Windows Home Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: simple:Windows Home Server
 
(42 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
{{Infobox SO
|nome = Windows Home Server
|logo = [[Immagine:Windows home server logo.png|250px]]
|screenshot = [[Immagine:Windows home server desktop.png|300px]]
|didascalia = Il desktop di Windows Home Server
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|famiglia = [[Windows NT]]
|versione_primo_rilascioprima_versione_pubblicata = 6.0.1500.6.qhsv1_rtm_qfe.070906-1800 Retail
|modello_sorgente= [[Closed source]] / [[Shared source]]
|data_primo_rilasciodata_prima_pubblicazione = [[7 novembre]] [[2007]]
|versione_primo_rilascio= 6.0.1500.6.qhsv1_rtm_qfe.070906-1800 Retail
|versione_ultimo_rilascioultima_versione_pubblicata = 6.0.2423.0.whs_pp3.091007-1218 Power Pack 3
|data_primo_rilascio= [[7 novembre]] [[2007]]
|data_ultimo_rilasciodata_ultima_pubblicazione = [[24 novembre]] [[2009]]
|versione_ultimo_rilascio= 6.0.2423.0.whs_pp3.091007-1218 Power Pack 3
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|data_ultimo_rilascio= [[24 novembre]] [[2009]]
|tipo_kernelpiattaforme_supportate = [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibridoIA-32]], [[32 bit|32x86-64]]/, [[IA-64 bit]]
|metodo_di_aggiornamento = [[Windows Update]]
|piattaforme_supportate= [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]]
|tipologia_licenza = proprietario
|metodo_di_aggiornamento= [[Windows Update]]
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|stadio_sviluppo = SupportoNon Principalepiù finosupportato alldall'8 gennaio 2013
|sito_web = [httphttps://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/ Windows Home Server]
|stadio_sviluppo= Supporto Principale fino all'8 gennaio 2013
|data_rilascio= [[7 novembre]] 2007<ref> {{EN}} Comunicato Stampa per il rilascio di Windows Home Server: http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/nov07/0711_winhomeserver.mspx</ref>
}}
'''Windows Home Server''' ([[2007]]) (nome in codice ''Quattro'') è una versione del [[sistema operativo]] [[Windows]] sviluppato da [[Microsoft]] per [[Server domestico|server domestici]]. Annunciato<ref>{{cita web |1=https://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx |2=Annuncio |accesso=14 febbraio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070127145335/http://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx# |Annunciatodataarchivio=27 gennaio 2007 |urlmorto=sì }}</ref> il [[7 gennaio]] [[2007]] al [[Consumer Electronics Show]] da [[Bill Gates]], Windows Home Server è pensato per un'utenza casalinga con diversi [[Personal computer|PC]] interconnessi tra loro. Tra le funzionalità che lo contraddistingonocontraddistinguono vi sono: [[file sharing]], [[backup]] automatizzati, [[accesso remoto]]. È basato su [[Windows Server 2003]] SP2. È stato ufficialmente rilasciatopubblicato il 7 novembre 2007. Il Power Pack 3 per '''Windows Home Server''' è stato rilasciatopubblicato nel [[Novembre]]novembre [[2009]].
'''Windows Home Server''' ([[2007]]) (nome in codice ''Quattro''), è il nome di una versione del [[sistema operativo]] [[Windows]] sviluppato da [[Microsoft]].
La versione corrente di Windows Home Server, [[Windows Home Server 2011]], è statostata rilasciatapubblicata il 6 aprile 2011.
{{cita web|http://www.microsoft.com/Presspass/press/2007/jan07/01-08WindowsHomeServerPR.mspx |Annunciato}} il [[7 gennaio]] [[2007]] al [[Consumer Electronics Show]] da [[Bill Gates]], Windows Home Server è pensato per un'utenza casalinga con diversi [[Personal computer|PC]] interconnessi tra loro. Tra le funzionalità che lo contraddistingono vi sono: [[file sharing]], [[backup]] automatizzati, accesso remoto. È basato su [[Windows Server 2003]] SP2. È stato ufficialmente rilasciato il 7 novembre 2007.Power Pack 3 per '''Windows Home Server''' è stato rilasciato nel [[Novembre]] [[2009]].
La versione corrente di Windows Home Server, [[Windows Home Server 2011]] è stato rilasciata il 6 aprile 2011.
==Caratteristiche principali==
* Backup centralizzati: Permette di effettuare il [[backup]] di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia [[Single Instance Store]], per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
* Monitoraggio dello stato dei computer: Può controllare lo stato di tutti i [[Personal computer|PC]] nella rete, incluso lo stato di [[antivirus]] e [[firewall]].
* Condivisione di file: Permette di condividere nella rete file di uso comune come [[MP3]] e [[video]] su periferiche di rete
* Condivisione di stampanti: Permette un [[server di stampa]] centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
* Versioni precedenti: Fa uso del [[Volume Shadow Copy Service]] per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
* Amministrazione remota: Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
* Gateway di Accesso Remoto: Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.
* [[Streaming]] di contenuti multimediali: Può inviare flussi di dati multimediali a [[Windows Media Player]] o una [[Xbox 360]].
* Ridondanza dei dati: Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
* Capacità di memorizzazione espandibile: Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.
 
