Capitan Apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m rimossa Categoria:Film basati su opere di narrativa; aggiunta Categoria:Film basati su romanzi usando HotCat |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Capitan Apache
|titolo originale = Captain Apache
|titolo alfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|genere = Western
|genere 2 = giallo
|anno uscita =
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Spagna]]
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|durata = 89 min
|regista = [[Alexander Singer]]▼
|soggetto = [[Sidney Edgerton Whitman|S. E. Whitman]]▼
▲|regista=[[Alexander Singer]]
|sceneggiatore = [[Philip Yordan]], [[Milton Sperling]]▼
▲|soggetto=[[S.E. Whitman]]
▲|sceneggiatore=[[Philip Yordan]], [[Milton Sperling]]
|produttore = [[Milton Sperling]], [[Philip Yordan]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Benmar Productions]]
|attori = *[[Lee Van Cleef]]: capitano Apache▼
▲*[[Lee Van Cleef]]: capitano Apache
*[[Carroll Baker]]: Maude
*[[Stuart Whitman]]: Griffin
Line 49 ⟶ 48:
*[[Per Barclay]]
*[[Lucy Tiller]]
*
*[[Randy Gibson]]
*[[Francisco Marsó]]
Line 56 ⟶ 55:
*[[Cass Martin]]
*[[Cris Huerta]]
|doppiatori italiani = *[[Renato Turi]]: capitano Apache
*[[
*[[Renzo Montagnani]]:
*[[Roberto Villa]]: Moon
*[[Livia Giampalmo]]: Rosita
*[[Gino La Monica]]: Sanchez
*[[Benita Martini]]: Abigail
*[[Roberto Del Giudice]]: Ben
*[[Manlio Busoni]]: generale Ryland
*[[Giulia Turi]]: Witch
|musicista = [[Dolores Claman]]
|fotografo = [[John Cabrera (fotografo)|John Cabrera]]
|montatore = [[Leigh G. Tallas]]
|scenografo = [[Julio Molina]]
|truccatore = [[Fernando Florido]], [[Julián Ruiz]]
|effetti speciali = [[Manuel Baquero]], [[Derek Turner]]
|casa distribuzione italiana =
}}
'''''Capitan Apache''''' (''Captain Apache'') è un [[film]] del [[1971]] diretto da [[Alexander Singer]].
È un [[film western]] [[Regno Unito|britannico]] e [[Spagna|spagnolo]] con [[Lee Van Cleef]], [[Carroll Baker]], [[Stuart Whitman]] e [[Percy Herbert]]. È basato sui [[romanzi]] ''Captain Apache''
== Trama ==
Vittima di una misteriosa aggressione, il commissario per gli indiani Collier prima di morire, riesce a pronunciare soltanto le parole "Mattino d'aprile". Incaricato di far luce sul caso è capitan Apache, un indiano che si è guadagnato i gradi all'[[Accademia di West Point]]. L'ufficiale inizia le indagini ma ogni volta che appare sul punto di mettere le mani su qualche elemento concreto, trova uccise barbaramente le persone implicate nel caso e subisce egli stesso attentati. Finalmente, riesce a scoprire che "Mattino d'aprile" è il nome del [[treno]] che dovrà portare in [[California]] il presidente [[Ulysses S. Grant]]. Il commissario Collier era stato ucciso perché aveva scoperto un complotto diretto ad uccidere il presidente proprio sul treno. Capitan Apache riesce a sventare l'operazione criminosa anche se poi apprende che il presidente Grant era stato sostituito da una controfigura, in previsione di un attentato.
== Produzione ==
Il film, diretto da Alexander Singer su una sceneggiatura di [[Philip Yordan]] e [[Milton Sperling]] con il soggetto di
==Colonna sonora==
*''Captain Apache'' cantata da [[Lee Van Cleef]], musica di [[Dolores Claman]], parole di [[Richard Morris]]
*''April Morning'' cantata da
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito coi i titoli ''Captain Apache'' nel [[Regno Unito]] e ''Capitán Apache'' in [[Spagna]] (dalla [[Regia Films]]) nel 1971<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Line 103 ⟶ 109:
==Promozione==
La [[tagline]] è: "''They Trailed Him...Tailed Him...Tried to Nail Him...NO WAY!!!''".<ref>{{cita web|url=
==Note==
Line 109 ⟶ 115:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film basati su romanzi]]
[[Categoria:Film western]]
▲[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
|