Ocean Racing Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m BCN Competición: clean up, replaced: Circuito di Montecarlo → Circuito di Monte Carlo
 
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=Ocean Racing Technology
|logo=
|sede={{PORPRT}}<br />[[Algarve]]
|serie1=GP2 Series
|serie2=GP2 AsiaGP3 Series
|serie3=
|fondazione=2002
|chiusura=
|fondatore=[[Tiago Monteiro]]
|direttore=[[Tiago Monteiro]]<br />[[JosèJosé Guedes]]
|anni1=dal [[GP2 Series 2005|2005]]
|migliore1=
|disputati1=
|vittorie1=2
|aggiornamento1=
|anno dati1=20102012
|pilota1serie1=24. {{Bandiera|UKNC}} [[Max Chilton]]
|pilota2serie1=25. {{Bandiera|SUINLD}} [[FabioNigel LeimerMelker]]
|pilota3serie1=
|vetturaserie1=
|anni2=dal [[2008GP3 Series 2012|2012]]
|migliore2=
|disputati2=
|vittorie2=
|aggiornamento2=
|anno dati2=20112012
|pilota1serie2=17. {{flagiconBandiera|UKNC}} [[Oliver Turvey]]
|pilota2serie2=18. {{flagiconBandiera|ITAESP}} [[AndreaCarmen CaldarelliJordá]]
|pilota3serie2=19. {{Bandiera|IRL}} [[Robert Cregan]]
|vetturaserie2=
|note=
}}
'''Ocean Racing Technology''' è una scuderia automobilistica [[Portogallo|portoghese]], che compete nella [[GP2 Series|GP2]] e nella [[GP3 Series]].
'''Ocean Racing Technology''' è un team [[Portogallo|portoghese]] della [[GP2 Series]]. Il team è di proprietà di [[Tiago Monteiro]], ed è gestito dagli ingegneri [[Enrique Scalabroni]] e [[Jaime Pintanel]]. La squadra è stata fondata col nome di '''BCN Competición''' nel [[2002]], ed è stata rinominata quando Monteiro ha acquistato la squadra nel novembre 2008.
 
Nato in [[Spagna]] nel [[2002]] come '''BCN Competición''', il team è stato rinominato quando [[Tiago Monteiro]] ha acquistato la squadra nel novembre [[2008]].
== Storia ==
Il team è stato creato nel 2002 e la loro stagione di debutto è stata nella [[Formula Nissan|Formula Nissan 2000]], con i piloti [[Andrea Belicchi]] e [[Carlos Martin]].
 
==Storia==
Nella stagione 2005-06 della [[A1 Grand Prix]], il team aiuta nella gestione il Team Sud Africa.
===BCN Competición===
Il team è stato creato nel [[2002]], e la stagione di debutto è stata nella [[World Series by Renault|Formula Nissan 2000]], con i piloti [[Andrea Belicchi]] e [[Carlos Martin]]. Nel [[International Formula 3000 2003|2003]] e nel [[International Formula 3000 2004|2004]] la squadra ha militato nell'[[International Formula 3000]], cogliendo i migliori risultati nel secondo anno, quando ha schierato [[Enrico Toccacelo]] accanto all'argentino [[Esteban Guerrieri]] e ha ottenuto il 2º posto nel campionato riservato ai team.
 
Nel [[A1 Grand Prix 2005|2005-06]], il team è stato coinvolto nella [[A1 Grand Prix]], con la gestione della vettura del [[Sudafrica]], passata dall'[[A1 Grand Prix 2006|anno dopo]] alla [[DAMS (automobilismo)|DAMS]].
== Formula 3000 e GP2 Series ==
[[Image:Milos Pavlovic 2008 GP2 Monaco.jpg|thumb|right|[[Miloš Pavlović]] guida per la BCN a Monaco]]
Per il 2003, militano anche nell'[[International Formula 3000]], il team però accusa gravi problemi finanziari.
 
Nel [[GP2 Series 2005|2005]], il team è passato alla nuova categoria della [[GP2 Series]] ingaggiando il pilota venezuelano [[Ernesto Viso]] e il giapponese [[Hiroki Yoshimoto]]; il team ha concluso l'anno con 35 punti e il 9º posto nel campionato scuderie.
Nel 2004, la situazione migliora e il team che schiera [[Enrico Toccacelo]] accanto alla giovane argentina [[Esteban Guerrieri]] ha ottenuto un ottimo 2º posto nel Campionato team, con 84 punti (56 Toccacelo, 28 Guerrieri) appena dietro il team [[Arden International]].
 
