Cotechino Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lavorazione: Fix punteggiatura ci va il . E non il :, visto che dopo troviamo questo ''*''
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{S|salumi|Modena}}
{{Gastronomia
|nome = Cotechino di Modena
Riga 13:
|consorzio =
}}
Il '''Cotechino Modena''' è un [[salumecotechino]] a [[Indicazione geografica protetta (Unione europea)|indicazione geografica protetta]] (IGP), prodotto in forma cilindrica con una
miscela di carni suine ottenute dalla muscolatura striata, grasso suino, cotenna e condimenti vari.
 
Riga 29:
==Lavorazione==
La preparazione del Cotechino Modena prevede le seguenti fasi di lavorazione: preparazione delle materie prime, macinatura in tritacarne con fori da 7-10 millimetri (3-5 mm per la cotenna), impastatura sottovuoto o in atmosfera modificata e insaccatura in involucri naturali o artificiali, a cui seguono:
*per il prodotto commercializzato fresco: asciugamento in stufa ad aria calda;.
*per il prodotto commercializzato cotto: precottura e trattamento termico ad almeno 115 °C in autoclave.
 
Riga 49:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.traditionalfood.it/prodotti.asp?id=36&idd=14|titolo=Cotechino Modena IGP|accesso=27 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090423190532/http://www.traditionalfood.it/prodotti.asp?id=36&idd=14|dataarchivio=23 aprile 2009|urlmorto=sì}}
*{{cita web |1=http://www.coldiretti.it/aree/ambiente/mangiosano/Disciplinari%20IGP/Disciplinare%20Cotechino%20Modena.htm |2=Disciplinare |accesso=27 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101113195351/http://www.coldiretti.it/aree/ambiente/mangiosano/Disciplinari%20IGP/Disciplinare%20Cotechino%20Modena.htm |dataarchivio=13 novembre 2010 |urlmorto=sì }}