Ippote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Mitologia: clean up, replaced: sul' → sull'
 
(25 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{A|voce minima|mitologia|maggio 2007|firma=[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:01, 28 mag 2007 (CEST)}}
== Mitologia ==
'''Ippote''' è, secondo la [[mitologia greca]], un mandriano figlio di [[Creonte]], re di [[Corinto]]. Egli allevò i gemelli [[Eolo re dei venti|Eolo]], il Dio dei Venti, e [[Beozio]] (o Beoto), il quale divenne re eponimo della [[Beozia]]. I due erano in realtà figli di [[Poseidone]], il dio del mare, dei cavalli e dei terremoti, e [[Melanippe]], la figlia di [[Eolo (Elleno)|Eolo]] il capostipite degli [[Eoli]]. [[Poseidone]] diede in affidamento i due gemelli a '''Ippote''' perchè non volle far sapere ad [[Eolo re dei venti|Eolo]] di essere suo genero.
* '''[[Ippote (padre di Eolo)|Ippote]]''' – personaggio della [[mitologia greca]], padre di [[Eolo]]
[[Categoria:mitologia greca]]
* '''Ippote''' – personaggio della mitologia greca. Fu un [[Eraclide]] figlio di [[Filante (figlio di Antioco)|Filante]]<ref>[[Biblioteca (Apollodoro)|Pseudo Apollodoro]], "Biblioteca" libro II, 8,3</ref> e di [[Leipefilene]] che fece uccidere l'indovino [[Carno]] causando l'ira di [[Apollo]]
* '''Ippote''' – personaggio della mitologia greca, un [[Eraclidi|Eraclide]], figlio di [[Eracle]] e di [[Capito]], una delle figlie di [[Tespio]]
* '''Ippote''' – personaggio della mitologia greca, un [[Egittidi|Egittide]] sposo e vittima di Gorga<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Apollod.%202.1.5&lang=original Pseudo-Apollodoro, Biblioteca, 2.1.5] (In inglese).</ref>
* '''Ippote''' – personaggio della mitologia greca, figlio di [[Creonte (figlio di Liceto)|Creonte]] che accusò [[Medea]] dell'omicidio del padre e di [[Glauce]]<ref>[[Diodoro Siculo]], 4. 54. &c.</ref><ref>[[Scholia]] sul [[Medea (Euripide)|Medea di Euripide]], 20</ref><ref>[[Igino (astronomo)|Igino]], [[Fabulae]], 26</ref>
 
== Note ==
<references />