Test F1 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
ortografia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1 225:
Tre sono le bandiere rosse di giornata, tutte nel pomeriggio: la prima per un'uscita di Räikkönen in curva 3, la seconda a fine sessione per un problema tecnico della Red Bull di Verstappen; la terza, dopo pochi secondi dalla ripresa, causata dalla Sauber di Ericsson, ad un minuto dal termine.
Miglior tempo di Bottas in 1'19"310, con gomme a mescola supermorbida. Il finlandese ottiene il miglior tempo in assoluto
==== Risultati ====
Riga 2 772:
|-
|rowspan="2" |31 ottobre-1º novembre
|rowspan="2" |[[Autodromo Hermanos Rodríguez|Città del Messico]]<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/test-pirellli-a-citta-del-messico-sauber-e-force-india-hanno-coperto-433-giri-974129/?v=2&s=1&q=test+pirelli|data=2 novembre 2017|accesso=28 novembre 2017|titolo=Test Pirelli in Messico: Sauber e Force India hanno coperto 433 giri|sito=it.motorsport.com|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201034030/https://it.motorsport.com/f1/news/test-pirellli-a-citta-del-messico-sauber-e-force-india-hanno-coperto-433-giri-974129/?v=2&s=1&q=test+pirelli|urlmorto=sì}}</ref>
|{{Bandiera|IND}} [[Force India]]
|Slick
|