Niche Syndrome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
é un pop punk album |
||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|titolo = Niche Syndrome
|artista = One Ok Rock
|cover =
|tipo
|giornomese = 9 giugno
|anno = 2010
|etichetta = [[Amuse, Inc.|A-Sketch]], Aer-born, Amuse
|genere =
|genere2 = Alternative rock
|genere3 = pop
|genere4 =
|produttore =
|precedente = [[Kanjō Effect]]
|anno precedente = 2008
|successivo = [[Zankyo Reference]]
|anno successivo = 2011
}}
'''''Niche Syndrome''''' è il quarto [[album in studio]] del gruppo [[rock]] [[giappone
Sono disponibili due versioni: la versione normale (solo [[
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = Introduction
|
|Titolo2 = Never Let This Go
|
|Titolo3 = Kanzen Kankaku Dreamer (完全感覚Dreamer)
|
|Titolo4 = Konzatsu Communication (混雑コミュニケーション)
|
|Titolo5 = Yes I Am
|
|Titolo6 = Shake It Down
|
|Titolo7 = Jibun Rock (じぶんROCK)
|
|Titolo8 = Liar
|
|Titolo9 = Wherever You Are
|
|Titolo10 = Riot!!!
|
|Titolo11 = Adult Suit (アダルトスーツ)
|
|Titolo12 = Mikansei Kokyokyoku (未完成交響曲)
|
|Titolo13 = Nobody's Home
|
}}
;Edizione CD+DVD
{{tracce
|Titolo1 = Kanzen Kankaku Dreamer <small> (Video Musicale)</small>
|
|Titolo2 = Jibun Rock <small> (Video Musicale)</small>
|
|Titolo3 = Liar <small> (Video Musicale)</small>
|
|Titolo4 = Jibun Rock <small> (Ver.2: MV Shooting Off Shot)</small>
|
|Titolo5 = Kanzen Kankaku Dreamer <small> (2009.11.26 Live at Zepp Tokyo)</small>
|
}}
== Formazione ==
* Taka - [[canto|voce]]
* Toru - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* Ryota - [[basso elettrico|basso]]
* Tomoya - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|punk}}
| |||