Due soli...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salnitrum (discussione | contributi)
+ disamb.
 
(42 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'allegoria medievale|teoria dei due Soli}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|titolo = Due soli...
|artista = Mietta
|tipo album = Studio
|giornomese = 5 aprile
|anno = 2011
|postdata =
|etichetta = [[Carosello (casa discografica)|Carosello]]
(c) Dafra
|produttore = [[Davide Tagliapietra]]
|formati = [[CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|durata = 46 min : 41 s
|genere = Rock
|genere2 = Pop
|registrato =
|numero di dischi =1
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Con il sole nelle mani]] ([[2008]])
|anno precedente = 2008
|successivo =
|copertina =
Riga 23 ⟶ 27:
}}
 
'''''Due soli...''''' è il titolo delll'undicesimo [[Album musicale|album]] di [[Mietta]], pubblicato il [[5 aprile]] [[2011]] da [[Carosello (casa discografica)|Carosello]].
 
== Descrizione ==
Si tratta di un disco pop il cui filo conduttore è la difesa della fragilità umana, non intesa come invalidante bensibensì come valore aggiunto
<ref>[http://www.festival.blogosfere.it/2011/04/mietta-oggi-esce-due-soli.html Mietta : oggi esce ''Due soli...'']</ref><ref>[http://www.ilgiorno.it/spettacoli/musica/2011/04/07/486531-tornano_ragazze.shtml Tornano le ragazze. La nuova Mietta, Britney è fatale.]</ref><ref>[http://www.dream-magazine.it/articolo.php?id=6679 MIETTA: DUE SOLI È PIÙ ROCK]</ref><ref>[http://www.fullsong.it/recensioni/pop-rock/mietta-recensione-di-due-soli/7-34-213-1.html ALBUM: Mietta, recensione di Due soli]</ref><ref>[http://www.oltremusica.it/joomla/recensioni/mietta-due-soli.html Mietta : ''Due soli...'']</ref>. Questo album, in [[Italia]], è arrivato alla posizione numero 42.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%20%20%202011&mese=04&id=365 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306045139/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%20%20%202011&mese=04&id=365 |data=6 marzo 2016 }}</ref>
 
Comprende dodici brani inediti scritti da importanti autori del panorama musicale italiano fra cui [[Niccolò Agliardi]], [[Emiliano Cecere]], [[Saverio Grandi]], [[Kaballà]] e [[Ania (cantante italiana)Cecilia|Ania]], nonché dalla stessa Mietta, sia come autrice che come compositrice.
 
Il primo singolo è ''Due soli'', l'atto sessuale in poesia di due amanti attraverso la forza dei sogni. Tra i brani anche ''Io no'', un grido di dissenso verso coloro che non rispettano i diritti umani, dedicato a [[Sakineh Mohammadi Ashtiani]], ''Una vita da sprecare'', dedicata a [[Marilyn Monroe]], icona di una fragilità femminile, ''Tra le mani e i sogni'', dedicata al suo bambino Francesco Ian, e ''Fotografie'', la sintesi di quanto raccontato nel suo primo romanzo “[[L’albero delle giuggiole]]”.
 
I musicisti dell'album sono: Davide Tagliapietra (chitarrechitarra), CristianChristian Rigano (pianopianoforte, hammondorgano Hammond, synth), Pino Saracini (basso), Leonardo Di Angilla (percussioni), Simone DeusanioD'Eusanio (strings) e MiliousMylious Johnson (batteria).
 
==Tracce==
{{W|album musicalidiscografici|aprile 2011}}
{| class="wikitable"
|-
Riga 50 ⟶ 54:
|02.
|align="left"|'''''Tutto in un attimo'''''
<small>• [[Diego Calvetti]], Emiliano Cecere, [[Marco Ciappelli]]</small>
|align="center"|03:49
|-
|03.
|align="left"|''''' Che colpa ho'''''
<small>[[Davide Tagliapietra]], Mietta, [[Ania Cecilia]]</small>
|align="center"|04:09
|-
Riga 80 ⟶ 84:
|08.
|align="left"|'''''Sono come me (La prova reale)'''''
<small>Davide Tagliapietra, Mietta, Franco Fasano, [[Niccolò Agliardi]]</small>
|align="center"|04:33
|-
|09.
|align="left"|'''''Angoli diversi'''''
<small>Emiliano Cecere, Fabio Cobelli, Francesco Morettini, Luca Angelosanti </small>
|align="center"|03:11
|-
Riga 95 ⟶ 99:
|11.
|align="left"|'''''Una vita da sprecare'''''
<small>Emiliano Cecere, A.Andrea RagazzettiRegazzetti </small>
|align="center"|03:37
|-
Riga 102 ⟶ 106:
<small>Emiliano Cecere, Francesco Morettini</small>
|align="center"|04:13
|-
|}
 
== Formazione ==
* Mietta – voce
* Davide Tagliapietra – [[chitarra]], programmazione
* Christian "Noochie" Rigano – [[pianoforte]], [[organo Hammond]], [[sintetizzatore]]
* Pino Saracini – [[basso elettrico|basso]]
* Mylious Johnson – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Leonardo Di Angilla – [[strumento a percussione|percussioni]]
 
==Classifiche==
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Classifica
!align="center"|Posizione
|-
|align="left"|Italia<ref name=IC>{{cita web|url=http://www.fimi.it/main/chart_id/327|titolo=Classifica settimanale WK 14 (dal 04-04-2011 al 10-04-2011)|accesso=2 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714205211/http://www.fimi.it/main/chart_id/327|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|42
|-
|}