nel 2012 acquisisce gli stabilimenti italiani dell'americana [[Georgia-Pacific]] di [[Castelnuovo Garfagnana]] ([[Provincia di Lucca|LU]]) e [[Avigliano]] ([[Provincia di Potenza|PZ]]) ed i marchi Tenderly e Tutto.<ref name Dal primo aprile 2013 tutte le società italiane del gruppo si sono fuse in un'unica società denominata Lucart spa.<ref>{{Cita web|url=http://www.noitv.it/2013/03/cartiera-lucchese-fonde-5-stabilimenti-51707/|titolo=Cartiera Lucchese fonde 5 stabilimenti|sito=NoiTV|data=21 marzo 2013|accesso=24 maggio 2019}}</ref> Nel 2016 il Gruppo acquisisce gli assett della società ungherese Bokk Paper KFt. e rinomina la società acquisita in Lucart Kft.<ref>{{Cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2016/06/01/news/la-lucart-acquista-un-azienda-in-ungheria-1.13583662|titolo=La Lucart acquista un’azienda in Ungheria|sito=Il Tirreno|data=2 giugno 2016|accesso=24 maggio 2019}}</ref> Nel 2018 il Gruppo acquisisce, tramite la controllata Lucart Iberica S.L.U., la società CEL Technologies S.L.U. in Spagna e la rinomina in Lucart Tissue & Soap S.L.U.<ref>{{Cita web|url=https://www.gonews.it/2018/02/01/lucart-acquisisce-gruppo-spagnolo-cel-technologies-system/|titolo=Lucart acquisisce il Gruppo spagnolo CEL Technologies & System|sito=gonews.it|data=1º febbraio 2018|accesso=24 maggio 2019}}</ref> Il gruppo produce carta di bassa grammatura per imballaggi flessibili e prodotti tissue in pura cellulosa e carta disinchiostrata, a logo Lucart, Grazie, Tenderly, Tutto, Fato, Velo, Smile o per private labels. Inoltre produce la materia prima per l'industria cartotecnica (sacchetti, carte da regalo, carte accoppiate a polietilene e alluminio, carte paraffinate). E' il principale produttore europeo di carte monolucide sottili per imballaggi flessibili e tra i primi dieci di carta per uso igienico.<ref>http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-11-23/giganti-carta-temono-solo-064312_PRV.shtml?uuid=AbtTpZ5G</ref>▼ Nel 2021 il Gruppo acquisisce tramite la capogruppo Lucart Spa il 100% del capitale sociale della britannica ESP Ltd (Essential Supply Products Ltd)<ref>{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/news/lucart-supera-le-barriere-della-brexit/|titolo=Lucart supera le barriere della Brexit e investe in UK|sito=LUCART GROUP|lingua=it-IT|accesso=2021-03-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/21_marzo_02/carta-tenderly-lucart-compra-inghilterra-investe-nell-idrogeno-pulito-d32b2c5c-7b33-11eb-a9cc-1eebe11a6a7c.shtml|titolo=Carta Tenderly (Lucart) compra in Inghilterra e investe nell’idrogeno pulito|autore=Daniela Polizzi|sito=Corriere della Sera|data=2021-02-03|lingua=it|accesso=2021-12-15}}</ref> NEl 2021 Lucart fonda, insieme a CPR System, una nuova società partecipata chiamata Newpal Spa che si occuperà della stampa e commercializzazione di pallet in plastica riciclata derivante dal recupero dei cartoni per bevande tipo [[Tetra Pak]]<ref>{{Cita web|url=https://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2021/10/29/news/pallet-di-alta-qualita-da-plastica-riciclata-la-missione-di-newpal-1.40865086|titolo=Pallet di alta qualità da plastica riciclata La missione di Newpal|sito=La Nuova Ferrara|data=2021-10-29|lingua=it-IT|accesso=2021-12-15}}</ref> ==  ▲Il gruppo produce carta di bassa grammatura per imballaggi flessibili e prodotti tissue in pura cellulosa e carta disinchiostrata, a logo [https://www.lucartprofessional.com/it/italia/lucart-spa/home/ Lucart Professional], [https://grazie.it/ Grazie], [https://tenderly.it/ Tenderly], [https://tuttoxtutto.it/ Tutto], [https://www.fato.com/it/ Fato], [https://www.veloweb.it/ Velo], Smile o per private labels. Inoltre produce la materia prima per l'industria cartotecnica (sacchetti, carte da regalo, carte  *[[Carta igienica]]▼ == Organigramma<ref>{{Cita web|url=https://www.lucartgroup.com/gruppo/management/|titolo=Board e Management|sito=LUCART GROUP|lingua=it-IT|accesso=2022-09-22}}</ref> == * Massimo Pasquini, Amministratore Delegato e Presidente Consiglio di Amministrazione; * Alessandro Pasquini, Consigliere; * Sandro Pasquini, Consigliere; * Francesco Pasquini, Consigliere; * Guido Carissimo, Consigliere indipendente; * Massimo Innocenti, Consigliere indipendente; <references/> == Voci correlate == ▲* [[Carta igienica]] * [[Soffigen]] == Collegamenti esterni == *{{collegamenti esterni}} {{portale|aziende}} [[Categoria:Aziende cartarie italiane]] | |||