Discussione:Hymnu sardu nationale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 96:
::::::Pertanto: se non ci sono rischi per il [[WP:NPOV|punto di vista neutrale]] procedo come indicato sopra.
::::::In caso contrario torno alla prima idea e sostituisco anche il template {{tl|Inno nazionale}} con il semplice {{tl|Composizione musicale}} --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 18:56, 2 dic 2023 (CET)
::::::''"non so quanto quest'ultima si possa riferire al [[Regno di Sardegna e Corsica]]"''
::::::Questo perché abbiamo una successione di corone e non di stati nel senso moderno del termine, la corona di aragona che allora reggeva quella di sardegna è arrivata a perdere quella corsa.
::::::Ottima la citazione di "permanenza per prassi" --[[Utente:TheFlagandAnthemGuy|TheFlagandAnthemGuy]] ([[Discussioni utente:TheFlagandAnthemGuy|msg]]) 17:32, 3 dic 2023 (CET)
 
{{rientro}} {{fatto}} autonomamente, ho rimosso tutto dopo accurata lettura delle fonti realmente affidabili, in particolare una che - citata malamente da un'altra fonte - aveva finito per essere all'origine di errori in altre voci, compresa una voce in vetrina.
 
È un interessantissimo caso limite di un inno che certamente aspirava fin dal titolo a essere inno nazionale, e che è stato chiaramente concepito per esserlo anche nel testo, che riproduce la matrice di ''[[God Save the King]]'' e di tutti gli inni che lo imitarono (''[[Kaiserhymne]]''), al punto che - proprio come questi ultimi - fu tradotto testualmente nell'altra lingua del Regno.
 
Non esiste però alcun ragionevole motivo per considerarlo inno nazionale, sia pur di fatto, del Piemonte, e tanto meno d'Italia, dato che - a differenza di quanto verificato per la ''Marcia reale'' e per lo stesso ''[[Inno al Re]]'' - l'unica fonte che lo dichiara tale si basa, anche in questo caso, sulla scorretta interpretazione di un'altra fonte, che per giunta non è la più affidabile a disposizione e potrebbe risentire di un punto di vista.
 
Eccetto tale fonte inaffidabile e palesemente approssimativa, nessuna lo chiama inno nazionale, appellativo che conserva solo nel titolo ma che non è certo decisivo (è anche il titolo generico dato da Mameli al ''Canto degli Italiani'').
 
Grazie a tutti della segnalazione e dei pareri --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 14:37, 3 dic 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Hymnu sardu nationale".