Graphics Device Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ft1 (discussione | contributi) m cat, interwiki |
m rimossa Categoria:Microsoft Windows; aggiunta Categoria:Componenti di Windows usando HotCat |
||
(34 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sistemi operativi}}
{{stub informatica}}▼
Le '''Graphics Device Interface''', anche chiamate '''Graphics Display Interface''' ('''GDI'''), sono un set di [[Application programming interface|API]] grafiche utilizzato da [[Microsoft Windows|Windows]] per la renderizzazione di grafica 2D.▼
Vengono utilizzate ad esempio dal
▲Le Graphics Device Interface, anche chiamate Graphics Display Interface (GDI), sono un set di API grafiche utilizzato da [[Microsoft Windows|Windows]] per la renderizzazione di grafica 2D.
Inoltre, vengono [[Wrapper|wrappate]] dal [[Microsoft .NET|Microsoft .
▲Vengono utilizzate ad esempio dal Window Manager [[Luna (window manager)]] per la gestione dei menù, delle icone ecc...
Vengono utilizzate anche da molti altri framework come [[
▲Inoltre, vengono wrappate dal [[Microsoft .NET|Microsoft .Net Framework]] per la gestione delle classi [[Windows Forms]], ovvero di tutti i controlli grafici per gestire la [[Graphical User Interface|GUI]] di una applicazione.
▲Vengono utilizzate anche da molti altri framework come [[ATL]] e [[MFC]].
==
Grazie ai wrapper delle GDI nel [[Microsoft .NET|Microsoft .
{{Componenti di Windows}}
▲Grazie ai wrapper delle GDI nel [[Microsoft .NET|Microsoft .Net Framework]], in particolare le GDI+, è possibile usare le GDI anche per fare dei semplici rendering 2D a video e gestirli direttamente dal framework.
▲Inoltre contengono anche un ottima serie di metodi per manipolare immagini.
▲[[Categoria:Microsoft Windows]]
|