==Interfaccia Descrizione ==
=== Caratteristiche principali ===
* ''Backup centralizzati'': Permette di effettuare il [[backup]] di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia [[Single Instance Store]], per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
* ''Monitoraggio dello stato dei computer'': Può controllare lo stato di tutti i [[Personal computer|PC]] nella rete, incluso lo stato di [[antivirus]] e [[firewall]].
* ''Condivisione di file'': Permette di condividere nella rete file di uso comune come [[MP3]] e [[video]] su periferiche di rete
* ''Condivisione di stampanti'': Permette un [[server di stampa]] centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
* ''Versioni precedenti'': Fa uso del [[Volume Shadow Copy Service]] per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
* ''Amministrazione remota'': Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
* ''Gateway di Accesso Remoto'': Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.
* ''[[Streaming]] di contenuti multimediali'': Può inviare flussi di dati multimediali a [[Windows Media Player]] o una [[Xbox 360]].
* ''Ridondanza dei dati'': Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
* ''Capacità di memorizzazione espandibile'': Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.
 
=== Interfaccia ===
Sebbene il sistema operativo sia sviluppato su [[Windows Server 2003#Service Pack 2|Windows Server 2003 SP2]], l'interfaccia di configurazione è pensata per essere sufficientemente comprensibile anche a coloro che non hanno conoscenze in campo di amministrazione server. Si può accedere all'interfaccia di configurazione, chiamata [[Home Server Console]], da qualsiasi PC nella rete domestica, ma anche attraverso un [[web browser]] via [[internet]] grazie a un'[[Uniform Resource Locator|URL]] fornita gratuitamente da [[Windows Live]]. Il server non richiede schede video; è sviluppato per necessitare solo di una scheda di rete con interfaccia [[Ethernet]] e almeno un altro PC su cui sia installato [[Windows XP]] o [[Windows Vista]].
 
=== Tecnologia ===
Il codice di Windows Home Server è basato su quello di Windows Server 2003 SP2. Include quasi tutte le sue funzionalità (alcune sono state rimosse perché ritenute complesse e poco utili per la gestione domestica). Presenta però anche alcune tecnologie non riscontrabili in Windows Server 2003 SP2:
 
'''Windows Home Server Drive Extender''', un sistema di duplicazione dei file che fornisce tre funzioni molto importanti:
* Ridondanza multi-disco (''Multi-disk redundancy''), in modo che se un disco presenta un errore, i dati non vanno irrimediabilmente persi-
* Espansione arbitraria della capacità di memorizzazione, poiché supporta qualsiasi tipo di [[hard disk]] ([[Serial ATA]], [[Universal Serial Bus|USB]], [[FireWire]] etc.) in qualsiasi miscela e capacità
* Nessuna lettera che identifichi i drive.
 
Riga 53:
Di default, tutti i file su un server domestico saranno duplicati, dimezzando così lo spazio effettivo di memorizzazione. In situazioni in cui un utente non voglia che certi file vengano duplicati (ad es. programmi TV archiviati su un server domestico e registrati da un PC con [[Windows Media Center]]), Drive Extender offre la possibilità di non duplicare quei file se il server ha poco spazio di memorizzazione a disposizione.
 
