Windows Home Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tecnologia: tolgo grassetto
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|sito_web = [https://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/ Windows Home Server]
}}
'''Windows Home Server''' ([[2007]]) (nome in codice ''Quattro'') è una versione del [[sistema operativo]] [[Windows]] sviluppato da [[Microsoft]] per [[Server domestico|server domestici]]. Annunciato<ref>{{cita web |1=https://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx |2=AnnunciatoAnnuncio |accesso=14 febbraio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070127145335/http://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx# |dataarchivio=27 gennaio 2007 |urlmorto=sì }}</ref> il 7 gennaio [[2007]] al [[Consumer Electronics Show]] da [[Bill Gates]], Windows Home Server è pensato per un'utenza casalinga con diversi [[Personal computer|PC]] interconnessi tra loro. Tra le funzionalità che lo contraddistingonocontraddistinguono vi sono: [[file sharing]], [[backup]] automatizzati, [[accesso remoto]]. È basato su [[Windows Server 2003]] SP2. È stato ufficialmente pubblicato il 7 novembre 2007. Il Power Pack 3 per '''Windows Home Server''' è stato pubblicato nel novembre [[2009]].
'''Windows Home Server''' ([[2007]]) (nome in codice ''Quattro''), è una versione del [[sistema operativo]] [[Windows]] sviluppato da [[Microsoft]].
La versione corrente di Windows Home Server, [[Windows Home Server 2011]], è stata pubblicata il 6 aprile 2011.
{{cita web |1=https://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx |2=Annunciato |accesso=14 febbraio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070127145335/http://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx# |dataarchivio=27 gennaio 2007 |urlmorto=sì }} il 7 gennaio [[2007]] al [[Consumer Electronics Show]] da [[Bill Gates]], Windows Home Server è pensato per un'utenza casalinga con diversi [[Personal computer|PC]] interconnessi tra loro. Tra le funzionalità che lo contraddistingono vi sono: [[file sharing]], [[backup]] automatizzati, [[accesso remoto]]. È basato su [[Windows Server 2003]] SP2. È stato ufficialmente pubblicato il 7 novembre 2007. Il Power Pack 3 per '''Windows Home Server''' è stato pubblicato nel novembre [[2009]].
La versione corrente di Windows Home Server, [[Windows Home Server 2011]] è stata pubblicata il 6 aprile 2011.
 
== Descrizione ==
Riga 54 ⟶ 53:
Di default, tutti i file su un server domestico saranno duplicati, dimezzando così lo spazio effettivo di memorizzazione. In situazioni in cui un utente non voglia che certi file vengano duplicati (ad es. programmi TV archiviati su un server domestico e registrati da un PC con [[Windows Media Center]]), Drive Extender offre la possibilità di non duplicare quei file se il server ha poco spazio di memorizzazione a disposizione.
 
'''Windows Home Server Computer Backup''', una funzione che fa un backup automatico di tutti i computer nella rete domestica usando un sistema di [[Immagine disco]] che assicura il puntuale recupero di alcuni file o dell'intero PC in caso di errori fatali. Questa tecnologia è sviluppata in modo da minimizzare la quantità di dati che viaggiano nella rete e che vengono memorizzati sul server.
 
==Compatibilità==
Riga 60 ⟶ 59:
 
==Prezzi e disponibilità==
[[Hewlett -Packard|HP]] rese disponibile sul mercato un server domestico (chiamato attualmente "HP MediaSmart Server") verso la fine del 2007. Era caratterizzato da un processore a 64 bit [[AMD]] col marchio [[AMD Live!]], e poteva essere espanso per raggiungere la capacità di archiviazione di 6 [[terabyte]]s grazie ai suoi quattro alloggiamenti interni per hard disk e alle quattro porte [[USB|USB 2.0]].
In un'intervista a Channel 9, il General Manager di Windows Home Server, Charlie Kindel, disse detto che i primi server domestici sarebbero costati all'incirca come un PC di prestazioni modeste, circa 500 dollari.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 79 ⟶ 81:
{{portale|Microsoft}}
 
[[Categoria:MicrosoftSistemi operativi Windows NT]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft]]
[[Categoria:Windows Server System]]