[[Image:Adrian Valles 2008 GP2 Magny-Cours.jpg|thumb|left|[[Adrián Vallés (pilota automobilistico)|Vallés]] nel [[GP2 Series 2008|2008]] a [[Circuito di Nevers Magny-Cours|Magny-Cours]]]]
Nel 2005, il team è passato alla nuova categoria della [[GP2 Series]] ingaggiando il pilota venezuelano [[Ernesto Viso]] e il giapponese [[Hiroki Yoshimoto]]. BCN non poteva insidiare le squadre come [[Arden]] e [[ART Grand Prix]] e il team ha concluso l'anno con 35 punti e il 9 ° posto nel campionato costruttori.
 
Nel [[GP2 Series 2006|2006]], il team nonsi è andatoconfermato moltocome beneteam di metà schieramento, segnando punti occasionalmente. Yoshimoto ha continuato con la squadra, primainizialmente dell'arrivo dicon [[Timo Glock]], mache il pilota tedescoperò non è statotrovandosi a proprio agio cona lametà squadra estagione si trasferisceè trasferito alla [[iSport International]], a metà stagione. Il posto di Glock è stato presoe dapoi [[Luca Filippi]]. La squadra ha di nuovo finitoterminato la stagione in 9ª posizione nel costruttori, con 22 punti.
[[File:Karun Chandhok 2009 GP2 Monaco.jpg|thumb|right|[[Karun Chandhok]] guida per l'Ocean Racing Technology a Monaco gara della stagione 2009 della GP2 Series]]
Per il 2007, BCN assume una coppia di giovani talenti asiatici: il test driver [[Sakon Yamamoto]] e il campione della F3 Cup tedesca [[Ho-Pin Tung]]. Quando Yamamoto se ne va in F1, il suo posto è preso dal finlandese [[Markus Niemelä]]. Alla fine dell'anno totalizza però solo 4 punti.
 
Per il [[GP2 Series 2007|2007]], BCN ha assunto due asiatici, [[Ho-Pin Tung]] e [[Sakon Yamamoto]], poi sostituito dal finlandese [[Markus Niemelä]] quando il giapponese ritorna in [[Formula 1]] con la [[Spyker F1|Spyker]]. Alla fine dell'anno vengono totalizzati solo 4 punti, con il 13º e ultimo posto in classifica.
La stagione 2008 è andata un po' meglio, tra segnalati problemi finanziari; un quarto posto per [[Adrian Valles]] a Monaco è stato il massimo piazzamento.
 
Nel periodo invernale del [[2008]] la squadra partecipa alla [[GP2 Asia Series 2008|stagione inaugurale]] della [[GP2 Asia Series]] con [[Miloš Pavlović]] e [[Jason Tahinci]]; la [[GP2 Series 2008|stagione]] della [[GP2 Series|serie principale]], caratterizzata da problemi finanziari, termina con un quarto posto per [[Adrián Vallés (pilota automobilistico)|Adrián Vallés]] a [[Circuito di Monte Carlo|Monaco]] come unico risultato a punti, che vale il 12º posto tra le scuderie.
BCN Competición è stato poi acquistato dal portoghese [[Tiago Monteiro]] nel novembre 2008. La base del nuovo team è l'Algarve, ed è stato rinominato "Ocean Racing Technology"
 
===Ocean Racing Technology===
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
[[File:B Hartley Monza 2011.jpg|thumb|right|[[Brendon Hartley|Hartley]] nel [[GP2 Series 2011|2011]] a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]]]
! colspan=9 | Risultati [[GP2 Series]]<ref name="speedsportmag.com">[http://www.speedsportmag.com/en/gp2_series_fia_formula_3000/gp2_series_fia_formula_3000.php Iscritti e risultati della GP2 e della Formula 3000]</ref>
 
La BCN Competición è stata acquistata dal portoghese [[Tiago Monteiro]] e da José Guedes nel novembre [[2008]], che ne hanno spostano la sede nell'[[Algarve]] e l'hanno rinominata ''Ocean Racing Technology''. Il passaggio è avvenuto mentre era in corso la [[GP2 Asia Series 2008-2009|stagione 2008-2009]] della [[GP2 Asia Series|GP2 Asia]]<ref>{{Cita news|nome=Fabrizio|cognome=Corgnati|url=http://www.422race.com/2008/monteiro-compra-la-bcn-e-la-ribattezza-ocean-racing-technology/|titolo=Monteiro compra la BCN e la ribattezza Ocean Racing|pubblicazione=|editore=422race.com|data=29 novembre 2008|accesso=15 febbraio 2013}}</ref>.
 
Nel [[GP2 Series 2009|2009]] i piloti sono [[Karun Chandhok]] e [[Álvaro Parente]], con quest'ultimo che vince una gara in [[Circuito di Spa-Francorchamps|Belgio]]; nella classifica dei team il risultato finale è il 9º posto.
 
