Discussione:Santorso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 82.84.79.195 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Richiesta foto|provincia di Vicenza}}
{{Monitoraggio
|progetto= Veneto
|progetto2 = Comuni
|progetto3= Veneto/Vicenza e territorio vicentino
|accuratezza= ncc
|scrittura= nc
|fontiscrittura= ncb
|immaginifonti= ncb
|immagini= c
|note=
|utente= Franco3450
|data= ottobregennaio 20072016
}}
 
== Nella voce sta scritto ==
 
... ''Ai tempi dei romani il paese si chiamava '''Salzena''' e la strada che vi arrivava proveniente da Vicenza costituì il cardine della [[centuriazione]] dell'altovicentino''... MancanoManca lela fonticitazione della fonte a sostegno e comunque non esistono testimonianze letterarie di "epoca romana" e/o archeologiche a sostegno dell'origine romana del nome '''Salzena''' e nemmeno dell'esistenza di una centuriazione; per la centuriazione esiste l'ipotesi dello studioso '''Benetti''' ma(ripresa nonnel volume "Appunti su Santorso romana del 1978) ma è un'ipotesi non suffragata da elementi nemmeno lontanamente sufficenti e certi. Esistono delle fonti medioevali che riportano la variante scritta "'''Saltenius'''" *''Saltenia'' (come scritto nel volume sopracitato su "Santorso romana") che è riconducibile alle voci diffusamente attestate in area trentina e lombardo-veneta: '''Saltnerius, Saltner, Saltaro''' guardiaboschi corrispondenti alla voci latine ''saltus'' = regione boscosa o da pascolo e ''saltuarius'' = guardiaboschi; vedasi il toponimo '''Saltaria''' frazione di [[Rovereto]] e altri come [[Saltara]] e [[Saltrio]]. Alberto Pento --[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 12:12, 29 giu 2014 (CEST)
 
== Confrontare con la voce Summano: incoerenze ==
 
Nella voce [[Monte_Summano|Summano]], alla Bocca Lorenza si scrive di insediamenti [[paleoveneti]], alla voce '''Santorso''' si scrive di insediamenti [[euganei]]; v. cultura '''reto-veneta''' del [[Reti|gruppo di Magrè]]. Alberto Pento--[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 18:38, 8 nov 2014 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Santorso]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96085217 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070928223643/http://www.parrocchiadivejano.it/sito/parrocchia%20di%20vejano1/chiesa%20s.orsio/chiesa%20s.orsio.html per http://www.parrocchiadivejano.it/sito/parrocchia%20di%20vejano1/chiesa%20s.orsio/chiesa%20s.orsio.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:36, 7 apr 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Santorso".