'''Windows Home Server Computer Backup''', una funzione che fa un backup automatico di tutti i computer nella rete domestica usando un sistema di [[Immagine disco]] che assicura il puntuale recupero di alcuni file o dell'intero PC in caso di errori fatali. Questa tecnologia è sviluppata in modo da minimizzare la quantità di dati che viaggiano nella rete e che vengono memorizzati sul server.
 
==Compatibilità==
Windows Home Server si integra con [[Windows XP]], [[Windows Vista]] e [[Windows 7]] (dell'uscita del Power Pack 3) attraverso l'installazione di un software, e può essere usato anche con [[Mac OS XmacOS]] e altri sistemi operativi, ad esempio tramite [[Time Machine (software)|Time Machine]], una caratteristica disponibile in [[Mac OS X 10.5 Leopard]].
 
==Prezzi e disponibilità==
[[Hewlett -Packard|HP]] renderàrese disponibile sul mercato un server domestico (chiamato attualmente "HP MediaSmart Server") entroverso la fine del 2007. SaràEra caratterizzato da un processore a 64 bit [[AMD]] col marchio [[AMD Live!]], e potràpoteva essere espanso per raggiungere la capacità di archiviazione di 6 [[Terabyte|terabytesterabyte]]s grazie ai suoi quattro alloggiamenti interni per hard disk e alle quattro porte [[Universal Serial BusUSB|USB 2.0]].
In un'intervista a Channel 9, il General Manager di Windows Home Server, Charlie Kindel, ha dettodisse che i primi server domestici costerannosarebbero costati all'incirca come un PC di prestazioni modeste, circa 500 dollari.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Windows Home Server V22011]]
* [[en:Windows Home Server]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20070206182450/http://www.on10.net/Blogs/jesse/windows-home-server-will-live-in-your-closet-simplify-your-life/ Dimostrazione di Windows Home Server] su on10.net
* [http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=270965 Panorama di Windows Home Server] su Channel9.com.
* [https://web.archive.org/web/20070111085243/http://www.winsupersite.com/reviews/whs_preview.asp Anteprima di Windows Home Server] su winsupersite.com
* [http://h71036.www7.hp.com/hho/cache/447351-0-0-225-121.html Pagina di informazione prodotti] per il primo server domestico HP
* [https://web.archive.org/web/20070125072946/http://www.kindel.com/blogs/charlie/ Blog] del General Manager di Windows Home Server
 
{{Box successione
|carica = [[Windows|Versioni di Windows]]
|immagine = Windows_logo.png
|periodo = [[2007]] -
|precedente = nessuno
|successivo = [[Windows Home Server V2]]
}}
 
 
{{Microsoft Windows}}
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Microsoft}}
[[Categoria:Microsoft Windows]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft]]
 
[[Categoria:MicrosoftSistemi operativi Windows NT]]
[[ar:ويندوز هوم سيرفر]]
[[csCategoria:Windows Home Server System]]
[[de:Microsoft Windows Home Server]]
[[en:Windows Home Server]]
[[es:Windows Home Server]]
[[fi:Windows Home Server]]
[[fr:Windows Home Server]]
[[id:Windows Home Server]]
[[ja:Microsoft Windows Home Server]]
[[ko:윈도 홈 서버]]
[[lv:Windows Home Server]]
[[ms:Windows Home Server]]
[[nl:Windows Home Server]]
[[no:Windows Home Server]]
[[pl:Microsoft Windows Home Server]]
[[pt:Windows Home Server]]
[[ro:Windows Home Server]]
[[ru:Windows Home Server]]
[[si:වින්ඩෝස් හෝම් සර්වර්]]
[[simple:Windows Home Server]]
[[sv:Windows Home Server]]
[[th:วินโดวส์โฮมเซิร์ฟเวอร์]]
[[tl:Windows Home Server]]
[[tr:Windows Home Server]]
[[uz:Windows Home Server]]
[[zh:Windows Home Server]]