Per il [[GP2 Series 2010|2010]] vengono schierati [[Max Chilton]] e [[Fabio Leimer]], che avevano corso con la squadra anche nella [[GP2 Asia Series 2009-2010|GP2 Asia]]; la stagione termina con il 12º e ultimo posto nella classifica dei team, con una vittoria di Leimer in [[Circuito di Catalogna|Spagna]].
 
Nel [[2011]] [[Oliver Turvey]] e [[Andrea Caldarelli]] corrono nella [[GP2 Asia Series 2011|GP2 Asia]], mentre per la [[GP2 Series 2011|serie principale]] i piloti sono [[Johnny Cecotto Jr.]] e [[Kevin Mirocha]], sostituito nel finale di stagione da [[Brendon Hartley]], che fa segnare gli unici punti per la squadra, classificata in 13ª e ultima piazza.
 
Nel [[2012]] si iscrive anche alla [[GP3 Series]], sostituendo la [[Tech 1 Racing]].<ref>{{cita news|url=http://www.gp3series.com/News/2012/03_March/Ocean-Racing-Technology-enters-GP3-Series-in-2012/|titolo=Ocean Racing Technology enters GP3 Series in 2012|editore=[[GP3 Series]]|data=7 marzo 2012|lingua=en|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=15 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120313074245/http://www.gp3series.com/News/2012/03_March/Ocean-Racing-Technology-enters-GP3-Series-in-2012/|dataarchivio=13 marzo 2012}}</ref>
 
==Risultati==
===International Formula 3000===
{| class="wikitable" style="font-size:91%;"
! colspan=9 | Risultati della [[International Formula 3000]]<ref name="speedsportmag.com"/>
|-
! Anno
Line 68 ⟶ 80:
! T.C.
|-
!rowspan=27| '''[[GP2International stagioneFormula 20053000 2003|20052003]]'''
|rowspan=7| [[Lola Racing Cars|Lola]] B02/50-[[Zytek]] [[Judd]] KV
| {{Bandiera|AUS}} [[Rob Nguyen]]
| 0
| 0
| 0
| 5
| 15°
|rowspan=7| 9°
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Scassellati]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Piccolo]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Will Langhorne]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Marc Hynes]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Berton]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Monfardini]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC
|-
!rowspan=2| '''[[International Formula 3000 2004|2004]]'''
|rowspan=2| [[Lola Racing Cars|Lola]] B2/50-[[Zytek]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Toccacelo]]
| 1
| 1
| 0
| 56
| 2°
|rowspan=2| 2°
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Esteban Guerrieri]]
| 0
| 0
| 0
| 28
| 6°
|}
 
===GP2 Series===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
! colspan=9 | Risultati [[GP2 Series]]<ref name="speedsportmag.com">{{Cita web |url=http://www.speedsportmag.com/en/gp2_series_fia_formula_3000/gp2_series_fia_formula_3000.php |titolo=Iscritti e risultati della GP2 e della Formula 3000 |accesso=25 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080119183328/http://www.speedsportmag.com/en/gp2_series_fia_formula_3000/gp2_series_fia_formula_3000.php |dataarchivio=19 gennaio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
! Stagione
! Vettura
! Piloti
! Vittorie
! Pole
! GPV
! Punti
! D.C.
! T.C.
|-
!rowspan=2| [[GP2 Series 2005|2005]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|VEN| 1930-2006}} [[E. J. Viso|Ernesto Viso]]
| 0
| 0
Line 78 ⟶ 174:
|rowspan=2| 9°
|-
| {{bandieraBandiera|JPN}} [[Hiroki Yoshimoto]]
| 0
| 0
Line 85 ⟶ 181:
| 16°
|-
!rowspan=3| '''[[GP2 stagioneSeries 2006|2006]]'''
|rowspan=3| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|GERDEU}} [[Timo Glock]]
| 0
| 0
Line 95 ⟶ 191:
|rowspan=3| 9°
|-
| {{bandieraBandiera|JPN}} [[Hiroki Yoshimoto]]
| 0
| 0
Line 102 ⟶ 198:
| 15°
|-
| {{bandieraBandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| 0
| 0
Line 109 ⟶ 205:
| 19t°
|-
!rowspan=4| '''[[GP2 stagioneSeries 2007|2007]]'''
|rowspan=4| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|CHN}} [[Ho-Pin Tung]]
| 0
| 0
Line 119 ⟶ 215:
|rowspan=4| 13°
|-
| {{bandieraBandiera|JPN}} [[Sakon Yamamoto]]
| 0
| 0
Line 126 ⟶ 222:
| 30°
|-
| {{bandieraBandiera|FIN}} [[Markus Niemelä]]
| 0
| 0
Line 133 ⟶ 229:
| 31°
|-
| {{bandieraBandiera|FIN}} [[Henri Karjalainen]]
| 0
| 0
Line 140 ⟶ 236:
| NC
|-
!rowspan=4| '''[[GP2 stagioneSeries 2008|2008]]'''
|rowspan=4| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|ITA}} [[Paolo Maria Nocera]]
| 0
| 0
Line 150 ⟶ 246:
|rowspan=4| 12°
|-
| {{bandieraBandiera|ESP}} [[Adrián Vallés (pilota automobilistico)|Adrián Vallés]]†
| 0
| 0
Line 157 ⟶ 253:
| 21°
|-
| {{bandieraBandiera|SRB}} [[Miloš Pavlović (racecar driver)|Miloš Pavlović]]
| 0
| 0
Line 164 ⟶ 260:
| 32°
|-
| {{bandieraBandiera|BRA}} [[Carlos Iaconelli]]
| 0
| 0
Line 171 ⟶ 267:
| 29°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagioneSeries 2009|2009]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|IND}} [[Karun Chandhok]]
| 0
| 0
Line 181 ⟶ 277:
|rowspan=2| 9°
|-
| {{bandieraBandiera|PORPRT}} [[AlvaroÁlvaro Parente]]
| 1
| 1
Line 188 ⟶ 284:
| 8°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagioneSeries 2010|2010]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{bandieraBandiera|SUICHE}} [[Fabio Leimer]]
| 1
| 0
Line 198 ⟶ 294:
|rowspan=2| 12°
|-
| {{bandieraBandiera|GBR}} [[Max Chilton]]
| 0
| 0
Line 205 ⟶ 301:
| 24°
|-
!rowspan=3| [[GP2 Series 2011|2011]]
 
