Discussione:Proteiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salnitrum (discussione | contributi)
m Salnitrum ha spostato la pagina Discussione:Mutaforma a Discussione:Proteiforme: titolo più accreditato
 
(19 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 12:
== Proteiforme o metamorfosi ==
 
{{ping|E-Soter}} Ho controllato sul GDLI e mutaforma non c'è, neppure nei supplementi. <del>Domani controllerò sul GRADIT ma se non troverò nulla neppure lì</del> direi di spostare tranquillamente a [[proteiforme]] (se si considera aggettivo al limite sostantivato, oppure <del>[[creatura proteiforme]] o</del> [[essere proteiforme]], relativo a creature leggendarie proteiformi, elemento Wikidata Q1133563) o [[metamorfosi (letteratura)]] <del>o [[metamorfosi (mitologia)]]</del> (se s'intende il processo di metamorfosi delle creature leggendarie, elemento Wikidata Q30172593). Al limite, dato che ci sono due elementi Wikidata, si potrebbe anche dividere la voce in due parti, una conche tratta le creature proteiformi e uno che tratta i vari processi di metamorfosi nella letteratura, dai classici fino ai nostri giorni. <span style="font-variant: small-caps;">aggiunta:</span> Leggo che c'è anche un essere realmente esistente con caratteristiche vagamente proteiformi: si tratta di un polpo (''[[Thaumoctopus mimicus]]'') che può imitare l'aspetto e i movimenti di oltre quindici differenti esseri, tra cui serpenti di mare, pesci leone, sogliole, stelle di mare, granchi, molluschi, meduse e anemoni, contorcendosi, nascondendo alcune parti nella sabbia e cambiando il proprio colore.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 19:12, 12 mar 2018 (CET)
 
:Mi sembra che nell'ambito della letteratura fantastica il termine sia di uso decisamente comune [[https://www.google.it/search?q=Mutaforma&safe=off&client=firefox-b&dcr=0&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwiksJryw-nZAhUHuRQKHb7kAok4ChD8BQgQKAE&biw=1680&bih=893]], ben più che proteiforme [[https://www.google.it/search?q=proteiforme&safe=off&client=firefox-b&dcr=0&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwj78IekxOnZAhUHRhQKHUp8BJ4Q_AUIECgB&biw=1680&bih=893]] che sembra limitato all'ambito scientifico e saggistico.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 15:43, 13 mar 2018 (CET)
::Ho controllato su GRADIT e Lessico Universale Italiano Treccani, aggiornamenti compresi. ''Mutaforma'' non esiste.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 19:50, 13 mar 2018 (CET)
:::Se segui il link di sopra vedrai che esiste ed è usato, fin dal titolo di alcuni libri.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 20:18, 13 mar 2018 (CET)
::::Non metto in dubbio il suo uso, dico solo che ''metamorfosi'' e ''proteiforme'' sono in uso da tempo e si trovano sui dizionari più prestigiosi, ''mutaforma'' no. Non ho trovato un dizionario italiano che metta a lemma ''mutaforma''. Capisco il suo uso nella letteratura ''fantasy'' e simili, ma lo manterrei legato a questo ambito. Per esempio, definirei sicuramente ''mutaforma'' i beorniani del ''Signore degli anelli'' e alcune creature di ''Warcraft'', mentre parlerei di ''metamorfosi'' ed ''esseri proteiformi'' per tutta quella vastissima gamma di personaggi letterari o mitologici che vanno dalla Grecia antica alla ''Metamorfosi'' di Kafka.<span style="font-variant: small-caps;">aggiunta:</span>mi pare che tutte le occorrenze di mutaforma siano posteriori al 2000 e molte posteriori al 2010; praticamente nessuna occorrenza si trova in un volume di un qualche prestigio, molte invece in libri pubblicati da editori semisconosciuti: per quanto importanti, non si possono mettere sullo stesso piano di GDLI, GRADIT, Treccani ecc.; anche l'importanza di Google (che pure dà 119.000 risultati per ''proteiforme'' e 9.240 risultati per ''mutaforma'') va un po' ridimensionata, in quanto mette sullo stesso piano opere importanti e altre che lo sono meno e inoltre non offre una panoramica affidabile dell'uso effettivo della parola nel mondo italofono (colto, in questo caso) attuale.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 20:49, 13 mar 2018 (CET)
:::::Volendo si potrebbero fare due voci, una per la tradizione e una per la letteratura&C moderna.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 21:09, 14 mar 2018 (CET)
::::::Si potrebbe lasciare la pagina [[mutaforma]] dedicata perlopiù a temi recenti e una pagina [[metamorfosi (letteratura)]] per quelli più tradizionali. Il problema è che l'inglese ''shapeshifting'' sarebbe collegato a [[metamorfosi (letteratura)]]...--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 21:24, 14 mar 2018 (CET)
:::::::Il fatto di avere una pagina o sottopagina separate e il wikilink dalle altre wiki o da wikidata a solo una delle due non lo vedò un problema così enorme, non sarebbe la prima volta.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 15:30, 16 mar 2018 (CET)
::::::::Mi riferivo al fatto che in italiano contemporaneo ''mutaforma'' si riferisce più che altro agli esseri che in inglese si definiscono ''shapeshifters'', la mia proposta collegherebbe, tramite Wikidata, [[metamorfosi (letteratura)]], più "tradizionale", a [[:en:Shapeshifting|Shapeshifting]], più "moderno" (in en.wiki non c'è separazione tra ''shapeshifter'' e ''shapeshifting'').--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 15:41, 16 mar 2018 (CET)
 
== Mutaforma neologismo ==
 
La parola è stata usata dai doppiatori e dai sottotitolatori di vari film di fantascienza (come per l’appunto il citato Deep Space Nine), non basta perché sia un neologismo anche se non è in un vocabolario? [[Utente:Amidala Naberrie Padme|Amidala Naberrie Padme]] ([[Discussioni utente:Amidala Naberrie Padme|msg]]) 00:12, 28 giu 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Mutaforma. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104316890 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060713180536/http://www.jh-author.com/portal.htm per http://www.jh-author.com/portal.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:35, 26 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Proteiforme".