Windows Phone 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m rimossa Categoria:Windows Mobile usando HotCat |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Windows Phone
|screenshot = Schermata start windows phone 8.png
|didascalia = Schermata Start di Windows Phone 8.
Line 27 ⟶ 26:
Inoltre Windows Phone 8 integra le mappe Nokia, introduce la crittografia [[BitLocker Drive Encryption|BitLocker]] e migliora gli strumenti Office.
Windows Phone 8 permette di inviare file tramite [[Bluetooth]] e ha il supporto per il chip [[Near Field Communication|NFC]] e [[Wi-Fi]] Direct, inoltre è garantita una serie di [[Application programming interface|API]] per l'integrazione di servizi aggiuntivi di ''photosharing'', messaggistica e videochiamate (come [[Instagram]], [[WhatsApp]], [[Skype]]).
I primi dispositivi con Windows Phone 8 sono disponibili sul mercato dall'autunno del 2012, e i primi marchi a lanciare gli smartphone con Windows Phone 8 sono stati [[Nokia]], [[Samsung]], [[HTC]]
Il primo Windows Phone 8 ad essere presentato al pubblico è stato il [[Samsung ATIV S]] durante l'IFA di Berlino il 30 agosto 2012; a seguire il 5 settembre 2012 sono annunciati i [[Nokia Lumia 920|Lumia 920]] e il [[Nokia Lumia 820|Lumia 820]].
Line 77 ⟶ 76:
*Camera burst mode permette di scegliere la foto migliore tra una serie di scatti.
*Foto a 360° attraverso la tecnologia di Microsoft PhotoSynth.
*Possibilità di fare
*Maggiore integrazione di OneDrive, aggiungendo la possibilità di sincronizzare per esempio la musica.
*Non è più necessario né possibile utilizzare il software Zune per caricare i contenuti sul cellulare.
Line 91 ⟶ 90:
== Hardware ==
{{Vedi anche|
===
Come già accaduto con Windows Phone 7, anche per questa versione Microsoft ha stabilito requisiti tecnici minimi per tutti i dispositivi che adottano tale sistema operativo. Le caratteristiche sono le seguenti:
*
* [[Qualcomm Snapdragon|Snapdragon]] S4 dual-core
* [[Graphics Processing Unit|GPU]] con capacità di rendering [[DirectX]] 11
* 512
*
* [[
*
*
*
== Aggiornamenti ==
Line 110 ⟶ 109:
!Nº versione
!Data di pubblicazione
!''Changelog''
|-
|'''Portico'''
|8.0.10211.204
|11 dicembre [[2012]] <small>(HTC)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.plaffo.com/2012/12/windows-phone-8-aggiornamento-portico-disponibile-per-htc-8x-versione-os-8-0-10211-204/|titolo=Windows Phone 8: Aggiornamento “Portico” disponibile per HTC 8X, versione OS 8.0.10211.204
fine gennaio 2013 <small>(Nokia Lumia)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.plaffo.com/2013/01/nokia-lumia-920-laggiornamento-minore-di-windows-phone-8-portico-e-laggiornamento-firmware-pr-1-1-arrivera-nel-mese-di-febbraio/|titolo=Nokia Lumia 920: L’aggiornamento minore di Windows Phone 8 (Portico) e l’aggiornamento firmware PR 1.1 arriverà nel mese di Febbraio
|
* Mantenimento della rete Wi-Fi a schermo spento
Line 138 ⟶ 137:
|'''Aggiornamento 3'''
|8.0.10501.127
|ottobre [[2013]]
|
*Accessibilità: apportate diverse migliorie per facilitare l'utilizzo dei
*Storage: sarà possibile liberare spazio dalla memoria con più facilità e rimuovere i file temporanei. Le nuove categorie in “memoria del telefono” mostreranno in dettaglio quali app occupano più spazio.
*Modalità Guida: questa nuova modalità permetterà all'utente di disattivare le notifiche di chiamate e messaggi in arrivo per evitare di essere distratti.
*Screen: aggiunta la possibilità di disattivare la rotazione dello schermo, per una lettura più agevole in qualsiasi posizione (soprattutto da sdraiati).
*Wi-Fi: possibilità di configurare la rete wifi sul proprio dispositivo al primo avvio o dopo un ripristino delle impostazioni di sistema, utile per configurare subito tutti i servizi di rete.
*Condivisione Internet: aggiunto il supporto per la condivisione della propria connessione di rete tramite bluetooth con i
*Bluetooth: risolti diversi bachi che causavano problemi nelle connessioni bluetooth con gli accessori e altri dispositivi
*Suonerie: possibilità di personalizzare la suoneria degli SMS e di email, voicemail, promemoria e instant message).
*App switcher: aggiunta la possibilità di chiudere le
*Altri miglioramenti non specificati.
|-
Line 187 ⟶ 186:
* Gestore File: il file manager ufficiale installabile tramite lo store.
|-
|'''Windows Phone 8.1
|8.10.14147.180
|4 agosto 2014 <small>(preview)<ref>{{Cita web|url=http://www.windowsblogitalia.com/2014/08/windows-phone-8-1-gdr1/|titolo=Disponibile Windows Phone 8.1 Update|autore=|editore=|data=|accesso=5 agosto 2014}}</ref></small>
Line 199 ⟶ 198:
* Live tile per Windows Phone Store;
* Possibilità di selezionare più SMS contemporaneamente ed eliminarli o inoltrarli tutti in una volta;
* Angolo delle app (ispirato all'angolo dei Bambini, serve per limitare l'uso delle App nei
* Impaginazione di Internet Explorer 11 migliorata (rendering delle pagine web è stato ottimizzato, sia per i siti mobile che per quelli che non venivano visualizzati correttamente);
* App degli accessori (Si tratta di una nuova sezione delle Impostazioni in cui vengono raccolte le app dedicate agli accessori come smartwatch e altri
* IP statico (I produttori possono aggiungere, nelle impostazioni del Wi-Fi, l'opzione per impostare l'indirizzo IP manualmente, quindi non è detto che sia visibile);
* Cartella Musica + Video: Le due app (nei nuovi telefoni o dopo un ripristino) sono raggruppate in una cartella presente di default sulla Start screen, che contiene anche le app Radio FM e Podcast;
* Backup di cartelle (Il contenuto e la posizione delle cartelle potrà essere salvato e recuperato dopo un hard reset o ripristinando il backup in un nuovo smartphone);
* Tasti funzione virtuali a scomparsa (I ''soft key'' possono essere nascosti con uno ''swipe'' verso il basso e riattivati con uno verso l'alto);
* Tastiera: risolti i problemi con i suggerimenti delle lettere accentate nella tastiera italiana;
* Internet condiviso: ora è possibile condividere la connessione a internet anche tramite Bluetooth, oltre che tramite Wi-Fi;
Line 229 ⟶ 228:
{{Portale|Microsoft}}
[[Categoria:Windows Phone]]
|