|rowspan=3| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
|}
| {{Bandiera|DEU}} [[Kevin Mirocha]]
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%; width:100%"
! colspan=9 | Risultati della [[International Formula 3000|International Formula 3000 Championship]]<ref name="speedsportmag.com"/>
|-
! Anno
! Vettura
! Piloti
! Vittorie
! Poles
! Giri veloci
! Punti
! D.C.
! T.C.
|-
!rowspan=7| '''[[International Formula 3000 stagione 2003|2003]]'''
|rowspan=7| [[Lola Racing Cars|Lola]] B02/50-[[Zytek]] [[Judd]] KV
| {{bandiera|AUS}} [[Rob Nguyen]]
| 0
| 0
| 0
| 5
| 15°
|rowspan=7| 9°
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Valerio Scassellati]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC22°
|rowspan=3| 13°
|-
| {{bandieraBandiera|ITANZL}} [[AlessandroBrendon PiccoloHartley]]
| 0
| 0
| 0
| 04
| NC19°
|-
| {{bandieraBandiera|USAVEN}} [[WillJohnny LanghorneCecotto Jr.]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC24°
|-
! rowspan=4 | [[GP2 Series 2012|2012]]
| {{bandiera|GBR}} [[Marc Hynes]]
| rowspan=4 | [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jon Lancaster]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC34°
|rowspan=4| 11°
|-
| {{bandieraBandiera|ITANZL}} [[GiovanniBrendon BertonHartley]]
| 0
| 0
| 0
| 01
| NC25°
|-
| {{bandieraBandiera|ITABRA}} [[FerdinandoVictor MonfardiniGuerin]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| NC30°
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Nigel Melker]]
!rowspan=2| '''[[International Formula 3000 stagione 2004|2004]]'''
|rowspan=2| [[Lola Racing Cars|Lola]] B2/50-[[Zytek]]
| {{bandiera|ITA}} [[Enrico Toccacelo]]
| 1
| 1
| 0
| 56
| 2°
|rowspan=2| 2°
|-
| {{bandiera|ARG}} [[Esteban Guerrieri]]
| 0
| 0
| 025
| 2819°
| 6°
|}
 
<small>
===GP2 Asia Series===
{{...|automobilismo}}
 
<div style="font-size: smaller">
* † Questi piloti hanno corso per diversi team durante la stagione, la posizione finale li comprende tutti.
* D.C. = Posizione nel campionato piloti, T.C. = Posizione nel campionato team.
</smalldiv>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
*[http://www.bcncompeticion.com/ Sito ufficiale BCN]
 
*[http://www.oceanracingtech.com/ Sito ufficiale Ocean]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.oceanracingtech.com/|Sito ufficiale|lingua=en, pt}}
 
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Squadre automobilistiche]]
 
[[Categoria:Scuderie di GP2]]
[[de:Ocean Racing Technology]]
[[Categoria:Squadre automobilistiche portoghesi]]
[[en:Ocean Racing Technology]]
[[es:BCN Competición]]
[[fr:Ocean Racing Technology]]
[[pt:Ocean Racing Technology]]